x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di giopie
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 19, 20, 21  Successivo
Commenti
Fiore
Fiore di giopie commento di pigi47

Visto che hai inserito il soggetto al centro, perchè non usare un bel taglio quadrato?
Quei due mozziconi di foglie in basso sarebbero da eliminare.
Mi sembra manchi un po' di mdc.
Fiore
Fiore di giopie commento di olpi

Come compo mi piace bella la luce centrale peccato la poca nitidezza forse dovuta a non perfetta mf.

piero
Fiore
Fiore di giopie commento di giopie

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Reggio Emilia
Reggio Emilia di giopie commento di giopie

Ciao Zio Mauri, ti ringrazio del commento positivo, riguardo alle luci non ho sottoesposto perchè secondo me dopo risultava troppo scuro anche il resto Ciao.
Reggio Emilia
Reggio Emilia di giopie commento di ZioMauri29

Ciao Gianpiero..

Bella questa immagine, la trovo molto rigorosa dal punto di vista dell'inquadratura, tutte le linee perfettamente orizzontali, prospettiva centrale così come la ripresa molto precisa.. non si notano nemmeno linee cadenti sui lati.. Smile

Forse un po' troppo intense le luci della fontana, forse un qualche step in meno di esposizione avrebbero risolto il difetto, ma non vorrei che fosse il mio monitor a darmi questa sensazione di troppa intensità..

Wink
Reggio Emilia
Reggio Emilia di giopie commento di giopie

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Reggio Emilia 4
Reggio Emilia 4 di giopie commento di ManuelaR

Vedi Giampiero, non sono molto d'accordo su ciò che tu affermi.
La correzione delle linee a mio modo di vedere non è un modificare drasticamente l'immagine, ma è ottimizzarla.

Non sono oltremodo d'accordo su questa tua seconda affermazione:
Ritengo che una foto modificata a tavolino sia sicuramente più bella ma non dimostra certo la bravura del fotografo e a questo punto basterebbe prendere una qualsiasi immagine, modificarla e farla propria senza neanche il bisogno di andare a cercare il soggetto.
E chi lo dice scusami? Io non ho mica detto di stravolgere il soggetto! Qui l'intervento in post è minimo, quel minimo necessario in cui tutti i fotografi si cimentano.

Prova a leggere qualche buon libro di fotografia, e vedrai che di questo problema se ne parla spesso.

Apprezzabile il fatto che tu voglia ottenere una buona foto senza post produzione, ovviamente. Ma la difficoltà sta nel fatto che la macchina fotografica non guarda come l'occhio umano. Innanzitutto essa è monoculare, noi abbiamo invece due occhi e quindi vediamo la realtà in forma stereoscopica. E ci sono mille altre differenze che ora non ti elenco.

Fondamentalmente per una fotografia di architettura ci si trova a dover scegliere tra le seguenti tipologie di prospettiva:
-rettilinea accademica (senza distorsione prospettica)
-rettilinea reale (con distorsione)
-cilindrica (con grandangolo)
-sferica (fish eye)
Ecco vedi, quando in un'immagine si evidenzia fortemente la prospettiva reale, beh allora la fotografia è riuscita, le sue caratteristiche vengono fuori con forza.
Ma quando non si sa a che categoria appartiene la fotografia, quando cioè essa risulta un incrocio tra la prima e la seconda tipologia di prospettiva, non ha più quel carattere che la distingue, non ha la forza necessaria per affermare le nostre scelte. E' per questo che il fotogramma viene percepito come errato.

Scusa se sono stata prolissa nell'intervento.. Wink

Ah, la tua foto non la tocco, perchè tu sai come fare.. Smile
Reggio Emilia 4
Reggio Emilia 4 di giopie commento di giopie

Ringrazio tiziano per l'apprezzamento a presto Giampiero.
Reggio Emilia 4
Reggio Emilia 4 di giopie commento di giopie

Ciao Manuela,
avendo scattato le foto con un 10mm è naturale che ci venga un pò di distorsione ai lati.
A me non piace assolutamente usare programmi di fotoritocco per modificare drasticamente gli scatti e di solito cerco di raggiungere dei risultati a mio avviso buoni al momento dello scatto.
Ritengo che una foto modificata a tavolino sia sicuramente più bella ma non dimostra certo la bravura del fotografo e a questo punto basterebbe prendere una qualsiasi immagine, modificarla e farla propria senza neanche il bisogno di andare a cercare il soggetto.
Prova a modificare e postare la mia come intendi tu per vedere come viene.
Ciao Giampiero
Reggio Emilia 5
Reggio Emilia 5 di giopie commento di giopie

Ciao Manuela,
avendo scattato le foto con un 10mm è naturale che ci venga un pò di distorsione ai lati.
A me non piace assolutamente usare programmi di fotoritocco per modificare drasticamente gli scatti e di solito cerco di raggiungere dei risultati a mio avviso buoni al momento dello scatto.
Ritengo che una foto modificata a tavolino sia sicuramente più bella ma non dimostra certo la bravura del fotografo e a questo punto basterebbe prendere una qualsiasi immagine, modificarla e farla propria senza neanche il bisogno di andare a cercare il soggetto.
Prova a modificare e postare la mia come intendi tu per vedere come viene.
Ciao Giampiero
Reggio Emilia 4
Reggio Emilia 4 di giopie commento di ManuelaR

Rimando qui.

Ciao
Reggio Emilia 5
Reggio Emilia 5 di giopie commento di ManuelaR

Ciao giopie, spesso con te abbiamo parlato di fotografia d'architettura, linee cadenti, di composizione e del giusto taglio che si può dare ad un'immagine.

Secondo te, qui quei principi di cui tanto si parla, sono rispettati? Wink

Ho visto anche l'altra tua foto (Reggio Emilia 4) e per me valgono le stesse cose che scrivo qui.

Lodevole la tua ricerca, ora cerchiamo di tirar fuori un buon notturno. Wink

Ci conto...
Reggio Emilia 4
Reggio Emilia 4 di giopie commento di onaizit8

L'immagine è ben composta a mio avviso. E hai aspettato un momento di estrema solitudine dello spazio architettonico circuito dai palzzi e dalla bella Cattedrale con campanile incassato fra essi.

La sensazione è di grande presenza dello spazio da vivere all'interno della piazza, come quasi pressante.

Una buona definizione e l'attenuarsi delle dominati cromatiche delle luci artificiale contraddistinguono lo scatto eseguito bene anche dal punto di vista della calibrazione esposimetrica.

Poi la luna. Quel punto blu e freddo in mezzo a tanto calore e chiusura sembra rappresentare una via d'uscita non solo fisica ma anche di sensazioni di pensiero emotivo. Ciao Tiziano
Reggio Emilia 5
Reggio Emilia 5 di giopie commento di alessandro trentini

aspetta che arriviamo... Te sparo!
Reggio Emilia 4
Reggio Emilia 4 di giopie commento di giopie

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Reggio Emilia 5
Reggio Emilia 5 di giopie commento di giopie

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Reggio Emilia 3
Reggio Emilia 3 di giopie commento di giopie

Ringrazio per la vostra visita, riguardando la foto è vero, è storta all'orizzonte, proverò a raddrizzarla in pp. Ciao Giampiero
Reggio Emilia 3
Reggio Emilia 3 di giopie commento di CaccamoJ

Luce ben gestita.
Peccato sia storta.
Reggio Emilia 3
Reggio Emilia 3 di giopie commento di edobetteeos40D

non mi convince la geometria delle linee che in foto architettoniche è fondamentale
Reggio Emilia 3
Reggio Emilia 3 di giopie commento di pintoz

Tutto molto ben gestito....colori e luci.Peccato per l'ombra in primo piano e per l'orizzonte un pò storto !!!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 19, 20, 21  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi