| Commenti |
|---|
 |
| Fuochi sul Castello di ZILA commento di Cemb |
|
Hai fatto bene a inserire l'elemento paesaggistico. Fuoco d'artificio e paesaggio, con i relativi colori, si valorizzano a vicenda in un'ottima foto.
Ciao! |
|
|
 |
| Fuochi sul Castello di ZILA commento di ZILA |
|
Grazie a tutti!!
Riguardo ai dati di scatto..eccoli. 4 sec - f/13 - 400iso o forse di più non ricordo. Ho scelto una location che mi permettesse di avere una zona ben illuminata. Sulla sinistra c'è la spiaggia che è piena di lampioni.. e poi le casette e il ristorante sotto il castello. Ho scattato in nef ed ho leggermente elaborato la foto schiarendola. ma poco. I fuochi da soli non mi dicono nulla.. il castello di Malcesine è davvero bello. Poi a seconda del fuoco la luce era più o meno intensa.
Per fare questo genere di foto è davvero importante la location. Bisogna posizionarsi al meglio per tempo.. fare qualche prova e soprattutto indovinare il fuoco e poi lavorare in manuale. Nel mio caso ho messo a fuoco la torre.. e poi ho scattato in manuale.
Gli iso in questo genere di foto sono fondamentali. Con quelli ci si gioca la foto.. visto che tempo e diaframmi sono praticamente fissi. Se si usano tempi troppo veloci non si prende la scia di partenza .. se si usano troppo lenti.. si possono prendere più fuochi.. ma se sono bianchi.. si rischia di bruciare. Per avere una buona definizione e soprattutto il fuoco corretto è giusto usare un diaframma di f/8 - f/13. Fatta una foto di prova con queste impostazioni.. se l'ambiente è troppo scuro.. si alzano gli iso. Poi si scatta la foto ai fuochi.. e di qui ci si regola . Io sono sempre pronta a cambiare tempi a seconda del tipo di fuoco.
Grazie ancora
Zila - Laura |
|
|
 |
| Fuochi sul Castello di ZILA commento di alpi17 |
|
Composizione assai gradevole, da manuale direi.
Il fuoco che occupa la parte in alto a destra del fotogramma è controbilanciato nella parte inferiore sinistra dalla scogliera che degrada nel mare colorato dai riflessi.
Nel centro la torre gareggia in altezza con il fuco e sulla sinistra le abitazioni illuminate assistono allo spettacolo.
Una splendida cartolina, bravo! |
|
|
 |
|
|
 |
| Fuochi sul Castello di ZILA commento di S R |
|
| prontomortocheparla ha scritto: | | creod che inserire i tempi dello scatto, ISO e apertura siano fondamentali in questo genere di foto... |
Per fare questo tipo di foto bisogna usare tempi di otturazione che vanno oltre il secondo fino a circa dieci secondi... però non basta solo questo, bisogna tener conto anche dell'intensità della luce presente e se si vuole solo la silhouette del paesaggio oppure lo stesso ben illuminato.
Più il tempo di otturazione è lungo più aumentano le possibilità di "beccare" non uno ma più fuochi d'artificio). Ovviamente dopo aver calcolato questo bisogna impostare il diaframma e la sensibilità giusti per avere un'esposizione corretta.
Ripeto, quello che conta è il tempo di otturazione che deve essere sufficientemente lungo per avere (almeno) il tempo di imprimere sul sensore tutto il percorso delle scie luminose di un singolo fuoco d'artificio.
Bella cromatica, nitida, colorata senza esagerazioni... molto bella! Bravo!
Ciao |
|
|
 |
| Fuochi sul Castello di ZILA commento di megthebest |
|
molto ma molto ma molto bella!!!!
per curiosità potresti a grandi linee indicarmi i settaggi per questo genere di scatti incredibilmente belli? tra una settimana nella mia zona dovrebbero esserci dei fuochi d'artificio e se riuscissi a settare a dovere la mia Bridge S200 potrei fare delle belle foto.
Thanks |
|
|
 |
|
|
 |
| Fuochi sul Castello di ZILA commento di Sisto Perina |
|
Una buonissima tempistica per questo fuoco d'artificio....poi il contesto paesaggistico impreziosisce maggiormente lo scatto...
perfetto il gioco colorato delle varie luci nell'acqua del Garda....
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
| Alberi di ZILA commento di Clara Ravaglia |
|
Gran bella non luce....
Questa tua foto per me dimostra sensibilità fotografica ed occhio per i particolari.
E sono cose che contano , oltre le piccole imperfezioni compositive, che pur qui possono emergere, e che potrai facilmente evitare in futuro, con esperienza e attenzione.
Ciao
Clara
p.s parere assolutamente personale... la cornice nera ed importante in questa foto, con il filetto bianco interno in evidenza, riverbera inutilmente la simmetria delle forme speculari e costringe un po' a scena, e la firma, così grande, perde eleganza ,e qui più che mai sfida la leggerezza degli alberi delle imbarcazioni... |
|
|
 |
| Alberi di ZILA commento di Ivo |
|
Giornata padano-veneta questa, difficile riconoscere in questo scorcio il sempre terso panorama torbolano; mi piace la simmetria ed il simbolismo di contrapposizione "Alberi".
Un caro saluto.
Ivo |
|
|
 |
| Alberi di ZILA commento di ZILA |
|
| Sisto Perina ha scritto: | Il confronto tra le tipologie di alberi non è immediato visto il lontano punto di ripresa ma preferisco questa versione, anzichè una più ravvicinata, per l'ottimo riflesso degli stessi nelle acque del lago...
Il confronto viene rafforzato dal titolo posto in cornice per cui lo scatto mi risulta valido...
ps
troppo facile uscire da casa e scattare queste foto eh???? |
Grazie!!
La giornata in cui ho scattato era davvero anomala per Torbole: calma piatta, non si muoveva una foglia.. e soprattutto tanta nebbia in modo da oscurarmi l'orizzonte.
Ho giocato volontariamente con i riflessi.. visto il lago piatto. La nebbia mi ha dato lo sfondo grigio.. togliendomi le montagne che di solito ci sono sullo sfondo e permettendo di isolare i soggetti.
Abito a 2 passi da questo porticciolo.. ma per vederlo così.. bisogna avere tanta fortuna e pazienza nell'aspettare il momento giusto.
Laura |
|
|
 |
| Alberi di ZILA commento di Sisto Perina |
|
Il confronto tra le tipologie di alberi non è immediato visto il lontano punto di ripresa ma preferisco questa versione, anzichè una più ravvicinata, per l'ottimo riflesso degli stessi nelle acque del lago...
Il confronto viene rafforzato dal titolo posto in cornice per cui lo scatto mi risulta valido...
ps
troppo facile uscire da casa e scattare queste foto eh???? |
|
|
 |
| Alberi di ZILA commento di ZILA |
|
| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
| volo d'angelo di ZILA commento di ZILA |
|
| Will ha scritto: | | Bellissimo momento, peccato non ci sia nell'immagine anche il terreno, a mio dire, se si vedeva, lo scatto era ancor più incisivo... |
impossibile prendere il terreno. Il salto era altissimo.. praticamente sopra i tetti delle case. Ho un sacco di altri scatti .. con tetti e terreno.. ma questo mi piace in modo particolare.
Grazie
Laura |
|
|
 |
|
|
 |
| volo d'angelo di ZILA commento di Will |
|
| Bellissimo momento, peccato non ci sia nell'immagine anche il terreno, a mio dire, se si vedeva, lo scatto era ancor più incisivo... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| al calar del sole .. love di ZILA commento di orso59 |
|
sara' anche classica, ma e' comunque molto piacevole da vedere, bel taglio e bei colori, con un cielo che ha una bella gamma di sfumature, mi piace molto  |
|
|
br>