|  | Commenti |
---|
 |
Manualità nel lavoro - Il sellaio di krystis commento di Straystudio |
|
krystis ha scritto: | La stampa verrà fatta 20x30.
.. lo scatto, .. "rubato" ..
Spero che le imperfezione che a monitor si vedono siano un po' attenuate nella stampa |
Per essere uno scatto "rubato" è un risultato grandioso, allora.
Su 20x30 l'impressione di nitidezza/definizione migliora, sia sul braccio che sullo sfondo;
e anche il primo piano rientra nel giusto.
Ho voluto addirittura verificare e fatto la riduzione; inizialmente, mi appariva e la stavo valutando a 26x38.
krystis ha scritto: | .. e a dire la verità il fatto che la testa del bottegaio sia come il cuoio degli oggetti, mi piace molto... |
Condivido, infatti; e anche la nebbia del flare in alto a sinistra ci può stare:
te pensa, si montano i filtri 'Sand-Spot' per ottenere effetti simili.
Spero solo la testa non te la facciano diventare arancione in stampa !
C'è il pericolo che in stampa operino dei tagli, per farla rientrare nelle proporzioni del 20x30.
Dovrebbe esserci la possibilità di avere la stampa con una rimanenza di bianco in lunghezza
e poi te la rifili. Se invece 'tagliano' in basso, sarebbe un peccato.
Se ti metti a smanettare con photoschioppo, saprai già di dovertene salvare un duplicato
dell'originale e lavorare su quello; almeno conservi un file intoccato.
Perché a modificare una foto e poi rimodificare per togliere le modifiche, alla fine hai sempre
perso dei dati.
. |
| |  |
Manualità nel lavoro - Il sellaio di krystis commento di ZioMauri29 |
|
Avevo pensato a un cambiamento radicale nella tua foto, ma mi rendo conto che forse può risultare troppo estremo..
te lo mando come allegato..
è solo una idea, ma si allontana molto dalla tua che avevi quando scattavi, visto che i colori hanno un ruolo fondamentale nella tua immagine..
prendila con le pinze, magari può portarti a soluzioni diverse, chissà...
Ciao! |
| |  |
| |  |
Manualità nel lavoro - Il sellaio di krystis commento di hamham |
|
lo scatto mi piace perché ci fa immergere nell'atmosfera della bottega... quasi riesco a sentire gli odori del cuoio misti a quello dei prodotti chimici sullo scaffale e della colla....
per quanto riguarda l'adeguatezza al concorso... dipende!
mi spiego meglio: di che concorso si tratta? da chi è organizzato? da chi è composta la giuria? quale è il tema?
se ci si aspetta delle fotografie tecniche e il concorso è di un certo livello, probabilmente gli aspetti che ti ha saggiamente sottolineato straystudio sono da tenere in forte considerazione, perché presumo siano le prime cose che si vanno a vedere.
se invece si tratta di un concorso di una realtà locale, di una parrocchia, di una pro-loco, a partecipazione gratuita e aperta a tutti, mi sembra che quello che più conta è la coerenza dello scatto col tema. tecnicamente è migliorabile, ma non è neanche da buttare via.
ad ogni modo, darei retta al buon luca e la presenteri
ciao
giuseppe |
| |  |
Manualità nel lavoro - Il sellaio di krystis commento di sfinge |
|
secondo me manca definizione sopratutto sullo sfondo .... trattandosi di scatto non posato ci sta
il mosso sulla persona non dà fastidio anzi ...
....
.... io la presenterei
ciao.
Luca |
| |  |
Manualità nel lavoro - Il sellaio di krystis commento di krystis |
|
prima dello scatto mi ha colpito molto la confusione e i 100mila oggetti strani che erano nella bottega, l'intezione era quella di rendere in foto il disordine e il caos del luogo |
| |  |
Manualità nel lavoro - Il sellaio di krystis commento di krystis |
|
La stampa verrà fatta 20x30.
Non ho possibilità di rifare lo scatto, anche perchè diciamo lo stesso è stato "rubato" e meglio di così non sono riuscito a fare...
l'ho scelto nonostante qualche imperfezione perchè si addice moltissimo al concorso cui deve partecipare e ho dato la priorità al tema e all'attimo colto che non alla tecnica.
Spero che le imperfezione che a monitor si vedono siano un po' attenuate nella stampa
Anche io ho il monitor tarato a 6500K e a dire la verità il fatto che la testa del bottegaio sia come il cuoio degli oggetti, mi piace molto
grazie per i preziosi consigli la prossima volta cercherò di essere + pronto e attrezzato.
Visto che lo scatto non può essere rifatto, qualche consiglio per migliorarlo col PS? |
| |  |
Manualità nel lavoro - Il sellaio di krystis commento di Straystudio |
|
In che formato/dimensioni la stampa verrà presentata alla mostra ?
Il soggetto merita e la tua partenza è buona. Si può sempre fare qualche scatto di più; e poi decidere.
Quella nebbia in alto a sinistra che confonde un po' le cose (ci potrebbe anche star bene) è flare
dato dalla lampada. Ma io proverei ad eliminarlo; quindi paraluce sull'obiettivo.
E forse non basta nemmeno.
Allora dovresti in più schermare la lampada con un cartoncino che continui il riflettore sulla lampada.
Così si avrebbe anche il tubo fluorescente nascosto; e potrebbe essere una buona opzione.
Se vuoi mantenere il fuoco sull'azione della mano, allora va bene che gli oggetti in primo piano
siano sfocati (benché interessanti); ma allora il fuoco sulla zona della mano (dell'attrezzo)
DOVREBBE ESSERE PERFETTO. E qui invece sono confusi tutti e due.
Il fuoco è andato invece a finire dalla testa dell'uomo allo sfondo; alla fine è più in fuoco lo sfondo
che non il primo piano. Benché pure lo sfondo sia ricco di oggettistica interessante, non credo che
meriti la prevalenza: diventa troppo generico. Al limite, usa uno step di Diaframma più chiuso
e fai stare in fuoco dalla mano allo sfondo.
Qui il Tempo di Posa è stato lungo e il WB c'azzecca anche in auto; però sei in presenza di una
fonte fluorescente e dovresti trovare delle impostazioni predefinite sul menù della macchina
per il Bilanciamento del Bianco.
Ho il monitor tarato a 6500 K°: il pezzo di muro sopra il quadro elettrico (sinistra/alto)
mi appare alquanto violetto; la testa dell'uomo sembra un po' di cuoio anche quella.
Bisogna poi vedere che colori ti tirano fuori in stampa.
Monitor a 6500 K° è un riferimento che di solito prefigura bene il risultato su carta.
.
. |
| |  |
Manualità nel lavoro - Il sellaio di krystis commento di Arthas |
|
Beh... aspetta commenti da gente più esperta, ma secondo me c'è qualcosa che non va: la trovo non a fuoco e mi pare ci sia del micro mosso. Come luce sembra ok, i colori non mi convingono tanto e forse io avrei fatto una ripresa ancora più larga! Resta di fatto che il momento colto è molto bello, un attimo di vita lavorativa ben catturato! Penso che su stampa non dovrebbero notarsi certi "difetti", secondo me può andare! Ciao! |
| |  |
| | br> |