Commenti |
---|
 |
Acido Solforico di Gabronski commento di fabius |
|
che violenza di colori! Mi piace la tua interpretazione, in effetti in quel posto in certi punti si sente proprio un odore di sostanze acide.
Ciao. fabio |
|
|
 |
Acido Solforico di Gabronski commento di Gabronski |
|
Grazie a tutti del passaggio e dei commenti.
Per me il luogo e il genere era nuovo e mi sono preso una piacevole "ubriacatura" di immagini.
Ci voglio tornare e in configurazione minimal: 50ino, macchina e treppiede. Premere il pulsante di scatto 1/10 delle volte, ma con un tempo di costruzione della singola foto 10 volte superiore. |
|
|
 |
Acido Solforico di Gabronski commento di Mario Zacchi |
|
Personalmente credo che la sovrastruttura formale abbia finito per mettere a tacere la vera voce del luogo, sostituendola con quella della tua libera interpretazione.
Si può fare e ad una parte di pubblico, magari non neutrale rispetto al luogo stesso, può anche piacere.
Ma un risultato paragonabile, lo otterresti anche fotografando un qualsiasi altro luogo, non trovi?
Ciao  |
|
|
 |
Acido Solforico di Gabronski commento di Salvatore Gallo |
|
anch'io ho fotografato la snia e ti invidio perchè vorrei tornarci
bel reportage, mi piacciono sopratutto le riprese dall'alto.
molto bella anche la 5253. proverei una conversione in bn della 5117.
un po' forzate le post.
complimenti e ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Acido Solforico di Gabronski commento di diego campanelli |
|
il posto lo conosco e anche piuttosto bene ... sei decisamente più temerario di me, io sui tetti non ci sono andato..
il lavoro nel complesso non mi dispiace, alcuni esterni piuttosto accattivanti e qualche bel dettaglio sugli interni.
I graffiti invece li avrei evitati, in fondo non caratterizzano il posto, se ne trovano anche al castello sforzesco ...aihme!!
Il lavoro in post è sicuramente congeniale e funge da legante a tutto il servizio, mi chiedo solo, vista l'abbondanza "naturale" di colori "acidi" (mai termine fu più indicato:D ) l'utilità della cosa.... ma immagino sia una questione di gusti..
ciao |
|
|
 |
Acido Solforico di Gabronski commento di Gabronski |
|
sweet ha scritto: | Un bel soggetto che dà il meglio di se anche senza tutta questa pp
|
hehe... l'intenzione era quella di farlo solo per le grandangolari e solo per alcune, ma poi, come ho specificato nel messaggio di apertura, mi sono fatto prendere la mano da quel verde acido e ho deciso di farlo per tutte.
Grazie del passaggio sweet e non-fotografa  |
|
|
 |
|
|
 |
Acido Solforico di Gabronski commento di sweet |
|
Un bel soggetto che dà il meglio di se anche senza tutta questa pp
Riesci a trasmettermi un senso di malinconia per degli scorci a me familiari.
Se devo scegliere le mie preferite sono la 5150 e la 5182: una visione a macro scala della fabbrica sul territorio e una visione più intimistica, quando la documentazione si compilava a mano, con il normografo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Waterpainting di Gabronski commento di onaizit8 |
|
L'hai posta in paesaggio, ma vista la sua forte componente d'astrazione grafica a mio avviso è da collocare in Varie.
Sotto questo aspetto lo spunto visivo è valido anche se un po' di definizione in più non starebbe male. Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Muschio di Gabronski commento di Webmin |
|
Un buon punto di partenza nella scelta della luce e nella collocazione degli elementi: ma personalmente ritengo
manchi quel briciolo di varità tonale utile ad accativare l'attenzione dello spettatore.
Ciao  |
|
|
br>