x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di heil
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 87, 88, 89  Successivo
Commenti
L'attesa
L'attesa di heil commento di Mario Zacchi

Heil, fai una cosa: va a vedere una mostra fotografica d' autore famoso, magari Street visto che qui si parla di questo, e poi torna qui e, "onestamente", elenca i titoli delle foto che avrai guardato, che ti ricordi e che ti sono stati necessari per apprezzare la foto o la Fotografia di quell' autore. Facciamo in fretta: probabilmente nessuno. Perché di fronte ad una foto significativa (mentre la guardi appesa al muro), l' ultima cosa che ti viene in mente di andare a guardare è il titolo, a meno che tu non stia facendo esegesi del lavoro di quell' autore, per cui tutto, finanche come archiviava gli scatti, quali sceglieva e quali scartava, ha un senso.

La tua foto: un bimbo che compie un gesto con una mano, con un dito. Altro non c' è, non si percepisce (e mi riferisco al discorso dell' attesa). O quel gesto è tale da appagare chi guarda la foto, oppure la foto è debole. Titolo o non titolo.

Detto questo, è un po' che mi scervello, ma non riesco a ricordare chi è ed ora non ho il libro (Fotografia come Arte moderna, di Charlotte Cotton). Un autore (da museo) che costruisce foto integrandole con scritte. Non sono titoli, ma certo una ferma e sicura guida sul senso del suo messaggio. In fin dei conti non molto diverso dalla pubblicità. Quindi uno può fare ciò che vuole e non è nemmeno detto che non trovi una via che sortisce effetto anche nel farlo entrare nel novero degli artisti, quando non solo in quello dei fotografi. Ma la foto Street per prassi rinuncia al titolo, perché vuole fondarsi su altro. L 'alpinista usa anche mezzi artificiali; l' arrampicatore sportivo no. Entrambe scalano, ma con filosofia diversa. A te decidere a quale filosofia aderire.
L'attesa
L'attesa di heil commento di Mister Solo

Spesso mi metto nei panni di chi guarda le fotografie senza essere appassionato di "fotografia" ... perché, credo, che siano loro i fruitori finali del nostro lavoro.
Qui, nel forum, ci confrontiamo a 360 gradi sul mondo dell'immagine ed io ritengo che sia molto utile da una parte per migliorare individualmente con l'apporto del gruppo e dall'altra per avere una visione non fossilizzata delle nostre stesse "creature".
Le categorie nel forum sono utili per una sorta di grossolana suddivisione di generi che ne facilita "logisticamente" la critica costruttiva ma fuori di qui tutte le nostre immagini sono solo fotografie ... e spesso vengono guardate e viste senza conoscerne nemmeno il titolo.
Quindi non accapigliamoci per queste cose altrimenti sembra che qui si competa per vincere una gara interna fine a se stessa.

In merito a questa fotografia credo che l'attesa sia disattesa dalla direzione dello sguardo del bambino che non sembra rivolto verso la provenienza del bagaglio.

Ciao Wink
L'attesa
L'attesa di heil commento di heil

Liliana R. ha scritto:

Io non stenderei un velo pietoso e mi sembra un po’ presuntuoso trovare da ridire su un tutorial scritto da persone che hanno una riconosciuta esperienza sul campo e che hanno dato molto al Forum in ambito street.

Ti ringrazio per le delucidazioni in merito alle foto da me prese per esempio ma, pur condividendo il valore artistico delle stesse,rimangono le mie perplessita' (sara' sicuramente un mio limite) in merito ai concetti di "sfocato", di "licenza di scatto" e di "titolo". A proposito di quest'ultimo, constato che e' impossibile confrontarsi senza essere male interpretati e, tanto per non passare da presuntuoso e sgombrare il campo da equivoci, tengo a precisare che, il "velo pietoso" non era riferito al tutorial ma al titolo che, secondo il tutorial, sembrerebbe banale o come tale degno di un velo pietoso.
Cito direttamente dal tutorial:Riassumendo,dall’analisi dell'insieme fotografia più titolo si possono trarre diverse considerazioni: se la foto ha bisogno del titolo per essere capita, allora il fotografo non ha lavorato troppo bene; se il titolo è ovvio rispetto al contenuto della foto, esso stesso è inutile; se il titolo suggerisce qualcosa di diverso rispetto al contenuto della foto, si può creare un problema a livello comunicativo.
Allora mi chiedo cosa abbia di peggio/diverso la mia "attesa" rispetto a "esclusione", a L' Amour" o a "quella ragazza al parco".
Liliana, scusa se insisto ma ho l'impressione che parlarne non e' vero che non porti a niente, al contrario, se non si chiariscono certi concetti di inclusione/esclusione,o meglio se non si "alleggeriscono" un tantino, molti utenti faranno fatica, me compreso, ad entrare in questa sezione ed addirittura saranno dissuasi dal cimentarsi in questo genere affascinante della street perche si sentiranno di entrare in un terreno minato. Il compito di un forum come questo e di moderatori esperti e' tutt'altro che questo. non credi? Con simpatia.

Carmine
L'attesa
L'attesa di heil commento di Liliana R.

Ti rispondo ora ma non intendo proseguire ulteriormente una discussione che non porta da nessuna parte.
Hai utilizzato tuo figlio e quindi sei stato favorito dalla "licenza di scatto" che risolve uno dei problemi o piaceri principali della street che è quello di doversi inventare il rapporto con il soggetto.

La prima foto è stata definita “meta street” perché talmente bella da trascendere quasi il genere street.
Per me è street in quanto sembra che la ragazza con un gesto della mano quasi per magia faccia apparire i volatili.
La realtà viene interpretata dal fotografo in modo da dare questa illusione.

La seconda ricorda quella del Baiser de l’Hotel de Ville di Doisneau ma ha il merito di essere vera e non con attori paganti come invece fece Doisneau.
Una street che immortala un momento magico.

Per la terza non mi dilungo in spiegazioni in quanto puoi attentamente leggere quanto scritto da Surgeon che non solo è un esperto di street ma di fotografia in generale come puoi vedere dalle numerose recensioni di testi di fotografia.
heil ha scritto:
Sul titolo poi, secondo i canoni di pagina 12 del manuale, potremmo stendere un velo pietoso...Ci sarebbero tanti altri esempi ma non voglio annoiarvi
Senza polemica, solo per capire. Grazie

Io non stenderei un velo pietoso e mi sembra un po’ presuntuoso trovare da ridire su un tutorial scritto da persone che hanno una riconosciuta esperienza sul campo e che hanno dato molto al Forum in ambito street.
L'attesa
L'attesa di heil commento di heil

bobo3361 ha scritto:
già questo la esclude...
e tanto per non far polemica, ma poi la chiudo, forse la prime delle tue citate è border line, ma le altre due lo sono street, eccome, soprattutto l'ultima...

comunque se ti fa piacere, fai le foto che vuoi e mettile in street ....[/code]


Guarda, te lo ribadisco, per me, la collocazione di una foto in una sezione piuttosto che in un altra non fa variare il grado di appagamento personale .Frequento da anni il forum ed ho postato foto anche nelle "varie" senza complessi di sorta. Si tratta solo di fissare dei canoni di inclusione ed esclusione. Senza polemica, davvero,fatto salva la prima che non è street, pur essendo la foto più commentata e premiata di tutti i tempi, della sezione... ti chiedo come mai la seconda e terza foto sono per te street se nel tuo post precedente hai definito che lo sfocato è out nella street. Poi, ancora, ho dichiarato che il bimbo è mio figlio e questo sarebbe motivo di esclusione anche se la posa, ovviamente, vista l'età del piccolo e il momento contingente, non è costruita? Sono sempre più confuso..Grazie
L'attesa
L'attesa di heil commento di il signor mario

heil ha scritto:
Grazie Liliana, quel bambino e' mio figlio e per tenerlo impegnato gli ho dato il compito di riconoscere il nostro bagaglio pertanto, "attesa"per dare una giusta connotazione a quell'espressione del corpo. Per questo non avevo ritenuto superfluo aver dato un titolo a questa foto.


Smile


Se crei, modifichi o alteri o intervieni in qualsiasi modo a modificare la scena non è street, mille altre cose ma non street
L'attesa
L'attesa di heil commento di bobo3361

Citazione:
Grazie Liliana, quel bambino e' mio figlio e per tenerlo impegnato gli ho dato il compito di riconoscere il nostro bagaglio pertanto,

già questo la esclude...
e tanto per non far polemica, ma poi la chiudo, forse la prime delle tue citate è border line, ma le altre due lo sono street, eccome, soprattutto l'ultima...

comunque se ti fa piacere, fai le foto che vuoi e mettile in street ....[/code]
L'attesa
L'attesa di heil commento di heil

Tanto per capirci qualcosa sulla street, sono andato a vedere un po' delle foto piu' commentate e premiate nella sezione street e cercherei alcune risposte dagli esperti.
Questa http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=275176 per esempio, e' la piu' commentata di sempre. Soggetto di spalle, titolo banalissimo, foto molto bella ma, secondo te Liliana, cosa ha di street?
Quest'altra http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=114235&postdays=0&postorder=asc&start=20: titolo ancora piu' banale sfocatissimo il contorno, non vedo un momento irripetibile, potrebbero anche stati due attori pagati per posare, ovviamente anche questa premiata a furor di popolo....
Ancora questa http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=402540&postdays=0&postorder=asc&start=0 Bella foto ma lo capirebbe anche un bambino che non e' una street ma piuttosto un ritratto ben riuscito. Sul titolo poi, secondo i canoni di pagina 12 del manuale, potremmo stendere un velo pietoso...Ci sarebbero tanti altri esempi ma non voglio annoiarvi
Senza polemica, solo per capire.

Grazie
L'attesa
L'attesa di heil commento di heil

Liliana R. ha scritto:

Tu l'hai definita "attesa" ma potrebbe essere qualsiasi altra emozione come curiosità per la fuoriuscita dei bagagli.



Grazie Liliana, quel bambino e' mio figlio e per tenerlo impegnato gli ho dato il compito di riconoscere il nostro bagaglio pertanto, "attesa"per dare una giusta connotazione a quell'espressione del corpo. Per questo non avevo ritenuto superfluo aver dato un titolo a questa foto.


Smile
L'attesa
L'attesa di heil commento di heil

bobo3361 ha scritto:
scusa, ma sembra che l'etichetta di street su una foto sia come darle un premio e se si dubita invece che lo sia è come se venisse disprezzata...
!

Cosa ti ha fatto dedurre quanto dici? Sicuramente sara' la convinzione di qualcuno ma non e' la mia. Io amo e mi cimento nel ritratto che e' il genere che amo di piu'.
La street non la ritengo sicuramente un genere (ammesso che ci siano confini così netti nella fotografia) piu' nobile degli altri. Ho soltanto pubblicato questo scatto in questa sezione perche' non era un ritratto, ma, se non e' neanche una street, che i moderatori la spostino nella sezione piu' idonea.
L'attesa
L'attesa di heil commento di bobo3361

heil ha scritto:
Rispettabilissimo il tuo punto di vista ma a me lascia qualche perplessità . Il momento irripetibile e' secondo il mio modesto parere, la gestualità del corpo del bimbo che, seppure di spalle, trasmette, in pieno, questo spasmodico momento d'attesa. Ancor più interessante risulta la contrapposizione di un'altra figura, leggermente sfocata, la quale già viene in possesso del proprio bagaglio. Grazie


scusa, ma sembra che l'etichetta di street su una foto sia come darle un premio e se si dubita invece che lo sia è come se venisse disprezzata... non è così, ho scritto, e ripeto, che è un buon scatto, ma non street...
se per te è irripetibile la gestualità del bambino, fermati a guardarne un pò, e ti accorgerai che di gestualità simili ne riprendi a tonnellate... ma non è una connotazione negativa...
se poi parli dello sfondo, beh nella street lo sfocato non esiste, anzi, si cerca proprio di aver la massima profondità di campo per contestualizzare il tutto, ed anche gli altri personaggi costruiscono la foto...
mi sembra che la 'street' venga vista come il top della fotografia, e che se appena ci si riesce ad intrufolare, uno sia un fotografo migliore, ma non è così, è solo un genere.... io lo frequento da decenni, eppure mi piacerebbe fare paesaggi come A.Adams o F.Fontana, oppure ritratti come Irving Penn o David Bailey o Jan Loup Sieff, e non ci riesco, ma non mi sento migliore di loro perchè faccio street, anzi.. potessi imitarli!
L'attesa
L'attesa di heil commento di Liliana R.

Forse mi ripeto ma ancora una volta il titolo crea delle aspettative nell'osservatore che poi vengono deluse.
Tu l'hai definita "attesa" ma potrebbe essere qualsiasi altra emozione come curiosità per la fuoriuscita dei bagagli.
Leggi la pagina 12 di Cosa si intende per Street Photography e ti renderai conto che il titolo in questo caso è fuorviante. Ciao
L'attesa
L'attesa di heil commento di heil

Rispettabilissimo il tuo punto di vista ma a me lascia qualche perplessità . Il momento irripetibile e' secondo il mio modesto parere, la gestualità del corpo del bimbo che, seppure di spalle, trasmette, in pieno, questo spasmodico momento d'attesa. Ancor più interessante risulta la contrapposizione di un'altra figura, leggermente sfocata, la quale già viene in possesso del proprio bagaglio. Grazie
L'attesa
L'attesa di heil commento di bobo3361

nel senso che non basta un pò di contorno sfocato per definirla street...il 'momento' irripetibile della composizione dei soggetti non c'è. oltretutto il bambino è ripreso quasi di spalle, ed il gesto della mano, interessante' non è però sufficiente...
qui si suppone che chi guarda comprenda di essere in aeroporto e di aspettare le valigie... ma non si racconta altro
è un scatto buono, ma non street...
L'attesa
L'attesa di heil commento di heil

bobo3361 ha scritto:
un pò pochino per essere street....

In che senso?
L'attesa
L'attesa di heil commento di bobo3361

heil ha scritto:
Per questo l'ho postata in street. Proprio perche' il soggetto non e' avulso da cio' che lo circonda. Altrimenti l'avrei messa in ritratto.

Ciao


un pò pochino per essere street....
L'attesa
L'attesa di heil commento di heil

Per questo l'ho postata in street. Proprio perche' il soggetto non e' avulso da cio' che lo circonda. Altrimenti l'avrei messa in ritratto.

Ciao
L'attesa
L'attesa di heil commento di opisso

Personalmente trovo che le persone sfocate in fondo, anche se contestualizzano l'ambiente, dliluiscono un po' troppo l'attenzione dallo "spunto" principale.

La bella espressività del bambino vale lo scatto Ok!
L'attesa
L'attesa di heil commento di heil

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Bianco e Nero
Bianco e Nero di heil commento di heil

Ben tornato e grazie per l'intervento!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 87, 88, 89  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi