|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Lago di Carezza di Brado commento di Brado |
|
Ringrazio tutti per le considerazioni, quel posto è davvero molto piacevole, ringrazio Habibi per il consiglio
Romacon ha scritto: | tenendo conto dei bellissimi colori che già avevi a disposizione, lascerei perdere l'HDR |
L'hdr è una tecnica interessante che regala immagini particolari, non è l'ultima spiaggia per foto difficili! |
| |  |
Lago di Carezza di Brado commento di Sisto Perina |
|
Un po' spinto come tu stesso hai ammesso ma indubbiamente un bel paesaggio....
di questo HDR mi piace la resa degli alberi ma sarebbe interessante quanto questa sia dovuta alla tecnica usata o allo scatto (o insieme di scatti...) nativo...
ciaoo |
| |  |
Lago di Carezza di Brado commento di Romacon |
|
tenendo conto dei bellissimi colori che già avevi a disposizione, lascerei perdere l'HDR, secondo me toglie cio' che di magico puo' regalare l'immagine.
Per il resto ottima:  |
| |  |
Lago di Carezza di Brado commento di Habibi |
|
esatto.. cromie delle montagne e artefatti nel cielo sono un po' troppo d'impatto..
questo posto è magnifico.. stupendo, superbo, meraviglioso, fantastico, incantevole, divino, e chi più ne ha più ne metta.
visto che sei nei dintorni consiglio anche il lago di Tovel http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=374599
 |
| |  |
Lago di Carezza di Brado commento di Marco Deriu |
|
pttimo scatto, anche se io non sono un amante dell'hdr, direi che il risultato è buono, forse un po' troppo spinto nelle cromie, vedi il colore rosso delle montagne.
ciao
Marco |
| |  |
Lago di Carezza di Brado commento di Brado |
|
Un HDR piuttosto spinto del tramonto sul lago di Carezza, gli ultimi raggi di sole che si stampano sul massiccio del Latemar e conferiscono a questo panorama già molto bello un'atmosfera affascinante e suggestiva. |
| |  |
Gnu generation di Brado commento di Max Pizzo |
|
Brado ha scritto: | Ciao Max, grazie del commento.
In effetti la luce era pessima, in quel viaggio abbiamo avuto spesso cielo coperto e questo ha compromesso gran parte delle foto.
Per la compo non sono d'accordo, ho varie immagini di gnu, più strette, più larghe.. ho scelto questa proprio perché inseriva gli animali in un contesto. |
scusa se rispondo solo ora, ma torno ora dalle vacanze.
è proprio quello che volevo dire, la luce non si presta per una foto ambientata. Meglio puntare sui dettagli
ciao, Max |
| |  |
Londra di Brado commento di Clara Ravaglia |
|
Un Londra piena di mistero e di oscurità dense, dai contrasti forti, che quasi pare simboleggiare le infinite storie, sia vere e romanzate, che ne hanno percorso i tempi di affascinante Regina urbana. Il viraggio accentua il contrasto fra una ripresa ampia della sua realtà architettonica moderna e la dimensione quasi temporalmente sfuggente a ritroso nel tempo che le oscurità tonali suggeriscono.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Londra di Brado commento di gred |
|
Sembra quasi una visone d'altri tempi, un cielo drammatico e incombente che enfatizza la scena ben inquadrata e suggestiva, complimenti
ciao
Daniela |
| |  |
Gnu generation di Brado commento di Brado |
|
Max Pizzo ha scritto: | ciao Luca,
francamente la luce non mi sembra un gran che; infatti non ci sono ombre, sembra che il sole illuminasse la parte di savana dietro agli arbusti.
Dal punto di vista compositivo mi sarei avvicinato di più con lo zoom in modo da tagliare il cielo che, costituendo una via di fuga, distoglie l'attenzione dal soggetto.
ciao, Max |
Ciao Max, grazie del commento.
In effetti la luce era pessima, in quel viaggio abbiamo avuto spesso cielo coperto e questo ha compromesso gran parte delle foto.
Per la compo non sono d'accordo, ho varie immagini di gnu, più strette, più larghe.. ho scelto questa proprio perché inseriva gli animali in un contesto. |
| |  |
Gnu generation di Brado commento di Max Pizzo |
|
ciao Luca,
francamente la luce non mi sembra un gran che; infatti non ci sono ombre, sembra che il sole illuminasse la parte di savana dietro agli arbusti.
Dal punto di vista compositivo mi sarei avvicinato di più con lo zoom in modo da tagliare il cielo che, costituendo una via di fuga, distoglie l'attenzione dal soggetto.
ciao, Max |
| |  |
Londra di Brado commento di vfdesign |
|
Bella drammaticità, quasi surreale, mi piace... per come la vedrei io, avrei schiarito leggermente il cielo, così da contrapporlo agli elementi cupi che occupano la parte bassa del fotogramma, magari lavorando sulla parte alta, a destra, e cercato in qualche modo una composizione piuttosto wide. |
| |  |
| |  |
Londra di Brado commento di Zucco |
|
Fantastico effetto di luce e tonalità di colore...una equilibrata, nitidissima ed emozionante composizione..!  |
| |  |
Londra di Brado commento di Brado |
|
Sarà per il particolare ponte sul Tamigi?
Grazie per il passaggio  |
| | br> |