x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di OrsoBubu
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 44, 45, 46  Successivo
Commenti
Fontana stenopeica
Fontana stenopeica di OrsoBubu commento di gemini9

Questa, poter inquadrare agevolmente,più larga sarebbe risultata perfetta come composizione, trovo sempre interessante il grado di diffusione di questo stenope, mi piacciono poco gli artefatti dovuti al sensore digitale.
Firenze in stenopeica
Firenze in stenopeica di OrsoBubu commento di gemini9

In questa i toni sono più estesi e il tempo relativamente bre ha permesso di lasciare qualche traccia dei passanti, sempre interessante l'effetto che ne deriva.
Ombre e Luci (stenopeica)
Ombre e Luci (stenopeica) di OrsoBubu commento di gemini9

Questa ha una gamma ristrettissima, proprio per il limite del digitale, la dimensione onirica che ne deriva però è molto interssante, probabilmente hai un diametro più grande del mio stenope, ma non vuol dire che sia un male, anzi.
Il Tempo
Il Tempo di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Grazie del passaggio stefano. Smile

Ho provato a togliere il sacchetto di carta ma avrei dovuto ricostruire il tallone della scarpa e non avevo voglia... giustifichiamola come un esempio di realismo Smile Smile Smile
Il Tempo
Il Tempo di OrsoBubu commento di stefano63

personalmente mi piace il dualismo...una punta di tristezza ..queste cromie un tantino spente la evocano...sotto la panchina degli anziani una spazzatina l'avrei data...ciao.... Ok!
Il Tempo
Il Tempo di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Sarebbe stato ottimo includere anche dei bambini sulla giostra ma c'erano, ovviamente, i genitori presenti ed ho voluto evitare che avessero da ridire.

in ogni caso anche così credo che trasmetta bene il senso del tempo che passa... ditemi un po voi Smile
Porta
Porta di OrsoBubu commento di Sisto Perina

E' un buon scatto...
Vi si trova la simmetria che ci si aspetta in immagini di questo tipo e pure il leggero disequilibrio di forme dato dalle pianticelle cadenti...
La mia testa la immagina a colori ma devo dire che la scelta del bianco e nero è pure buona

ciaoo
Porta
Porta di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Grazie 12|40 della visita e dell'apprezzamento.
Porta
Porta di OrsoBubu commento di 12|40

Trovo questa immagine molto gradevole, composizione e b/n buoni per i miei occhi.
Complimenti.
Porta
Porta di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Dall'ex manicomio di San Salvi
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Grazie Ophelia

Dersu Hai ragione per l'orizzonte... mannaggia...
...
... di OrsoBubu commento di Claudio R.

Vero, sono d'accordo con Ophelia, la scena e funzionale e ripresa bene.
Magari l'orizzonte non in bolla risalta troppo e il far coincidere le teste delle due figure con la linea dell'orizzonte sul piano compositivo perde un po' di armonia, ma l'attimo compensa il tutto questa volta..
...
... di OrsoBubu commento di Ophelia

A parer mio ciò che salta all'occhio è la vitalità dirompente della signora anziana, enfatizzata poi dal gesto che vuole richiamare l'attenzione della ben più assonnata badante-parente! Mi piacciono i tre piani spiaggia,mare e cielo. L'avrei intitolata "la voglia di guardare avanti" sempre seguendo il filo della vispa signora. Per me è una street che funziona.
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ombre e Luci (stenopeica)
Ombre e Luci (stenopeica) di OrsoBubu commento di OrsoBubu

albatros e RiccardoC. Grazie per gli apprezzamenti.

vLuca Se ti interessa l'argomento qui ho descritto come costruirlo... è facilissimo ma poi dovrai fare i conti con la polvere Very Happy
Ombre e Luci (stenopeica)
Ombre e Luci (stenopeica) di OrsoBubu commento di Habrahx

OrsoBubu ha scritto:
Diciamo di sì... solo in parte però perchè ho costruito un foro stenopeico con il tappo macchina della mia Canon 40D e lo uso sulla medesima.

Funziona abbastanza bene considerato il fatto che è assolutamente empirico e costruito con materiali di fortuna.

Questo è uno degli scatti con i quali provo a capire come usarlo al meglio e l'ho elaborato solo trasformandolo in b/n e un po sui livelli, d'altronde capisco che data la sua "estremità" non a tutti può trasmettere qualcosa o piacere.

Grazie della visita e del commento.

Complimenti per l'idea Ok!
Un po' ot: mooolti anni fa qualcuno usava come tubi di prolunga i supporti della carta igienica a cui applicava i famosi tappi Smile, quindi l'inventiva umana è sempre la benvenuta.
Grazie di aver condiviso la tua esperienza, a qualcuno potrà interessare Ok!
Sul risultato finale, eludendo dalla foto in questione, andrebbe fatto un lungo discorso su come si concepisce la fotografia.
Io, lo dico spesso, sono all'antica, e mi piace vedere qualcosa di ben definito.
Ma capisco che i gusti sono vari, e variabili.
Ciao e buone foto! Smile
Ombre e Luci (stenopeica)
Ombre e Luci (stenopeica) di OrsoBubu commento di RiccardoC.

Mi piace, mi piace molto, al di là della tecnica.......
e la resa finale che mi affascina.
Ciao
Riccardo
Ombre e Luci (stenopeica)
Ombre e Luci (stenopeica) di OrsoBubu commento di vLuca

OrsoBubu ha scritto:
Diciamo di sì... in parte perchè ho costruito un foro stenopeico con il tappo macchina della mia Canon 40D e lo uso sulla medesima.

Funziona abbastanza bene considerato il fatto che è assolutamente empirico e costruito con materiali di fortuna.

Interessante.
Ombre e Luci (stenopeica)
Ombre e Luci (stenopeica) di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Habrahx ha scritto:
Fammi capire, hai costruito una vera camera stenoscopica?
Se cosi fosse hai tutta la mia ammirazione Smile Smile
E sarebbe un ritorno al passato, come sta avvenendo un po' in tutti i sistemi (anche in quelli sociali, ahimé Crying or Very sad )
Se invece è una elaborazione ti chiedo di perdonarmi ma non ne capisco tanto il senso, al di la' di una interpretazione di una scena onirica, al limite inquietante.
Ma questo può dipendere dal fatto che, malgrado la moda imperante, continuo a non amare le scene mosse o confuse.
Ciao

Diciamo di sì... solo in parte però perchè ho costruito un foro stenopeico con il tappo macchina della mia Canon 40D e lo uso sulla medesima.

Funziona abbastanza bene considerato il fatto che è assolutamente empirico e costruito con materiali di fortuna.

Questo è uno degli scatti con i quali provo a capire come usarlo al meglio e l'ho elaborato solo trasformandolo in b/n e un po sui livelli, d'altronde capisco che data la sua "estremità" non a tutti può trasmettere qualcosa o piacere.

Grazie della visita e del commento.
Ombre e Luci (stenopeica)
Ombre e Luci (stenopeica) di OrsoBubu commento di albatros123

Ha un suo fascino questo "flash d'immagine". Si, perchè è come se fosse tutto buio e d'improvviso, per pochi istanti, compare questa visione di soggetti, anime evanescenti o persone reali, non importa, per poi scomparire chissà dove. La mancanza di nitidezza, propria della Fotografia stenopeica, è, in questo caso, un valore aggiunto che la rende particolare, innovativa pur con l'uso di questa "antica" tecnica di ripresa.
Caio
mario
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 44, 45, 46  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi