Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
buon natale a tutti, nessuno escluso di marcopavani commento di brunomar |
|
Buon Natale a tutti, nessuno escluso.......
Davvero un ottimo pensiero al quale mi unisco, nel mio augurio non sono riuscito andare mentalmente oltre come hai fatto te, bellissimo gesti e bellissimo scatto.
Un carissimo saluto, Bruno  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
le case di Sankou di marcopavani commento di francodipisa |
|
La tua bella foto comunica la commozione stessa di cui parli nella descrizione. Che giustamente ci voleva, non capisco quelli che si limitano a scriverci "commenti e critiche sempre bene accetti" o cose simili, ovviamente lapalissiane, senza neanche farti sapere che cosa hanno fotografato.
Dà a me un'impressione (ingiustificata, mancando qualunque criterio obiettivo per stabilirlo, ma forte a senzazione 'psicologica') di pendere un poco a destra, tanto che mi sono chiesto come sarebbe venuta dandole un pizzico di controinclinazione per diminuire questa sensazione. Vedi prova sotto acclusa. Se non sei d'accordo, la cancello.
Complimenti.
E buone festività. |
|
|
 |
le case di Sankou di marcopavani commento di marcopavani |
|
Guinea Forestale - dicembre 2008 - Ho viaggiato per ore per spostarmi da Beila a Nzerekoré. Guardando questa serie di villaggi, si è presi da una commozione. Questa povera Africa, che è restata in tanta parte uguale a sè stessa nel tempo, mentre il mondo correva chissà verso dove. Un'Africa antica, anche se composta da giovanissimi. Un'Africa che esprime una bellezza disperante, insieme a tante domande dirette e indirette di non dimenticarla. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
nella polvere di Beila di marcopavani commento di marcopavani |
|
grazie a tutti, grazie ad Enzo per il tentativo di migliorare lo scatto. Io credo che effettivamente si potesse lavorare in diversi modi. Ho scelto il nero profondo, perchè la foto esprimesse almeno un po' la verità della condizione di questa povera gente. Grazie ancora. Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
nella polvere di Beila di marcopavani commento di Muad'Dib |
|
Una scena di forte impatto.
Con una buona visione compositiva che sfrutta la prospettiva della strada per guidare l'occhio verso le figure umane. Forse troppo scura, e leggermente carente di contrasto. Una leggera schiarita avrebbe permesso di leggere meglio la texture dello sterrato e aperto un po di ombre a sinistra.
Ecco come potrebbe diventare.
Enzo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
nella polvere di Beila di marcopavani commento di UMB |
|
dean ha scritto: |
la trovo notevole, per quel rettangolo di polvere che mette in risalto le figure umane |
è anche per me la forza dello scatto.
forse si può provare un taglio quadrato eliminando la parte sinistra...anche se tutto quel nero da profondità...
ciao
Umberto  |
|
|
 |
|
|
 |
nella polvere di Beila di marcopavani commento di dean |
|
la trovo notevole, per quel rettangolo di polvere che mette in risalto le figure umane, così a loro agio nella natura incontaminata e nella gestualità antica del trasporto sul capo da non poter camminare in mezzo alla strada, rimanendone sui lati.
b&n funzionale, dai toni molto belli. |
|
|
 |
|
|
br>