Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Palazzo Farnese - Caprarola Viterbo di yukatan commento di yukatan |
|
Primo scatto con la D300
Nef compresso in jpg senza alcuna elaborazione
dati di scatto:
ottica 12 - 24 nikon
lunghezza focale 12 mm
f 10 - 1/640
controllo immagine caricato D2XMODE1
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Mordor ......... di yukatan commento di yukatan |
|
Ringrazio Bruno e Sickboy per la visita e il commento.
Per quanto riguarda il sensore l'ho pulito successivamente agli scatti montani  |
|
|
 |
Mordor ......... di yukatan commento di #Paolo Guidetti# |
|
yukatan,bello scatto non c'è che dire
bella l'atmosfera che hai reso.
pulisci il sensore o clona le macchie però
Bistro la tua interpretazione snatura veramente troppo l'immagine originale ,una pompatina al contrasto alle pareti ci starebbe anche ma il ghiaione per me dovrebbe rimanere come nell'originale.
si potrebbe lavorare con PS su due livelli e applicare una maschera di contrasto selettiva. |
|
|
 |
Mordor ......... di yukatan commento di brunomar |
|
Devo dire che il tuo scatto è bello ma molto bello, la revisione di biastro bè direi che non guasta, però su quel monte c'eri te e solo te puoi sapere quale era la luce più corrispondente alla realtà
Un saluto, Bruno  |
|
|
 |
|
|
 |
Sosta tra i prati di yukatan commento di Andrea Comelato |
|
Secondo me la signora in piedi e con il bastone è la vera protagonista di questo scatto
Forse avresti potuto provare uan dversa inquadratura ma anche così non è male  |
|
|
 |
Sosta tra i prati di yukatan commento di biagio |
|
bello scatto. Mi pice la PDC che fa staccare in modo bellissimo i due personaggi nitidissimi sul resto del fotogramma appena sfocato ma che ci fa comunque gustare di tutti i articolari.
Ottimo scatto.
 |
|
|
 |
Mordor ......... di yukatan commento di yukatan |
|
ringrazio tutti per la visita, per i commenti e per i suggerimenti.
Vorrei scusarmi per le dimensioni della foto troppo grandi che non permettono la visualizzazione senza scrollare, starò più attento la prossima volta.
Grazie a Baistro per l'aggiustamento e per la cornice molto elegante. Io sono negato con la post produzione, dovrò studiare tecniche
Un saluto a tutti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mordor ......... di yukatan commento di Pio Baistrocchi |
|
Un immagine molto evocativa delle splendide Dolomiti che hai saputo rendere dense di presagio quasi fosse un passo che la Compagnia dell'Anello debba attraversare nel suo viaggio al Monte Fato.
Ottimo il punto di ripreso e il taglio scelto.
Il BN ben si presta,ma avrebbe bisogno di maggior carattere e decisione.
Ti posto cosa intendo,ma tieni conto che l'ho fatto in poco tempo e su una foto già compressa,sull'originale puoi fare molto meglio,perchè l'immagine è già buona per sè.
Ciao,spero non ti dispiaccia la mia interpretazione della tua bella foto. |
|
|
 |
Mordor ......... di yukatan commento di Zulu81 |
|
veramente mordor.... peccato per la neve.... altrimenti sarebbe sato ancora più morodor...
ciao ciao |
|
|
 |
Mordor ......... di yukatan commento di Liliana R. |
|
Bella immagine. E dopo una bella camminata ti sei goduto un giusto riposo al rifugio Vicenza. Sono passata quì il 2 ago. 2006 e la macchia di neve aveva la stessa forma.
Ciao Lilian |
|
|
 |
Mordor ......... di yukatan commento di biagio |
|
bellissimo scorcio. Bella composizione e bella quella macchia bianca (neve o ghiaccio?) che spezza la monotonia di grigi...
 |
|
|
 |
|
|
 |
Chiesetta di Passo Gardena di yukatan commento di najaru |
|
oltre alle nuvole bruciate (che in questa foto stanno proprio male, ma non era di sicuro facile....), vedo anche qualcosa che non va nelle linee della chiesa e delle montagne dietro rispetto ai lati della foto. ma non ti so dire come l avrei fatta.
bei posti...
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Chiesetta di Passo Gardena di yukatan commento di Pio Baistrocchi |
|
Quanta nostalgia mi provochi con questo scatto,le camminate sul tracciato del Sellaronda...
La foto purtroppo paga un poco lo scotto di una gamma dinamica difficile da gestire,dove,per non chiudere le ombre sul soggetto e sul pp,hai dovuto alzare troppo la luce sulle nuvole.
Ciao. |
|
|
br>