|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Firenze , Galleria degli Uffizi di mau63 commento di mau63 |
|
zztop ha scritto: | Trovo che il taglio e l'angolo di ripresa siano eccezzionali, è proprio il dualismo dei due mezzi ritratti che si incontra e si scontra in questo splendido scatto...the dark side of the moon come direbbero i pink.
Complimenti |
Grazie anche a te .
Grandi i Pink  |
| |  |
Firenze , Galleria degli Uffizi di mau63 commento di zztop |
|
Trovo che il taglio e l'angolo di ripresa siano eccezzionali, è proprio il dualismo dei due mezzi ritratti che si incontra e si scontra in questo splendido scatto...the dark side of the moon come direbbero i pink.
Complimenti |
| |  |
Firenze , Galleria degli Uffizi di mau63 commento di mau63 |
|
Grazie dei vostri apprezzamenti
Ho viso la scena , e mi sono "buttato" , riuscendo a cogliere l'attimo in cui il braccio del ritrattista , lasciava vedere la parte destra del disegno , mentre la modella, si intravedeva con il lato sinistro , del viso, creando un effetto di figura completa.
E' stato uno dei miei ultimi scatti con la "gloriosa" Fuji S 5500....  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Nell' aiuola di mau63 commento di mau63 |
|
marcogugolati ha scritto: | che colori son dei toni troppo belli  |
Azz....quasi due anni per ......
Comunque grazie per l'interessamento  |
| |  |
Samuele di mau63 commento di mau63 |
|
mike1964 ha scritto: | Complimenti per il pupo
La nitidezza non è al massimo, ma un lieve colpetto di maschera di contrasto metterà di scuro a posto la situazione.
La foto è bella, ma un po' troppo grossa; consiglierei di non superare 800 x 600 in orizzontale e 640 x 480 in verticale, per farla guardare in tutta la sua interezza, senza fastidiosi scrolli del mouse  |
Purtroppo il piccolo era lontano e in continuo movimento......
Comunque ho fatto una stampa formato A 4 , e la nitidezza e "apparsa"
La foto è così come da fotocamera.......  |
| |  |
Samuele di mau63 commento di mike1964 |
|
Complimenti per il pupo
La nitidezza non è al massimo, ma un lieve colpetto di maschera di contrasto metterà di scuro a posto la situazione.
La foto è bella, ma un po' troppo grossa; consiglierei di non superare 800 x 600 in orizzontale e 640 x 480 in verticale, per farla guardare in tutta la sua interezza, senza fastidiosi scrolli del mouse  |
| |  |
| |  |
| |  |
Samuele di mau63 commento di Maurizio Rugiero |
|
tenerissimo e simpaticisssimo Samuele
si avvarte del micromosso mi piaciono la luce e il taglio
complimenti
ciao mauri |
| |  |
Samuele di mau63 commento di mau63 |
|
alnitak57 ha scritto: | Che bel pupone!
Complimenti per foto e modello!
Un caro saluto
Rino |
Grazie per i complimenti , Rino , sicuramente la mia migliore foto ritratto  |
| |  |
Samuele di mau63 commento di alnitak57 |
|
Che bel pupone!
Complimenti per foto e modello!
Un caro saluto
Rino |
| |  |
Samuele di mau63 commento di mau63 |
|
Fuji S 6500 , iso 400 , focale 54.9 mm , f 4,6 , 1/500 , modalità manuale.
Commenti e critiche,graditissimi......  |
| |  |
| |  |
Terza età di mau63 commento di mau63 |
|
gparrac ha scritto: | Citazione: | Che dire , sono lusingato della tua analisi |
Credo di essere un utente "scomodo" sul sito, anche se l'atteggiamento dei moderatori è molto democratico ed aperto ad opinioni anche un po' particolari (cosa che non si può dire di altri siti di fotografia e no, dove commenti non in linea vengono spesso cancellati).
Dico sempre quello che penso, quello che leggo nella fotografia che è a mio avviso in primo luogo una forma di linguaggio.
Naturalmente sono opinioni soggettive, con anche la possibilità di fraintendere l'immagine ...
Quello che mi scrivi conferma che l'aver intuito un approccio amichevole con il soggetto è sostanzialmente esatto ... per cui il tuo modo di rapportarti ai soggetti ha tutta la mia approvazione.
Ti dirò onestamente che è questa la filosofia corretta per fotografare le persone: come esseri umani, non come insetti o cose ...
Non ho idea di quale sia la tua età, o meglio a quale generazione tu appartenga, ma in questa fotografia la vecchiaia è vista nel modo corretto, documentata con comprensione e con simpatia.
Al di là dell'aspetto puramente tecnico (importante, ma molto meno dei contenuti) è una buona fotografia, perchè unisce la capacità di documentazione di un'età della vita e di una probabilmente non troppo florida condizione economica ad un grande rispetto. |
Ciao  |
| |  |
Terza età di mau63 commento di gparrac |
|
Citazione: | Che dire , sono lusingato della tua analisi |
Credo di essere un utente "scomodo" sul sito, anche se l'atteggiamento dei moderatori è molto democratico ed aperto ad opinioni anche un po' particolari (cosa che non si può dire di altri siti di fotografia e no, dove commenti non in linea vengono spesso cancellati).
Dico sempre quello che penso, quello che leggo nella fotografia che è a mio avviso in primo luogo una forma di linguaggio.
Naturalmente sono opinioni soggettive, con anche la possibilità di fraintendere l'immagine ...
Quello che mi scrivi conferma che l'aver intuito un approccio amichevole con il soggetto è sostanzialmente esatto ... per cui il tuo modo di rapportarti ai soggetti ha tutta la mia approvazione.
Ti dirò onestamente che è questa la filosofia corretta per fotografare le persone: come esseri umani, non come insetti o cose ...
Non ho idea di quale sia la tua età, o meglio a quale generazione tu appartenga, ma in questa fotografia la vecchiaia è vista nel modo corretto, documentata con comprensione e con simpatia.
Al di là dell'aspetto puramente tecnico (importante, ma molto meno dei contenuti) è una buona fotografia, perchè unisce la capacità di documentazione di un'età della vita e di una probabilmente non troppo florida condizione economica ad un grande rispetto. |
| | br> |