x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Nique
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 47, 48, 49  Successivo
Commenti
Oil painting
Oil painting di Nique commento di calys

Nique ha scritto:
Si, è un plugin gratuito e lo trovi su Adobe Labs...
Fa anche altre cose, ma seconme questa è la sua migliore espressione! Ok!


Sei un grande! L'ho provato ed è magnifico....nn si finisce mai di imparare Very Happy
Oil painting
Oil painting di Nique commento di Nique

Si, è un plugin gratuito e lo trovi su Adobe Labs...
Fa anche altre cose, ma seconme questa è la sua migliore espressione! Ok!
Oil painting
Oil painting di Nique commento di lalex

Nique ha scritto:
No, con Pixel Bender di CS5

ma in sentesi di cosa si tratta ?
è 1 plugin per PS oppure un programma sestante ?
è free, 1 link ?
solo pittura ad olio simula ?
Borgo antico
Borgo antico di Nique commento di vfdesign

Nique ha scritto:
Caro Vincenzo, mi piace la passione con cui ha postprodotto questo mio scatto, credo sia dovuto anche alla vicinanza che questo luogo (Monte S.Angelo) con la tua città! Smile

Mi piace come hai interpretato questo b/n in modo così marcato e deciso, "incattivito" (passami il termine) ancor di più da una vignettatura molto invasiva. Ok!
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso invece è la cornice che ripropone un pezzo della foto stessa... Non so, non è il mio stile per cui sicuramente parto prevenuto verso questo tipo di elaborazioni.
Molto buona sarebbe l'idea della firma calligrafica in tinta con la cornicetta interna.

Grazie per il tempo che hai dedicato al mio scatto! Ok!


Ciao, sono contento che ti sia piaciuta la mia interpretazione molto vicina al "dark", in effetti è un b/n estremizzato anche dalla stessa vignettatura, quasi a nascondere i limiti dell'immagine, smorzandone i tagli, in modo da lasciare comunque intendere la realtà di quei posti, maggiormente in questi periodi dell'anno (un po' meno frequentati del solito), ma anche libera interpretazione al lettore nel percorrere i vicoli caratteristici dei paesini del gargano... la cornice, come ben dici, invece, ripropone, come ti scrivevo precedentemente, la stessa immagine centrale, leggermente ingrandita in un livello sottostante, ma son gusti. In riferimento all'eventuale texture, che tanto richiamerebbe un po' anche l'idea di sospensione nel tempo di quei posti, o comunque dei materiali che caratterizzano le location, se non vuoi perder tempo, riutilizzare un tuo stesso scatto, o una sovrapposizione di scatti con dovuti ritocchi in photoshop, potresti cercare qualcosa nel web, c'è solo l'imbarazzo alla scelta, come ad esempio in questa pagina, trovata per caso da una semplice ricerca in google (ne trovi a centinaia di link simili):
http://webdesignledger.com/freebies/best-grunge-textures-and-photoshop-brushes-all-in-one-place (soffermandoti alle prime immagini, quindi ai primi link, hai la possibilità di sbarcare il lunario in tanti altri siti web dove potrai scaricare del buon materiale, anche se, quando capita, preferisco realizzarle da me, anche per pura soddisfazione, oltre che a gusto, creatività ed inventiva puramente originale e personale, relazionata alle reali esigenze del lavoro per la quale dev'essere utilizzata), http://texurestockbyhjs.deviantart.com/art/Grunge-Background-Textures-104711548 (o sbirciando nello stesso deviantart, che reputo un ottimo contenuto di risorse per tutti i gusti)

p.s.: la passione e l'impegno nel commento, nel consiglio fotografico, e nella riproposizione di quanto pubblicato, da sempre, nasce dalla stessa e per la stessa identica passione di fotografare e digitalizzare, e non dalla vicinanza di Monte Sant'Angelo rispetto alla mia attuale localizzione geografica, ancor più vicina al mio luogo di nascita (San Giovanni Rotondo), tant'è che di primo acchito avevo immaginato ad una delle ormai blasonatissime location abruzzesi, tipo come nell'ultimo film con George Clooney: "The American" (dove, tra l'altro, il personaggio Jack fingeva di essere un fotografo americano di paesaggi ed architetture), anche se il mare all'orizzonte non poteva che ricollegarmi subito alla Puglia (pur essendoci altre realtà, ovvio)... ma "indagando" nel tuo blog, vedo che anche tu sei "ex" foggiano, quindi si può dire che parliamo quasi la stessa lingua Wink

Grazie a te per il positivo riscontro.

Vincenzo
Oil painting
Oil painting di Nique commento di Nique

No, con Pixel Bender di CS5
Oil painting
Oil painting di Nique commento di calys

Molto carina.
Con quale filtro l'hai fatta?
onOne?
Oil painting
Oil painting di Nique commento di Nique

Cosa ne pensate di questa elaborazione "Oil painting" in stile Van Gogh? Very Happy


Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Borgo antico
Borgo antico di Nique commento di Nique

Caro Vincenzo, mi piace la passione con cui ha postprodotto questo mio scatto, credo sia dovuto anche alla vicinanza che questo luogo (Monte S.Angelo) con la tua città! Smile

Mi piace come hai interpretato questo b/n in modo così marcato e deciso, "incattivito" (passami il termine) ancor di più da una vignettatura molto invasiva. Ok!
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso invece è la cornice che ripropone un pezzo della foto stessa... Non so, non è il mio stile per cui sicuramente parto prevenuto verso questo tipo di elaborazioni.
Molto buona sarebbe l'idea della firma calligrafica in tinta con la cornicetta interna.

Grazie per il tempo che hai dedicato al mio scatto! Ok!
a Start... Tail
a Start... Tail di Nique commento di Nique

In effetti Alex le tue due versioni, oltre a essere più cariche e sature, mostrano un primo piano molto più nitido. Ok!
Ccome sei riuscito ad ottenere questa nitidezza? Solo maschera di contrasto o c'è altro?

PS: Non sono riuscito ad individuare la stella sulla roccia.. dov'è? Boh?
a Start... Tail
a Start... Tail di Nique commento di AlexKC

Hai bilanciato bene tra sopra e sotto, ma hai schiarito troppo e non hai lavorato abbastanza sulla nitidezza. Ti allego due versioni che ho provato. Ho anche clonato la stella finita sulla roccia... se le devi spostare, spostale bene Ops

Ciao
a Start... Tail
a Start... Tail di Nique commento di Nique

E' lo stesso... l'ho spostato un po', ho modificato solo la maschera e regolato un po' i livelli e saturazione. Very Happy
a Start... Tail
a Start... Tail di Nique commento di AlexKC

Come mai ci hai montato un altro startrail? Grat Grat
a Start... Tail
a Start... Tail di Nique commento di Nique

Ragazzi, allego una versione leggermente rivista in PP...
Cosa ne pensate?
Borgo antico
Borgo antico di Nique commento di vfdesign

Nique ha scritto:
Vfdesign, mi farebbe molto piacere vedere la tua elaborazione. Ho provato anch'io il b/n ma mi dispoloacev troppo perdere l'azzurro del mare sullo sfondo, per cui mi sono limitato alla desaturazione parziale. Sono di vedere la tua texture. Wink


Così provando qualcosina al volo senza grosse pretese, roba da pochi minuti, se il mio monitor non mi inganna, e con il tuo consenso, ho provato questa versione, a cui aggiungerei una texture grounge (graffi, macchie e pieghe per intenderci, anche se non in grande scala), o da riproporre così, "liscia", ma ripartendo dallo scatto originale. Al b/n ci vedrei bene l'alternativa della desaturazione dei colori, magari mantenendoli al massimo al 30-40% della loro intensità attuale di cui sopra. Potresti aggiungere una firma calligrafica inclinata in angolo in basso a destra, ed uniformarla eventualmente ad un colore che scegli per il filino della cornice interna, ad esempio. Solo un pallido tentativo di postproduzione delle probabili riproposizioni della stessa immagine di partenza... spero che la mia umile interpretazione possa esserti utile per trovare nuovi spunti Wink
Vincenzo
Borgo antico
Borgo antico di Nique commento di Nique

Vfdesign, mi farebbe molto piacere vedere la tua elaborazione. Ho provato anch'io il b/n ma mi dispoloacev troppo perdere l'azzurro del mare sullo sfondo, per cui mi sono limitato alla desaturazione parziale. Sono di vedere la tua texture. Wink
Borgo antico
Borgo antico di Nique commento di vfdesign

I colori sono senza ombra di dubbio caratteristici in questo interessante scorcio di borgo antico, ma immaginerei una resa nettamente migliore in un bel b/n, sepia, o desaturazione, arricchita da texture grounge, con una decisa ma non invadente vignettatura ai bordi, passepartout semitrasparente con riproposizione della stessa immagine di fondo, leggermente ingrandita, ma sarebbe appunto tutt'altra immagine, che magari non incontra i tuoi gusti nè i tuoi intenti iniziali.

p.s.: forse un po' troppo massiva la maschera di contrasto, a meno che non siano partiti i miei occhi a fine giornata lavorativa Mah
a Start... Tail
a Start... Tail di Nique commento di AlexKC

Mi sembrava strano l'errore in inglese visto che scrivi sempre tutto correttamente Wink

Direi che per me avresti dovuto escludere la roccia più grande che si sovrappone a quelle dietro. Io penso che mi sarei avvicinato molto di più all'acqua visto che quelle a pelo d'acqua sembrano molto invitanti. Poi sicuramente da casa è facile dire cosa avrei fatto, ma solo tu eri là e sai comunque meglio di noi quali erano le condizioni Smile

Ciao
a Start... Tail
a Start... Tail di Nique commento di Nique

Innanzitutto grazie a tutti per il passaggio ed i commenti, sono contento che vi piaccia. Smile
Alex, si ho usato StarTrails ed è per questo che l'ho intitolata Star Tail, pur conscio che Tail significa coda e non racconto proprio per la sua assonanza a Trail (ho fatto parte dell'Uni in America, un po' di inglese lo parlo).. Insomma era un gioco di parole e assonanze tra Trail, Tail e Tale! Wink
Alex e Damp, in che cosa credete sia perfettibile la mia PP?
a Start... Tail
a Start... Tail di Nique commento di DamianoPignatti

avrei anche io scurito un pò per renderla più veritiera.
bell'immagine.migliorabile ma già degna di nota.
a Start... Tail
a Start... Tail di Nique commento di lorisloren

Bellissima... è un sogno ad occhi aperti.
Perfetta da ogni punto di vista.
La potresti usare in qualsiasi ambito.
Mi piacerebbe attaccarla a casa.
bravo.

ciao
loris l
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 47, 48, 49  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi