Commenti |
---|
 |
Baby on white di stee65 commento di Gasperino_carbonaro |
|
...dico che la chiave alta conferita mi piace assai, forse la composizione doveva permettere una più ampia presenza del bimbo, così tende a disperderlo.
Comunque complimenti!
 |
|
|
 |
Baby on white di stee65 commento di venom6666 |
|
Occhi gigantesci, una bella composizione. Forse con i bianchi un pò al limite.
Un buon scatto, bravo! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Into the wild di stee65 commento di Matteo Re |
|
stee65 ha scritto: |
Devo anche ammettere che con il passare del tempo anche il mio metro di giudizio cambia e mi trovo a modificare fotografie che prima non avrei toccato  |
Verissimo stee, capita spesso anche a me
ciao |
|
|
 |
Into the wild di stee65 commento di stee65 |
|
Grazie a tutti per i vostri commenti
Effettivamente l'effetto del filtro graduato è visibile, ma non vedo alternative, considerato che si trattava già di un filtro a transizione soft, senza il quale il cielo sarebbe rimasto bruciato o il primo piano scurissimo.
Il colore dell'erba può effettivamente sembrare esagerato, ma visto che pioveva e l'erba era fradicia i colori erano estremamente saturi già in natura, calcolando poi che i prati dell'Appenzello (come in molte altre zone particolarmente piovose della Svizzera settentrionali) sono di un verde molto carico, dove invece al sud delle alpi risultano molto più slavati.
Ho lavorato in postproduzione rimanendo dei limiti di avere un risultato il più simile possibile a quello che vedevo sul posto ad occhio nudo.
Chiaramente l'occhio e il giudizio estetico di ognuno è estremamente soggettivo ed è certamente possibile che la mia postproduzione possa non piacere.
Devo anche ammettere che con il passare del tempo anche il mio metro di giudizio cambia e mi trovo a modificare fotografie che prima non avrei toccato  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Into the wild di stee65 commento di Matteo Re |
|
Ben composta,mi piace il cielo così drammatico ma la luce del primo piano sembra poco reale e un pò contrasta con l'illuminazione generale della scena.
Anche lo stacco del filtro graduato è troppo netto ed evidente sugli alberi
ciao
Teo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Antiche bellezze di stee65 commento di stee65 |
|
Buon suggerimento quello del bianco e nero, spesso provo l'alternativa monocromatica, ma questa volta confesso che non ci ho pensato.
Lo scatto laterale l'ho voluto proprio perché mi piaceva il digradare del contrasto (a causa dei riflessi sul vetro) e della nitidezza (grazie al diaframma f/1.8).
Invece per la raddrizzatina condivido pienamente, infatti quando l'ho postata mi son detto: "...zz, pende!"
Grazie per i suggerimenti :beer: |
|
|
 |
Antiche bellezze di stee65 commento di vfdesign |
|
Anche se sono interessanti le cromie colte, probabilmente avrei lavorato lo scatto in b/n, e magari anche leggermente vignettato, così da enfatizzare il titolo (ed il contenuto, ovviamente).
p.s.: avrei adottato un'inquadratura meno laterale, e raddrizzato la verticalità d'insieme, pare che penda un po' tutto verso sinistra.
Vincenzo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Red and Blue di stee65 commento di stee65 |
|
Il sole è appena calato dietro al gruppo del Monte Rosa.
Foto scattata ieri sera da Castel San Pietro in località Corteglia (Ticino - CH)
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
br>