Commenti |
---|
 |
Sara di william 87 commento di Giulio74 |
|
si un ritratto molto piacevole e delicato
mi piace, un bel regalo per la tua amica
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sosta consentita oltre le luci di william 87 commento di td.1867 |
|
william 87 ha scritto: | ...il motivo del taglio e di tutta la composizione...è il voler tenere la diagonale di luci...per cui dovrei distorcerla non poco per avere elementi verticali...o sbaglio!? |
......riprendo le tue parole per lasciare un esempio visivo di quanto intendevo. Considera che l'immagine è stata solo ruotata ( in modo alquanto frettoloso ed impreciso), cosa che si poteva fare in fase di scatto, farlo ora stravolge la realizzazione considerando il taglio che si renderebbe necessario. La parte di sfondo colorata ha la sola funzione di far comprendere come sarebbe stata l'immagine.....
ciao  |
|
|
 |
Sosta consentita oltre le luci di william 87 commento di william 87 |
|
grazie per commenti e suggerimenti...il motivo del taglio e di tutta la composizione...è il voler tenere la diagonale di luci...per cui dovrei distorcerla non poco per avere elementi verticali...o sbaglio!? |
|
|
 |
|
|
 |
Sosta consentita oltre le luci di william 87 commento di td.1867 |
|
.......compositivamente l'immagine soffre del ribaltamento inserito non tenendo verticale nessun elemento..... una decisa rotazione dello scatto e una correzione alla temperatura colore avrebbe migliorato la lettura da parte dell'osservatore....
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Giardino Scotto di william 87 commento di ZioMauri29 |
|
Giardino Scotto di Pisa, vero? Ci sono stato diversi anni, in quella città, questo particolare mi sembra abbastanza familiare.. anche se ci son passato l'ultima volta troppi anni fa..
Problema principale dello scatto è la fortissima resa dei bianchi e della luce, che ha bruciato ampie zone sulla destra e sulla sinistra, mentre sarebbe stato un incredibile gioco di luce e ombra se l'esposizione fosse stata misurata in maniera da tenere tutto sotto controllo senza far esplodere l'istogramma dei livelli..
E' buona la gestione della prospettiva e del gioco di linee e di volumi complessivo che ha creato questo cono, ma la presenza delle figure umane in fondo mi pare un po' troppo lontana.. sarebbe stata perfetta più vicina, per renderla un po' più co-protagonista dello scatto..  |
|
|
 |
Dalla terra al cielo di william 87 commento di lucylu |
|
Semplice ma d'effetto! Mi piace molto l'accostamento dei tre colori, o comunque l'accostamento dei tre elementi (alberi - nuvole - cielo) che cerco spesso anch'io nei miei scatti.
 |
|
|
 |
Giardino Scotto di william 87 commento di william 87 |
|
grazie anche a te tiziano per il commento ed i suggerimenti...
l'orario sinceramente credevo fosse buono, erano le 17 circa, ma forse aumentando il contrasto le luci si son un po' alzate...su flickr ho caricato la stessa foto ma con le luci un po' abbassate e in effetti è più piacevole guardarla...
http://www.flickr.com/photos/william87/3511119101/ |
|
|
 |
|
|
 |
Giardino Scotto di william 87 commento di onaizit8 |
|
Buona prospettiva e buono il rispetto dei verticalismi con una soluzione rigorosa.
Ma i bianchi sono davvero sparati. Hai probabilmente scattata ad un'ora che non era proprio la più adatta per questo genere di immagini.
Ciao Tiziano |
|
|
 |
Giardino Scotto di william 87 commento di william 87 |
|
grazie per il commento...le figure purtroppo c'erano, e pur avendo aspettato che se ne andassero...niente da fare...eran sempre li... |
|
|
 |
Giardino Scotto di william 87 commento di Mario Zacchi |
|
Trovo interessanti gli elementi grafici e la fuga prospettica, ma molto problematica la gestione dei contrasti di luce.
Personalmente ho dubbi sull' inserimento di figure così lontane che non aggiungono molto all' architettura. Difficile pure considerarle un particolare punto di interesse, a causa della grande distanza dal punto di ripresa che le fa apparire troppo piccole anche in una stampa generosa.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
br>