Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sul Rodano di Alessandro Frione commento di biagio |
|
robyc69 ha scritto: | Bella composizione, semplice e pulita,
e bel BN. complimenti.
Roberto |
quoto in pieno
ottimo scatto
complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
San Michele a MUrato di Alessandro Frione commento di atropico |
|
Se le conosci perché fanno parte di un discorso sull' arte e sull' espressività, niente di male. Se decidi di seguirle a volte sì e a volte no, mi può andar bene, se no sono lacci. L' affermazione mi pareva parecchio drastica |
|
|
 |
San Michele a MUrato di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
atropico ha scritto: | ...
Io veramente queste cose non le capisco, perché imporsi dei lacci nella propria attività espressiva. W la libertà... |
L'atroce dilemma...
Le "regole" limitano la libertà o rendono consapevoli?
Chiamiamole "effetti che certe scelte compositive hanno sull'osservatore" anzichè regole. Pare meno restrittivo come concetto?
Ritieni che lo studio della composizione (nel senso più largo del termine) sia limitante per il fotografo?
Se ne è parlato diffusamente altrove.
Claudio parla di opportunità, suggerisce una possibile interpretazione che condivido. I lacci non c'entrano.
Ciao
Ale
 |
|
|
 |
San Michele a MUrato di Alessandro Frione commento di atropico |
|
E' veramente un gran bel b/n, con una grande esplosione dei toni intermedi.
No,no... vuole dire che il bianco (nel b/n è così) deve stare in un punto solo.
Io veramente queste cose non le capisco, perché imporsi dei lacci nella propria attività espressiva. W la libertà |
|
|
 |
San Michele a MUrato di Alessandro Frione commento di holden |
|
claudiom ha scritto: | Avvicinare psicologicamente il muro millenario alla nebbia, passando per la chiesetta, due rimbalzi: muro chiesa, chiesa nebbia.
Il piacere estetico sempre subordinato all'imperativo morale, detto fra noi che nessuno legga, e non scherzo mica tanto.
ciao claudiom |
Per me l'imperativo morale, ma anche un Lampo di Verità. Difficile non tradire il primo, difficilissimo e pericoloso ricercare e raccontare il secondo (io non credo di esserne capace).
Grazie.  |
|
|
 |
San Michele a MUrato di Alessandro Frione commento di Andrea Comelato |
|
claudiom ha scritto: | ...
Il piacere estetico sempre subordinato all'imperativo morale, detto fra noi che nessuno legga, e non scherzo mica tanto... |
anche se lo leggono per me non è un problema. |
|
|
 |
San Michele a MUrato di Alessandro Frione commento di claudiom |
|
Avvicinare psicologicamente il muro millenario alla nebbia, passando per la chiesetta, due rimbalzi: muro chiesa, chiesa nebbia.
Il piacere estetico sempre subordinato all'imperativo morale, detto fra noi che nessuno legga, e non scherzo mica tanto.
ciao claudiom |
|
|
 |
San Michele a MUrato di Alessandro Frione commento di holden |
|
claudiom ha scritto: | sbiancare le pietre chiare, di poco |
Proponi questa soluzione per "avvicinare" la chiesa alla nebbia?
Poi vorrei chiederti:
Quando ti accingi a stampare una foto (anche non tua) pensi prima a cosa vuoi esprimere, oppure ti capita mai di andare a tentativi cercando semplicemente una resa che soddisfi un puro piacere estetico?
spero di essermi fatto capire... |
|
|
 |
San Michele a MUrato di Alessandro Frione commento di Andrea Comelato |
|
Ho capito...e confefsso che mi è venuta voglia di metterci mano e vedere cosa viene fuori
Anche perché mi sono venute in mente altre cose.
Comunque questo modo di fare fotografia mi piace sempre di più, cercherò di imparare le convenienze
 |
|
|
 |
San Michele a MUrato di Alessandro Frione commento di claudiom |
|
Qua abbiamo tre piani forti: muro di chiesa (si vede che è di chiesa per l'abside, non per il titolo), poi muri di una struttura più esile e gerarchicamente subordinata, poi la nebbia.
Questa grande forza (sbiancare le pietre chiare, di poco) verso questa presenza minore, ma ben presente, ok il bianco vicino alla campana, due strutture dal passato che forse il terzo piano, la nebbia, inghiottirà.
Questo è l'effetto che cercherei in stampa.
Nessuna regola Andrea, solo convenienze.
ciao claudiom |
|
|
 |
San Michele a MUrato di Alessandro Frione commento di Andrea Comelato |
|
Grazie per la spiegazione Alessandro
Personalmente la trovo una regola un po' troppo categorica, come un po' tutte le regole.
Quando proverò il B/N chimico farò sicuramente molte prove per digerirla: sono sempre stato curioso di vedere cosa succede quando non si rispettano le regole.
Grazie e alla prossima  |
|
|
 |
San Michele a MUrato di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
claudiom ha scritto: | La decisione di posizionare il punto di bianco sul proiettore e subito dopo sul fianco del campanilino e sul pezzetto di strada che se ne và mi lascia un po' così, lo scatto merita di ripensarci, magari.
Parlo non bene di una tua foto anche se siamo spesso in accordo e tu talvolta addirittura mi lusinghi, ma te sei già grande e vaccinato
ciao claudiom |
Già...
Ripensandolo lascerei il bianco sul campanilino, "sporcando" il resto.
Che ne dici?
Ciao
Ale
PS da socio del PaP VaV mi aspetto la massima sincerità.  |
|
|
br>