Commenti |
---|
 |
Una rosa per me di Frangė commento di Frangė |
|
onaizit8 ha scritto: | A me pare una buona composizione e a mio avviso l'effetto morbidezza nel caso specifico aggiunge un certo charme all'immagine che senza si rivelerebbe pių statica. Ciao Tiziano |
Grazie.
Trovi che il difetto sull'angolo alto/dx sia da croppare o non disturba pių di tanto?!(parlo della fine del fondale) |
|
|
 |
La tv ti... di Frangė commento di Frangė |
|
Beh i toni cupi sono dovuti, data la tristezza del concetto; poi devi anche considerare la compressione... brutta bestia
l'idea?!?!Beh diciamo che... ... "non ci dormo la notte"!  |
|
|
 |
Una rosa per me di Frangė commento di onaizit8 |
|
A me pare una buona composizione e a mio avviso l'effetto morbidezza nel caso specifico aggiunge un certo charme all'immagine che senza si rivelerebbe pių statica. Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
La tv ti... di Frangė commento di onaizit8 |
|
Effettivamente certi programmi "spazzatura" tendono a berci il cervello. Quindi la figura dell'uomo senza testa rende bene l'idea dell'immagine concept che hai realizzato. Amche il punto di ripresa e l'ambientazione non sono male. Le scarpe forse un po' invadenti.
Piuttosto rivedrei senz'altro i toni un po' cupi del bianco e nero. |
|
|
 |
|
|
 |
Una rosa per me di Frangė commento di Frangė |
|
gianjackal ha scritto: | Bella la composizione orizzontale cosė come l'illuminazione.
Non mi convince il taglio sulla foglia e sul tulle come anche l'effetto flou che toglie nitidezza.  |
Beh per il taglio hai ragione. Per il flou non sono d'accordo xchč l'originale era un pō troppo duretta e nitida per quello che volevo rappresentare, cioč un'atmosfera pseudoromantica...
Tuttavia vorrei aggiungere che la compressione del file .tif originale provoca una notevole perdita di nitidezza e un aumento conseguenziale del flou... il .tif non č cosė soft insomma... |
|
|
 |
Una rosa per me di Frangė commento di gianjackal |
|
Bella la composizione orizzontale cosė come l'illuminazione.
Non mi convince il taglio sulla foglia e sul tulle come anche l'effetto flou che toglie nitidezza.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Jean Paul di Frangė commento di Frangė |
|
@gianjackal: Mi tratti da pezzente cosė, scusa... sebbene un treppiedi presentabile non costa meno di 100 (e io non li trovo per strada), bisogna allora che ti dica che ne ho 2 di treppiedi e il terzo in arrivo... ma questa č un'altra storia. In questo frangente non avevo spazio abbondante da poter installare un treppiedi; poi ho iniziato a scattare con tempi veloci ma a calar del sole ho dovuto allungarli. Mi muovevo continuamente per trovare la giusta inquadratura; perchč non ho usato un faretto??Perchč non ce l'ho... sono un pezzente!!!
@victor53&scorpionred: Grazie, grazie ancora... |
|
|
 |
The dark light di Frangė commento di Frangė |
|
robyc69 ha scritto: | non era una situazione facile, troppo buio e poche luci forti.
vista cosi' non sembra nemmeno perfettamente a fuoco, ma come dici e' una questione di compressione.
per il rumore, i notturni falli sempre a 100 ISO.
e chiudi un po' di piu' il diaframma, che aiuta ad estendere la profondita' di campo, molto importante in situazione di poca luce, dove la messa a fuoco puo' non essere perfetta.
ciao.
Roberto |
Forse neanche lo č proprio a fuoco, ma con quel buio, in mezzo alla strada con 0°C... č che a 100ISO con diaframma chiuso i tempi sono cosė lunghi che neanche il mio Manfrotto ne puō... (tirava pure vento, č a 750 mt. s.l.m.) ma proverō lo stesso i Vs. suggerimenti... Grazie! |
|
|
 |
|
|
 |
The dark light di Frangė commento di robyc69 |
|
non era una situazione facile, troppo buio e poche luci forti.
vista cosi' non sembra nemmeno perfettamente a fuoco, ma come dici e' una questione di compressione.
per il rumore, i notturni falli sempre a 100 ISO.
e chiudi un po' di piu' il diaframma, che aiuta ad estendere la profondita' di campo, molto importante in situazione di poca luce, dove la messa a fuoco puo' non essere perfetta.
ciao.
Roberto |
|
|
 |
The dark light di Frangė commento di Frangė |
|
Posto una versione HDRI fusa automaticamente dal software di pw. Credo sia meno artefatta. ditemi voi... |
|
|
 |
Jean Paul di Frangė commento di victor53 |
|
gianjackal ha scritto: | Fai bene a vergognarti... fare still life a mano libera č da galera!
Se non puoi spendere i pochi euri necessari per un cavalletto puoi sempre appoggiare la fotocamera su tavoli/sedie/cuscini ed utilizzare l'autoscatto per eliminare il rischio di mosso anche con tempi lunghissimi!  |
č sempre piacevole vedere gli incoraggiamenti!!!  |
|
|
 |
Jean Paul di Frangė commento di gianjackal |
|
Frangč_scōmō ha scritto: | ma mi vergogno un pō a dirlo ma ho sfruttato gli ultimi raggi di sole di una giornata nuvolosa, quindi in pratica se nn aprivo cosė sottoesponevo, l'otturatore era al limite del mosso. Appena č pronto il nuovo faretto ci riprovo! |
Fai bene a vergognarti... fare still life a mano libera č da galera!
Se non puoi spendere i pochi euri necessari per un cavalletto puoi sempre appoggiare la fotocamera su tavoli/sedie/cuscini ed utilizzare l'autoscatto per eliminare il rischio di mosso anche con tempi lunghissimi!  |
|
|
 |
Jean Paul di Frangė commento di Frangė |
|
victor53 ha scritto: | io, non sono un esperto in foto da studio e quindi posso tranquillamente dire la mia! La foto in questione, non sarā da catalogo o da pubblicitā ma vorrei che ce ne fossero, su questo forum! Bravo!  |
Grazie, il tuo commento mi dā veramente forza di continuare, specie se detto da uno che porta "il grado di Moderatore".
Tra l'altro proprio oggi č trascorso un anno dal giorno in cui ho acceso questa meravigliosa passione, quindi č tutto al quadrato. |
|
|
 |
Jean Paul di Frangė commento di victor53 |
|
io, non sono un esperto in foto da studio e quindi posso tranquillamente dire la mia! La foto in questione, non sarā da catalogo o da pubblicitā ma vorrei che ce ne fossero, su questo forum! Bravo!  |
|
|
br>