|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Mi Bolivia di jeriko1kenobi commento di TomTom |
|
bellissimo reportage.
mi potresti spiegare come si realizzano effetti come quello della foto #3
grazie
tomtom |
| |  |
Mi Bolivia di jeriko1kenobi commento di bikemw |
|
jeriko...
Guardando le foto ti ho invidiato profondamente... Qualche scatto forse è ripetitivo, forse... ma la sensazione è che mi hai portato la...
Fantastiche!
Ciao, Adriano |
| |  |
Mi Bolivia di jeriko1kenobi commento di jeriko1kenobi |
|
Resoconto di una parte del mio viaggio in Bolivia dello scorso ottobre, passando per los salares de Uyuni (arrivando al confine con il Cile), La Paz, il lago Titicaca e la Isla del Sol.
#1
#2
#3
#4
#5
#6
#7
#8
#9
#10
#11
#12
#13
#14
#15
#16
#17
#18
#19
#20
#21
#22
#23
#24
#25
#26
#27
#28
#29
#30
 |
| |  |
Mi Perú di jeriko1kenobi commento di sullerive |
|
non so, ero abituato in generale ad un'interpretazione più forte da parte tua, soprattutto per quanto riguarda la gestione dei colori e le inquadrature. Non dico che siano immagini sgradevoli, anzi, ma essendo un ammiratore delle tue foto e del tuo stile "posso permettermi" di essere un po'deluso
Facendo la tara a tutto ciò che leghiamo al posto come visione stereotipata, sono immagini che mi trasmettono poco: i paesaggi li trovo composti un po'senza né capo né coda, non ne salvo nemmeno uno. I primi piani dei bambini, nonostante la simpatia che ovviamente suscitano, li trovo un po'banali;
Mi raccontano qualcosa di più le: 13-14-15-16-17-21(ma vedo le ombre un po'troppo chiuse)-24
L'unica che mi da davvero un'emozione, che mi fa vivere "un momento" del tuo Perù (poi è ovvio che ognuno vede quello che vuole in un'immagine) è la 27. Da stampare in grande formato.
Per me la tua Cappadocia è ad un livello superiore.
Ciao e buona domenica |
| |  |
Mi Perú di jeriko1kenobi commento di jeriko1kenobi |
|
ilgazzaladra ha scritto: | livello medio discreto, alcune sopra alle altre, ma secondo me hai fatto e potresti fare di meglio. |
cosa non ti è piaciuto e cosa reputi di livello medio discreto??
grazie  |
| |  |
Mi Perú di jeriko1kenobi commento di sullerive |
|
livello medio discreto, alcune sopra alle altre, ma secondo me hai fatto e potresti fare di meglio. |
| |  |
Mi Perú di jeriko1kenobi commento di aslab |
|
con tutto rispetto per chi ha espresso qualche dubbio sulla "valenza" del reportage ti ringrazio per aver voluto condividere tutti questi splendidi scatti  |
| |  |
Carmen di jeriko1kenobi commento di scorpionred |
|
ciao,
bravo bella realizzazione ben gestita in tutto forse avrei allargato un pelino per nn tagliare la testa, ma son gusti soggettivi
 |
| |  |
Carmen di jeriko1kenobi commento di d.kalle |
|
L'immagine e' buona, mano piu' leggera con la postproduzione (fosse per me addiritura pp=0) . |
| |  |
| |  |
Mi Perú di jeriko1kenobi commento di Eolias |
|
Citazione: | [quote="Sisto Perina"]mi permetto di dirti che vedo tre reportage in questa tua carrellata.....uniti per collocazione geografica e temporale...ma diversi per narrativa |
Questa frase racchiude il mio pensiero mentre lasciavo scorrere le immagini.Niente da eccepire sulla qualità delle immagini.Bravo. |
| |  |
| |  |
Mi Perú di jeriko1kenobi commento di Riccardo Bonetti |
|
Complimenti, con queste foto hai fatto un altro centro!
mi piacciono parecchio i colori (ottimo "marchio di fabbrica"), ma ancora di più le riprese così ravvicinate, sei entrato perfettamente nella scena e ci fai trovare a contatto con i tuoi soggetti.
qualche foto non mi convince pienamente, 6,9,11,14.
trovo di grandissimo impatto la 1, la 25 e la 28.  |
| |  |
Mi Perú di jeriko1kenobi commento di Mario Zacchi |
|
jeriko1kenobi ha scritto: | capisco..
per curiositá.. che tipo di approccio avresti adottato quindi?? accostamento semplicemente rurale con rurale - cittá con cittá - paesaggi con paesaggi?? |
Quando ho guardato il tuo lavoro per commentarlo ho innanzitutto tolto le foto che, sfogliando rapidamente, mi è parso utile non includere (quelle che ti ho segnalato 11, 14, 27, 28, 29 e la 2 perché ripeteva l' apertura). Dopo di che l' ho riguardato e su questa selezione mi sono fatto l' idea sul filo logico che potevi aver seguito (cronologia, altrimenti la frammentarietà dei contesti non si spiega bene).
Se lo dovessi riordinare io (quindi opinione ) farei così: apertura tua, poi 1, 16, 26, 3, 18, 24, 13, 17, 15, 5, 21, 20, 19, 10, 6, 23, 4, 7, 8, 22, 25, 9, 12 (con possibile elasticità all' interno dei tre contesti).
E' evidente che l' ordine qui sopra non ha nulla a che vedere con il persorso del tuo viaggio, con ogni probabilità, ma per un osservatore è come passare dall' urbano al rurale poi la selvaggio, cioè come se tu gli avessi costruito "un viaggio" tutto sommato possibile in questi termini e più chiaro da leggere (naturalmente posto che l' osservatore non voglia solo guardare le singole foto ...)
Ripeto però che se tu volessi usare questo servizio per illustrare il racconto del viaggio sarebbe tutt' altro paio di maniche, perchè il testo guiderebbe il tuo interlocutore (... e così dopo esser passati per .. ed aver soggiornato ... ci dirigiamo verso i monti di ... per poi procedere sulla costa orientale ... ecc.)
Ciao  |
| |  |
Mi Perú di jeriko1kenobi commento di jeriko1kenobi |
|
marka ha scritto: | Immaginavo qualcosa del genere, ma per l' osservatore sono molto decontestualizzate, cioè manca un legame fatto magari di immagini che le introducano chiaramente. Come dire: le potresti aver fatte ovunque, dato che neppure la fisionomia dell' unico volto ritratto ci conduce in Perù.
Anche sull' ordine m' immaginavo qualcosa di simile a quanto hai detto. E' però utile ricordare che guardare una narrazione di luoghi e popoli per immagini, senza supporto del commento vocale, non è come seguire il narratore/viaggiatore passo passo nei luoghi che visita; per questo lo svolgersi del racconto può diventare più cronologico anche se, paradossalmente, per farlo viola proprio la cronologia della visita.
Ciao  |
capisco..
per curiositá.. che tipo di approccio avresti adottato quindi?? accostamento semplicemente rurale con rurale - cittá con cittá - paesaggi con paesaggi?? |
| |  |
Mi Perú di jeriko1kenobi commento di alberto roda |
|
Belli i colori, belle le inquadrature mai banali, bella la varietà di sitazioni dai ritratti ai paesaggi.
Un ottimo lavoro.
Non è facile, ma il ritratto ambientato della 22 è forse forse quella che mi ha colpito di più.
Saluti
Alberto |
| |  |
Mi Perú di jeriko1kenobi commento di Pantera Nera |
|
Veramente belle!!! Sia per i soggetti, la luce, i colori. Però su tutte metto la penultima con i surfisti....... STUPENDA  |
| |  |
Mi Perú di jeriko1kenobi commento di Mario Zacchi |
|
jeriko1kenobi ha scritto: | Le ultime 3 invece, a mio modo di vedere, sono significative perchè rappresentano un'altra parte del Perú, quello urbano, piú occidentale di Lima. |
Immaginavo qualcosa del genere, ma per l' osservatore sono molto decontestualizzate, cioè manca un legame fatto magari di immagini che le introducano chiaramente. Come dire: le potresti aver fatte ovunque, dato che neppure la fisionomia dell' unico volto ritratto ci conduce in Perù.
Anche sull' ordine m' immaginavo qualcosa di simile a quanto hai detto. E' però utile ricordare che guardare una narrazione di luoghi e popoli per immagini, senza supporto del commento vocale, non è come seguire il narratore/viaggiatore passo passo nei luoghi che visita; per questo lo svolgersi del racconto può diventare più cronologico anche se, paradossalmente, per farlo viola proprio la cronologia della visita.
Ciao  |
| | br> |