x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Filip
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 17, 18, 19  Successivo
Commenti
Anche i merli invecchiano?!
Anche i merli invecchiano?! di Filip commento di spatum

Una bella foto. La tenerezza del merlo che impatta con la durezza del peperino. Complimenti Ok!
Anche i merli invecchiano?!
Anche i merli invecchiano?! di Filip commento di Filip

d500 ha scritto:
Hei Filip, certo che la 5600,con i suoi 380mm, da ancora molte soddisfazioni vero? Wink
Con il 2020 Pro ormai fisso, la s5600 mi da davvero grosse soddisfazioni Wink
Sono 836mm in fondo! Ok!
Anche i merli invecchiano?!
Anche i merli invecchiano?! di Filip commento di d500

Bellissimo esemplare, alquanto raro, di merlo albino. Ok!

P.S. Hei Filip, certo che la 5600,con i suoi 380mm, da ancora molte soddisfazioni vero? Wink
Anche i merli invecchiano?!
Anche i merli invecchiano?! di Filip commento di luimas

Credo si tratti di un fenomeno di albinismo parziale.
Ti allego un paio di foto trovate sul sito del fotografo Andrea Piazza.

Ciao!!!!!!!!!!!!
Anche i merli invecchiano?!
Anche i merli invecchiano?! di Filip commento di Filip

Dopo ore di appostamento, ho beccato sto strano merlo.
Scatto eseguito con una s5600+Raynox DCR-2020 Pro (836mm equivalenti)
Natura ancora incontaminata
Natura ancora incontaminata di Filip commento di mike1964

Una stupenda cartolina, davvero gradevole.

Ma se li puibblicizzi troppo questi posti non resteranno incontaminati per molto! Mandrillo
Carso autunnale
Carso autunnale di Filip commento di mike1964

Molto belli i colori; ma perchè tutte foto panoramiche? potevi riprendere anche qualche particolare più ravvicinato Smile
Barche (tipo vecchia foto)
Barche (tipo vecchia foto) di Filip commento di mike1964

Onestamente non mi piace molto; l'atmosfere retrò va bene con la barca in legno, ma la barca in secondo piano con i tubolari in metallo rovina tutto Triste
Barche (tipo vecchia foto)
Barche (tipo vecchia foto) di Filip commento di bbenjo

ciao l'immagine mi piace...e mi piace anche l'atmosfera.
Probabilmente avrei tagliato un po la parte sottostante della foto scarica di informazioni (è solo un parere personale,visto che considero il taglio della foto un momento espressivo-proprio dell'autore)
ciao
Barche (tipo vecchia foto)
Barche (tipo vecchia foto) di Filip commento di GianlucaVairo

Bella!!!
Ok!
Barche (tipo vecchia foto)
Barche (tipo vecchia foto) di Filip commento di Filip

Mi piacerebbe ricevere pareri o critiche sopratutto dagli amanti del B&W invecchiato.
Io e i miei fratelli
Io e i miei fratelli di Filip commento di bugbuster

Veramente simpatica e ben realizzata!!
Complimenti!!! Very Happy
Io e i miei fratelli
Io e i miei fratelli di Filip commento di Simone Fornara

Dimenticavo: questa foto andrebbe spostata in "arworks", proprio per l'uso di Photoshop, mentre un ipotetico lavoro fatto con l'altra tecnica potrebbe stare in "Fotografia da studio".

SF
Io e i miei fratelli
Io e i miei fratelli di Filip commento di Simone Fornara

Filip ha scritto:
................ L'idea non è del tutto mia.. vi spego:
circa tre anni fa lessi un articolo nel quale si parlava di flash e in questo articolo c'era la foto di un tizio seduto sul divano con un suo clone appoggiato allo stipite della porta della stessa stanza. Tale effetto era stato creato con i lampi di due flash fatti scattare in tempi diversi durante una lunga esposizione fatta al buio più totale; fra un lampo e l'altro, il tizio si era alzato dal divano ed era andato ad appoggiarsi allo stipite.
Ieri mi è tornato a mente questo curioso esperimento e mi son detto: invece di una sola foto al buio con due lampi di flash... due foto senza flash ma sotto la luce non dovrebbe essere la stessa cosa? La luce prende il posto della lunga esposizione e i due scatti prendono il posto dei due lampi!?


Ciao Filip, qualche particolare è sicuramente migliorabile, ma l'idea dei cloni si presta sempre a begli effetti. Vorrei solo rispondere alla domanda che poni nella tua autocitazione: le due tecniche che hai ricordato non sono la stessa cosa. Anzi, sono molto diverse e chiamano in cauda abilità diverse. La seconda, che tu hai adottato in questo lavoro, comporta il massiccio intervento in pw e l'esecuzione di più scatti. In altre parole, o sei molto bravo con il fotoritocco, o non puoi ottenere risultati validi. La prima tecnica, invece, implica un'assoluta padronanza della fase di scatto: luce, esposizione, composizione, preparazione del set... il tutto deve essere calcolato nei minimi dettagli. Lo scatto è uno solo (qui sta la grande differenza), ed è praticabile solo al buio. Inoltre, i due (o più) lampi di flash colpiscono due volte non solo il soggetto che si muove a suo piacimento, ma anche tutto ciò che gli sta intorn; una delle conseguenze è che le figure ritratte risultano semitrasparenti, perché ciò che viene colpito due volte dalla luce si sovrappone all'impressione precedente. Lo sfondo, quindi, si sovrappone al soggetto ritratto, fondendosi con lui e creando l'effetto trasparente. Non so se sono riuscito a spiegarmi... sto facendo degli esperimenti di questo tipo e spero di inviarne uno entro breve, così sarà tutto più chiaro. Altra grnade differenza, è che in questo caso - se hai preparato tutto alla perfezione - non hai bisogno di intervenire in pw, tranne le consuete regolazioni ai livelli.

Ciao,
SF.
Io e i miei fratelli
Io e i miei fratelli di Filip commento di bestefano

Filip ha scritto:
Sempre più difficile e (spero) sempre meno errori Smile Prometto che questa è l'ultima, poi non rompo più.


ti manca il riflesso di quello seduto di fronte a te (hehehe), che scarti il Jolly distratto dal fotografo, con la felpa grigia nel televisore.
spero di essermi capito.
comunque eccellente, idea, tecnica ed esecuzione.
Io e i miei fratelli
Io e i miei fratelli di Filip commento di marcoz71

divertentissima tecnica... Ok! Ok! complimenti !
devo provarla anch'io... Smile
Sentiero Rilke (TS)
Sentiero Rilke (TS) di Filip commento di PHOTOGRAPHIE

Ciao filip , vorrei invitarvi a fare dei complimenti a un certo "tirzan" al secolo - Francecso Maselli - è un ragazzo di 18 anni che proprio ieri 27 nov. 06 ha vinto l'XI concorso nazionale di filatelia con il relativo annulo delle poste italiane.
Il soggetto vincitore è proprio una foto che è sul forum di "Tirzan" con il titolo san primiano, diamogli coraggio. grazie...
Carso autunnale
Carso autunnale di Filip commento di ocio

Uno scatto che immediatamente accoglie l'osservatore.
Piacevoli colori caldi che contrastano l'ambiente più freddo.
Bella, complimenti. Proverei un pizzico di saturazione ulteriore.
Molto bella anche la '2'. Si distingue per la particolarità della composizione.
La 3 è invece la meno 'intrigante' della serie.
Ciao Smile
Io e i miei fratelli
Io e i miei fratelli di Filip commento di Osea

rompi tutte le volte che vuoi!!!! Very Happy è molto divertente e istruttivo! Ok!
Io e i miei fratelli
Io e i miei fratelli di Filip commento di Filip

Sempre più difficile e (spero) sempre meno errori Smile Prometto che questa è l'ultima, poi non rompo più.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 17, 18, 19  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi