Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
baccoleno di Franco Fabbretti commento di 1962 |
|
Bella la stradina fiancheggiata di cipressi che si snoda armoniosa nel frame. Una composizione curata ed efficace.
Bella foto
Ciao |
|
|
 |
baccoleno di Franco Fabbretti commento di pulchrum |
|
Bellissima realizzazione di un paesaggio che attira irresistibilmente chi ha in mano una fotocamera. Ciao, Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Orso bruno di Franco Fabbretti commento di Mausan |
|
Al netto delle considerazioni tecniche già avanzate, chissà l'emozione nel riprendere questo splendido animale.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Orso bruno di Franco Fabbretti commento di Franco Fabbretti |
|
Era tutto il giorno che li aspettavo e alle 19,00 venivano a prenderci avevo già riposto la fotocamera e gli ultimi 10 minuti sono arrivati, e l'emozione mi ha tradito, e non ho avuto il tempo di settare la macchina, purtroppo gli errori si pagano  |
|
|
 |
Orso bruno di Franco Fabbretti commento di Ivo |
|
Immagino che per questo scatto hai dovuto fare un forte recupero in postproduzione altrimenti non sarebbe giustificato il rumore e le zone cianotiche.... capisco che le condizioni di ripresa erano difficili ma in post forse si poteva fare meglio.
Slovenia?
Ivo
PS: perchè così pochi ISO ... potevi arrivare almeno a 2000 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Wadi Rum di Franco Fabbretti commento di Marco Deriu |
|
i colori sono troppo saturi e a parte la sostituzione del cielo che non porta veramente a nulla, anzi, lo scatto sarebbe stato sicuramente più godibile senza questo cambiamento, inoltre mi chiedo che senso ha sostituire il cielo in questa maniera , direi in modo grossolano, tuttavia, l'autore dovrebbe, al momento della presentazione, dichiarare eventuali cambiamenti dallo scatto originale e cambiare sezione.
spero di essere stato chiaro.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>