|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Santa Maria al bagno, Nardò (LE) - 2015 (serie) di Alessandro Signore commento di Alessandro Signore |
|
Grazie a tutti per essere intervenuti.
È una sequenza basata sulle suggestioni del momento, fotografie scattate durante il tragitto macchina-bar e ritorno, effettuato per andare a prendere un caffè, in una mattinata assolata e di cielo velato.
Come detto, l'intento era quello di rappresentare il paesaggio alla maniera di Massimo Vitali perché, appunto, il collegamento mentale (mio) tra lo scenario, la luce e l'autore è stato fulmineo.
Vittorio, nello svolgimento ho cercato di variare un po' il linguaggio: a fotografare ombrelloni, spiaggia e mare avrei esaurito il tutto in tre immagini ovvero in nove/dieci, ripetendomi. L'apertura e le ultime due ne sono un tentativo, di raccontare, cioè, il territorio, senza mostrare solo il territorio.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Santa Maria al bagno, Nardò (LE) - 2015 (serie) di Alessandro Signore commento di vittorione |
|
Come già detto della 6 di qua già proposta singolarmente in Varie a fare la differenza è la scelta di interpretare le foto in chiave alta, così da introdurre nelle scene riprese un certo sapore di irrealtà. Senza questa trasposizione tonale le foto non avrebbero fora. Il trattamento si presta molto alle scene "di massa" (2, 6 e 7), ma dà i suoi risultati anche con i momenti più "intimi" (3, 4 e 5, che magari andavano meglio alternate alle tre citate precedentemente anziché proporle in sequenza stretta). Rimangono un po' avulse, secondo me, l'apertura e le ultime due.
Come "serie" la mia impressione è che andrebbe rivista arricchendola, tenendo fuori qualcosa e mettendo mano all'impaginazione.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Santa Maria al bagno, Nardò (LE) - 2015 (serie) di Alessandro Signore commento di Alessandro Signore |
|
Santa Maria al Bagno è una graziosa frazione del comune di Nardò nella provincia leccese. Si trova esattamente tra Gallipoli e Santa Caterina, vicino al promontorio di “Punta dell’Aspide”, sul mar Jonio.
Tra il ’43 e il ’47, l'esercito Alleato decise di ospitare a Santa Maria al Bagno e nei suoi paraggi oltre centomila ebrei scampati ai campi di sterminio nazisti e in viaggio verso il nascente Stato di Israele. Per l'ospitalità dimostrata, il 27 gennaio 2005 il Presidente della Repubblica Ciampi ha conferito alla città di Nardò la Medaglia d'Oro al Merito Civile.
Questa serie vuole essere un omaggio al grande fotografo Massimo Vitali, maestro indiscusso della Scuola di Paesaggio Italiana.
*****
PS: Ho caricato le immagini in un commento perché la procedura classica non ha funzionato. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |