x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da AleZan
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 24, 25, 26  Successivo
Commenti
Gallipoli - Luglio 2012
Gallipoli - Luglio 2012 di AleZan commento di AleZan

grazie ragazzi

Sì, in effetti anch'io avrei voluto un po' più di spazio sotto.
Ma la corda volava mossa dal vento e io più di tanto con la compatta, che non ha il mirino ottico, non sono riuscito a fare. Mi trovo male con il viewfinder.
Gallipoli - Luglio 2012
Gallipoli - Luglio 2012 di AleZan commento di AleZan

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Cedric 'Honet'  2012 - Progetto Frontier- B
Cedric 'Honet' 2012 - Progetto Frontier- B di AleZan commento di AleZan

Grazie ad entrambi per i commenti
Cedric 'Honet'  2012 - Progetto Frontier- B
Cedric 'Honet' 2012 - Progetto Frontier- B di AleZan commento di AleZan

Ora blu, colpo di flash....



Artista: Cedric "Honet", 2012 - Progetto Frontier- Bologna
FRONTIER è un progetto curatoriale che intende mostrare quanto la disciplina del Writing e il panorama della Street Art siano stati e continuino ad essere importanti e pionieristici per lo sviluppo della scena artistica internazionale, sottolineando il ruolo di Bologna come centro di produzione e di riflessione.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Un incontro
Un incontro di AleZan commento di AleZan

Grazie a tutti per i commenti.
In effetti penso possa funzionare anche in B/N ma sul momento non l'ho vista in B/N, l'ho vista a colori. Credo per la luce calda del tramonto che non mi dispiaceva.

Sì, il cane era un rottweiler. Per fortuna non siamo in una zona terremotata ma solo in una delle tante zone industriali abbandonate e saccheggiate dalle varie "bande del rame"....
Un incontro
Un incontro di AleZan commento di AleZan

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Terremoto Emilia
Terremoto Emilia di lele_petrigliano commento di AleZan

Lele,
in effetti se vivi sul posto è difficilissimo prendere le distanze dall'evento. Questo ti rende ancora più complesso fare un'operazione mai facile: l'editing, la scelta delle immagini.
Il confronto con altri pareri ti aiuta a capire cosa dicono le tue foto agli altri, indipendentemente da cosa dicono a te.
È un problema che hanno tutti.

Anche secondo me ci sono forse troppe immagini. Guarda bene, alcune sono molto simili, come ad es. la 3554 e 3555.
La mia preferita è la 3511, perchè mi piace il rapporto tra le rovine della casa e l'equilibrio di un'inquadratura formalmente solida.

PS: stavo vedendo ora il TG. Una signora voleva entrare nella sua casa a San Felice (mi pare) e diceva: "Devo recuperare l'attrezzatura fotografica... il caricabatterie... abbiamo un matrimonio sabato..."
Anche i fotografi non si arrendono...
Smile
Primavera
Primavera di aglio commento di AleZan

Questo è uno scatto con luce artificiale che apprezzo perchê l'uso del flash non appare invasivo e innaturale
Un luogo dell'infanzia
Un luogo dell'infanzia di Perretta Giuseppe commento di AleZan

Bello il colore e le inquadrature.
Ma soprattutto mi pare che tu abbia reso bene la familiarità dei luoghi, così bene da renderli familiari anche a chi guarda le tue foto.
Complimenti.
Gente di Istanbul
Gente di Istanbul di HiGiò commento di AleZan

4610 e 4613 quelle che preferisco.
In generale mi pare tu abbia ben colto alcuni aspetti tipici della città. Mi ha fatto piacere riconoscere alcuni luoghi.
Se posso, non condivido molto alcune forzature tonali come ad es. nella 4306 e 4327.
Così come un punto di ripresa più ravvicinato e un grandangolare ti avrebbero permesso di contestualizzare meglio i soggetti nel loro ambente che in quei luoghi è molto scenografico, mentre nelle tue foto si sente un po' poco.

Se hai tempo/voglia dai un occhio ai lavori su Istanbul di Alex Webb e Ara Guler.
Una mattina al check point
Una mattina al check point di Fabio Moscatelli commento di AleZan

Bravo Fabio.
Toglierei forse l'ultima.
Duce! Duce!
Duce! Duce! di filippo1978 commento di AleZan

Sarà contento Filippo. Difficilmente si vede un thread così longevo...
Esemplificazione di come sul web si riparta sempre da capo...
Duce! Duce!
Duce! Duce! di filippo1978 commento di AleZan

filippo1978 ha scritto:
La musica vale più di mille parole:

http://youtu.be/SIqGUHcUcb0
Ma come ti è venuto in mente Twin Peaks? Retaggi infantili?
Smile
Emozioni
Emozioni di mey commento di AleZan

Interessanti, una buona idea di b/n.
Mi pare che la prima guadagnerebbe molto se vedessimo qualche dettaglio in più nella zona in basso.

Sarebbero foto da stampare e tenere vicine. Forse togliendo dalla serie la prima e la penultima che hanno un equilibrio interno diverso dalle altre.

Complimenti.
Lucca Comics 2011  ......... qualche scatto in b/n
Lucca Comics 2011 ......... qualche scatto in b/n di bondell commento di AleZan

Davvero ben realizzate, complimenti!
Shadows - Scièdò
Shadows - Scièdò di blueanto commento di AleZan

La serie fa pensare che tu voglia giocare sul rapporto tra persone e ambiente, attenuando la presenza umana e rendendola, con il mosso, quasi quella di fantasmi.
Se è così (ma è solo quello che io ho letto) allora la serialità è indispensabile, perché indubbiamente il gioco funziona se vediamo una serie e non solo un'immagine.

È una serie che mi piace. Vale la pena di continuare.
Secondo me è importante che tu ragioni bene sulle ambientazioni che scegli, perché sono l'elemento predominante. Viene spontaneo chiedersi perché tu scegli un luogo invece di un altro.
Duce! Duce!
Duce! Duce! di filippo1978 commento di AleZan

albatros123 ha scritto:
....questa posizione radical chic con la puzza sotto il naso da avanguardista distratto e distante che guarda le cose dal suo mondo etereo......non è proprio opportuna in questo caso...Limitandosi ed esaltando il fatto tecnico e, inspiegabilmente, contenutistico, e affermando........... "Quindi trovo senz'altro interessanti le espressioni, l'iconografia, i simbolismi, i riti. Per questo approvo le scelte di Filippo in termini di contenuti che propone ed anche di taglio stilistico"...........non lo trovo, come sosteneva Massimo Passalacqua, un intervento intelligente di moderazione, piuttosto una non consapevolezza, imposta o meno, di quel che si sta discutendo.
Ciao
mario

Caro Mario, ti rispondo volentieri anche se, sinceramente, mi dispiace molto che tu ti rivolga a me con questo tono dal momento che assolutamente non ci conosciamo. Ti dirò che, data la mia storia personale, faccio un po' fatica ad accettare lezioni di antifascismo da chiunque. Ma questo ora non importa.

Quello che sostengo nel mio intervento precedente è che sia possibile discutere delle scelte stilistiche e di contenuto di un autore, anche se questo nelle sue fotografie ci mostra una realtà che ci è totalmente odiosa.
Non riesco a capire se tu ammetti oppure no questa possibilità. Oppure è uno sforzo sovraumano?

Non solo. Io credo che sia interessante vedere le espressioni, l'iconografia, i simbolismi, i riti di queste persone perchè mi pare che ciò segni ancor di più l'anacronismo di un certo pensiero e la nettezza con cui lo si respinge. Certe immagini svelano un triste ambiente, non rafforzano certo quelle idee.
O invece tu pensi che andrebbe tutto tenuto nascosto?

Ma ti dico ancora di più.
Posso guardare Triumph des Willens di Leni Riefenstah e valutarlo come fosse un prodotto del suo tempo, senza paura che questo significhi un'equivoca assoluzione. O forse avremmo dovuto distruggerne ogni copia, con la stessa violenza con cui i nazisti bruciavano i libri in piazza?

Insomma, non capisco bene la tua posizione.
Filippo non doveva fotografare?
Può mostrarci certe fotografie ma, a causa del soggetto rappresentato, possono essere "belle solo fino ad un certo punto"?

Ecco, se parliamo di consapevolezza allora sarebbe bene uscire da questo angolo dove è finita la discussione e porre la cosa in termini più generali (e utili).
Duce! Duce!
Duce! Duce! di filippo1978 commento di AleZan

filippo1978 ha scritto:
(...) e al committente ho rischiato e gli ho dato molte foto poco tranquille e poche foto più tranquille.......
Speriamo ti chiami ancora... LOL
Italian dreams
Italian dreams di filippo1978 commento di AleZan

Filippo,
non vedo più le foto.
Problema mio?
Duce! Duce!
Duce! Duce! di filippo1978 commento di AleZan

Filippo,
due domande
1) cos'è quella specie di comodino?
2) al tuo committente hai dato questa serie di foto o altre più tranquille e prevedibili?

ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 24, 25, 26  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi