x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di walter59
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16  Successivo
Commenti
...
... di walter59 commento di Ueda

la definizione non mi sembra ottimale, perlomeno per quanto riguarda la visualizzazione on-line, ti consiglio questo tutorial, in parte, potrà risolvere i problemi di ridimensionamento, se il problema non si presenta nell'originale: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=251123

L'impianto compositivo di questa immagine e' fortemente caratterizzato dall'accentuato spazio che hai dato alla parte superiore dell'imponenete vetrina dell'edificio.
Ne risulta una composizione poco equilibrata Walter, sia per gli inevitabili effetti della storia che inevitabilmente si diluisce sia per l'eccessiva pesantezza della parte alta rispetto alla base.
Io mi riferisco sempre come genere street & life chiaramente, perché una storia c'è e non sarebbe neanche male, anche se, il tuo punto di ripresa e l'elemento in basso a sinistra disturbano la sua individualizazione immediata, è un messaggio sulla tecnologia e il goffo (bonario) approccio che molti hanno con queste diavolerie Very Happy . Nello sfondo s'intravede un'uomo alla scrivania, tipica posa di uno che consulta un monitor, un cult ormai...al di quà un sempreverde fotografo alle prese con una di queste compattine fotografiche, talmente semplici e nello stesso tempo delle vere scatoline di misteri incomprensibili.
Contenuto molto fruibile, la composizione migliorabile, ma il linguaggio apprezzabile Wink
...
... di walter59 commento di walter59

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Fototuristi
Fototuristi di walter59 commento di walter59

nessun problema Ueda, buono a sapersi.

solamente che quello di Stuart Clugston è un signor monocromatico Very Happy
Fototuristi
Fototuristi di walter59 commento di Ueda

walter59 ha scritto:
Ueda che cosa intendi per monocromatico

molte grazie Ciao


Che è “di un solo colore” . utilizzando l’ intera gamma tonale dei grigi
scusami, guardavo questo e mi sono lasciato condizionare: http://www.clickblog.it/post/6678/lo-sguardo-monocromatico-di-stuart-clugston
però era più giusto usare la definizione chiaro/scuro. Scusami Wink
Fototuristi
Fototuristi di walter59 commento di walter59

Ueda ha scritto:
L'insieme mono-cromatico specialmente nell parte bassa, e' davvero degno di nota. :


Ueda che cosa intendi per monocromatico

molte grazie Ciao
Fototuristi
Fototuristi di walter59 commento di walter59

grazie mille surgeon per il suggerimento.

La mia paura è quella di farmi notare dal "soggetto" ,per contro rimanendo in disparte corro sempre il rischio che qualche "comparsa" mi rovini la scena.

salute a tutti Ciao
Fototuristi
Fototuristi di walter59 commento di surgeon

Mi sento in sintonia con il commento di Ueda: vorrei aggiungere che l'immagine mi piace walter, la tua volontà di fermare questi istanti di vita nel mezzo dell'entropia urbana è lodevole e ti lascio il mio invito a continuare su questa strada. La prossima volta cerca di fare due o meglio tre scatti veloci magari spostandoti intorno al tuo soggetto street: quel passaggio di borsa è veramente squisito Wink

ciao walter Ciao
Fototuristi
Fototuristi di walter59 commento di pex85

per me ci vuole un taglio pesante in alto che tenga i due lumi bassi e una bella scurita alla giacca del tipo a dx, così da creare una quinta alla scena che dovrebbe valorizzarla Smile

(e sbiancata alla camicia della donna)
Fototuristi
Fototuristi di walter59 commento di walter59

walter59 ha scritto:
Grazie per il commento.

Il taglio della scarpa e il bianco della parete come dici giustamente tu rovinano un po l'immagine.
La signora nascosta avrei potuto aspettare un po, ma mi sarei perso il passaggio della borsa.

era una serata a Venezia di fronte al teatro della Fenice prima dell'inizio di una "prima" a cui erano stati invitati i Vip, molti giapponesi e Yoko Ono che naturalmente mi sono lasciato scappare, ben per la terza volta nella giornata.

Deovo cosi farne ancora di strada. Smile
Fototuristi
Fototuristi di walter59 commento di walter59

Grazie per il commento.

Il taglio della scarpa e il bianco della parete come dici giustamente tu rovinano un po l'immagine.
La signora nascosta avrei potuto aspettare un po, ma mi sarei perso il passaggio della borsa.

era una serata a Venezia di fronte al teatro della Fenice prima dell'inizio di una prima a cui erano stati invitati i Vip, molti giapponesi e Yoko Ono che naturalmente mi sono lasciato scappare.

Deovo cosi farne ancora di strada. Smile
Fototuristi
Fototuristi di walter59 commento di Ueda

L'insieme mono-cromatico specialmente nell parte bassa, e' davvero degno di nota.
Molto buona la composizione, con la fitta sovrapposizione di personaggi che contribuisce a restituire l'atmosfera caotica di una non definita via del centro. Non trovo fastidiosi (se vogliamo definirlo fastidiosi) il taglio dei soggetti nel primo piano, perché in questa scena urbana conferiscono (raccontano) bene l'ambiente, il caos, la moltitudine di gente che transitava, ma il bianco del palazzo di fronte...quello cattura molta dell'attenzione dell'osservatore come il taglio della scarpa di uno dei soggetti principali.
Osservazioni fatte su tua richiesta walter, il presentare una foto in critica, io la intendo sempre come un'invito a dire quello che l'immagine mi trasmette. Wink

Il contenuto ha molto del sapore della dolce vita felliniana, ua miriade di attimi, di storie riprese perfettamente, i due fotografi è la rappresentazione quasi buffa, ironica della nostra passione, dei fotografati, solo la signora giapponese è ben visibile, la seconda è oscurata dalla folla.
Chissà se riuscira ad emergere dal contesto nello stesso modo come tu sei riuscito a staccare i vari personaggi in questa...

Non male Wink
Fototuristi
Fototuristi di walter59 commento di walter59

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
riflessi
riflessi di walter59 commento di walter59

Grazie per il commento
Un po la scansione e un po la ripresa, era una giornata con parecchia foschia il risultato che mi ero prefissato era un pò diverso.... Triste
il vero problema è che oggi sono tornato sulla scena con la Rollei e pellicola Delta100, ma hanno tagliato gli alberi e il livello del lago si è abbassato.

Quando si dice l'attimo fuggente
riflessi
riflessi di walter59 commento di Mario Zacchi

A prima vista direi che ci sono problemi di scansione perché vedo poca definizione e separazioni tonali pressoché inesistenti in una fetta importante delle ombre, in particolare nei riflessi, tema della foto, però … …

Il fatto che a livello fotografico ci sia una quota di sottoesposizione, che non si percepisca con chiarezza fin dove arriva ciascun elemento e da dove parta il suo riflesso e che ci possa essere un appannamento generale voluto (supponiamo quindi non dovuto alla scansione) è un qualcosa che potrebbe anche costituire un mezzo espressivo, ma, se fosse, ho l’ impressione che qui non ci caschi tanto a fagiolo a causa dell’ aggrovigliarsi troppo confuso degli elementi inquadrati. Qualcosa del genere forse potrebbe addirsi a una scena più semplice.

Mi piace invece la scelta da bianconerista di appesantire la base (in realtà maggiormente dettagliata) per favorire lo sguardo verso l’ orizzonte del laghetto (che così appannato mi sa di impressionista Wink )

Ciao Smile

PS: Fiùuu ! ci ho messo un po’ per trovare le parole Very Happy
riflessi
riflessi di walter59 commento di walter59

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
rivive l'antico
rivive l'antico di walter59 commento di walter59

Al contrario sono io che ringrazio

commenti e soggerimenti sopratutto provenienti da esperti sono infinitamente utili, le gallerie di voi commentatori sopratutto parlano chiaro e un vostro giudizio è prezioso.

walter
rivive l'antico
rivive l'antico di walter59 commento di Webmin

walter59 ha scritto:
Potresti farmi un esempio su come sarebbe stato meglio impostare lo scatto.

grazie mille per il commento.


Come ha avuto modo di approfondire marka la scena sottoposta alla critica, sinteticamente, restituisce un fermo immagine affine a quella che potrebbe essere la gestione di una regia, che alternando le inquadrature all'interno della scena, mantiene alta la tensione dello spettatore.
Ma in quel contesto, proprio l'alternanza delle inquadrature, consente di mantenere una visione d'insieme ed il corretto nesso narrativo.
Ritornando al caso in questione credo che qualsivoglia suggerimento sulle alternative risulterebbe asettico e teorico non potendo condividere con te l'esperienza dal vivo.
Ti ringrazio del cortese riscontro, augurandomi di esserti stato d'aiuto.

Mario Smile
rivive l'antico
rivive l'antico di walter59 commento di walter59

il titolo "rivive l'antico" deriva dalla manifestazione che si stava svolgento.
Una rievocazione per così dire dei tempi andati in un paese di montagna "Premana" nella provincia di Lecco di cui vi posto il link "http://www.premanarivivelantico.it"
Consiglio ai colleghi di P4U di farci una visitina, naturalmente potendo. Per pochi giorni il paese è come se tornasse indietro nel tempo di almeno un secolo.
Tornando allo scatto concordo con voi purtroppo le espressioni sono scaturite da alcune battute in dialettro tra paesani , in uno scantinato con pocha luce e un gran via vai di turisti, e poi non per giustificarmi ma era la prima uscita in campo della M3 ci riprovero il prossimo anno.

grazie marka
rivive l'antico
rivive l'antico di walter59 commento di Mario Zacchi

Be' quell' uomo ha un' espressione "particolare", dovuta chiaramente a ciò che vede oltre il lato sinistro del fotogramma. Anche il bimbo pare chiaramente interessato a quanto accade lì. La donna ha uno sguardo che vuol essere complice, come cercasse una conferma ad un suo pensiero nell' atteggiamento dell' uomo.

Qui ci manca quel qualcosa che sta accadendo oltre il margine sinistro del fotogramma. Non voglio dire che ci vuole per forza, ma che in questa foto ci vuole perchè i tre insieme non bastano. E' qualcosa che si percepisce a pelle (almeno per me), che mi è difficile spiegarti (ma che sicuramente Mario sarà capace di fare Wink ).

In ogni caso tu hai messo un titolo che dirotta l' osservatore verso quest' antico, mentre qui la partita, anche se non completa, la giocano gli sguardi, quindi l' incipit ci tira da una parte, mentre la scena ci tira dall' altra. L' antico c' è, ma non è la prima cosa che vien fuori.

Ciao Walter Wink

PS: io sono fuori sezione, ma l' avevo vista e mi ero ripromesso di scriverti questo, ... tempo permettendo sob!
rivive l'antico
rivive l'antico di walter59 commento di walter59

Potresti farmi un esempio su come sarebbe stato meglio impostare lo scatto.

grazie mille per il commento.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi