Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Scottish Landscapes - Isle of Skye di cricro76 commento di cricro76 |
|
x paoletta:
No, Passing Place è stata catturata da un'altra parte, nella vallata di Glencoe nella zona a sud-ovest della scozia. L'isola di Skye è sempre ad ovest cmq.
x leopoldo:
mi fai venire in mente dei miei ex colleghi che sono andati in scozia qualche anno fa ad agosto e hanno dovuto comprare in giro le cartoline per capire com'è era il paesaggio! Cmq per poco non ci siamo incrociati! Noi eravamo là intorno a ferragosto se non ricordo male...  |
|
|
 |
Ferry in the twilight di cricro76 commento di cricro76 |
|
Loch Lomond - Scozia.
La maestosità del luogo, l'aria minacciosa di nubi cariche di pioggia ed oscuri presagi, l'aura scura di un lago scozzese squarciata da una lama di luce... là dove solo i (turisti) temerari osano navigare!  |
|
|
 |
Scottish Landscapes - Isle of Skye di cricro76 commento di leopoldo |
|
ah dunque è così quest'isola!
io ci sono andato a fine agosto..
nebbia e acqua-neve .. ti ho detto tutto... non si vedeva un tubo e faceva un freddo cane
bellissima foto!
che colori! composizione molto azzeccata
complimenti |
|
|
 |
Violoncellista di cricro76 commento di Mugatu |
|
Mi piace il senso dinamoco che hai dato inclinando il diagonale e la composizione rosso-giallo-viola.
I riflessi sul violoncello sono un vero peccato e anche il taglio dello spigolino di spartito.
Un diaframma più aperto ti avrebbe aiutato a "far sparire" gli elementi di disturbo sullo sfondo... ma inevitabilmente avresti avuto il viso della protagonista ancora più sfocato (cosa che volendo ci poteva anche stare)
Non ho tanto capito la scelta del flou. Non mi sembrava una situazione "da flou"... vabbè che quando scapaflow, scapaflow...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Raby Castle di cricro76 commento di cius |
|
non risulta troppo artificioso
hai reso una atmosfera splendida....tipo anni d'oro del medioevo |
|
|
 |
Passing place di cricro76 commento di alepav |
|
ciao!
trovo qs foto MOOOLTO bella. complimenti!
è una di quelle foto che nn ci si stufa mai di guardare!
nn ho capito bene come hai fatto per ottenere i colori in quel modo, ma tanto nn potrò mai farlo, visto che la mia s3 nn salva i raw!
ciao,
grazie,
ale |
|
|
 |
|
|
 |
Violoncellista di cricro76 commento di cricro76 |
|
pask ha scritto: |
(che hai usato per applicarlo? Il plug-in integrato di Photoshop?) |
No, action "fatta in casa"
layer copiato, filtro maximum con raggio 1, sfocatura gaussiana con raggio adeguato alla dimensione dell'immagine, e fusione con opacità intorno al 45% |
|
|
 |
Violoncellista di cricro76 commento di Antonio Trincone |
|
cricro76 ha scritto: | Uhm... scusa... rileggendo meglio ho capito di aver frainteso: tu per "focalizzare" intendevi "mettere a fuoco" non "inquadrare più stretto"...  |
si intendevo il fuoco ho sbagliato io la parola |
|
|
 |
Violoncellista di cricro76 commento di pask |
|
Nulla da ridire sulla scelta del fuoco...
Bello il taglio diagonale, azzeccato... così come il leggero flou...
(che hai usato per applicarlo? Il plug-in integrato di Photoshop?) |
|
|
 |
Violoncellista di cricro76 commento di cricro76 |
|
Uhm... scusa... rileggendo meglio ho capito di aver frainteso: tu per "focalizzare" intendevi "mettere a fuoco" non "inquadrare più stretto"...  |
|
|
 |
Violoncellista di cricro76 commento di cricro76 |
|
Focalizzando sulla donna si sarebbero però persi i dettagli della parte bassa dello strumento... Per come ho visto la scena, gli intagli della cassa armonica del violoncello equilibrano la composizione con il viso di lei.
Per quel che riguarda la nitidezza generale dell'immagine, ho applicato un leggero filtro flou... forse "troppo" leggero, se l'impressione che se ne ricava è che sia semplicemente una foto fuori fuoco...
Grazie per il tuo commento Antonio  |
|
|
 |
Violoncellista di cricro76 commento di Antonio Trincone |
|
avrei focalizzato sulla donna e non tagliato lo spartito sulla destra, tanto manco lo spartito è molto a fuoco; mi piacciono i colori e la composizione obliqua |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Passing place di cricro76 commento di cricro76 |
|
Spinellino ha scritto: | Io solitamente preferisco che il passaggio tra una foto e l'altra sia molto più graduale, evitando l'alone che si vede tra cilo e terra. |
Grazie per la tua spiegazione! In questo caso specifico, come ho già avuto modo di dire, ho intenzionalmente lasciato quell'alone per aumentare lo stacco tra cielo e terra: volevo enfatizzare la sensazione di sorpresa nel chiedersi cosa ci fosse "oltre" quella collina, là dove vanno a finire i fili della luce...
Allego anche la foto originale, per rispondere a marko82  |
|
|
br>