Commenti |
---|
 |
Rolleicord 3 di Mauroq commento di ldani |
|
Da qui mi sembra che la resa dell'ottica sia scarsa in definizione e tappante nelle ombre.
Ne hai una con tanta acqua in basso quanto cielo?
Via quel bianco a destra e spara alla paperella.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il castello del Boccale di ldani commento di ldani |
|
Grazie a tutti.
Alcuni dati tecnici: Nagaoka 4x5" con Angulon 90/6.8 su Fp4+125@100 sviluppata "tanto" in ID11 1+1 (15' rotativa).
Concordo con marco64 ho esagerato con la maschera di contrasto ma giustamente quando finirà sulla carta non si dovrebbe notare.
Alessandro: Il taglio è quadrato (sarebbe un 10x10cm) perché ho caricato male la lastra nello chassis ed ho esagerato con i movimenti uscendo dal cerchio di copertura dell'ottica. Ho ottenuto quindi solo il quadrato utilizzabile. Comunque c'era solo altro cielo vignettato.
Impressionando: ho fatto anche io questo confronto subito dopo averla postata. La parte destra mi sembra sia molto indebolita dalla zona con la sabbia. Questa la provo a stampare sulla nuova Oriental e se viene qualcosa di buono te ne mando una copia
Nasht: sono andato con l'intento di fare tutt'altro, ho piazzato il cavalletto puntando la macchina 90° a sinistra rispetto a questa foto, mentre aggeggiavo ho visto questa scena e mi sembrava meritevole di interesse proprio per le rocce a sinistra e la torre a destra. La pozzanghera l'ho notata solo dopo la scansione e mi è piaciuta il cielo lo prevedo al limite della carta.
Goonico: chissà, forse un giorno ci vedremo, come dice claudiom, stam.
Daniele. |
|
|
 |
|
|
 |
... di Manuel Cafini commento di ldani |
|
Non male,
Da provare ad inquadrare stando più a dx in modo da includere un poco il braccio, così com'è la mano sembra estranea.
Lo sguardo mi sembra punti troppo a sx rispetto alla dinamica del corpo.
Daniele. |
|
|
 |
004 di MailArt.bn commento di ldani |
|
Tutto è nato qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=282890&highlight=
Siamo un gruppetto di frequentatoi di 4U, ci diamo un tema e produciamo le stampe 10x15 al meglio delle nostre capacità. Inizia poi un giro di invii per posta in modo che tutti possano vedere dal vivo le stampe. Chi ha scelto il tema alla fine si tiene le stampe.
Daniele. |
|
|
 |
Il quarzo bianco di ldani commento di ldani |
|
Nagaoka 4x5" con Schneider Angulon 90/6.8
Fp4+125@100 in ID11 1+1 per 8' e 1/2 (rotativo)
Parliamone... se vi va. |
|
|
 |
... di Mauroq commento di ldani |
|
Non c'entra niente con la foto ma m'è venuto a mente guardando questa.
I toni delle tue foto al mare sono molto simili a quelli che ho trovato sulla carta Rollei Vintage 128. Sia come neri caldi che come tono del fondo della carta. Anche se stamani (a 3 giorni dalla stampa) mi sembra stia scurendo (ma forse è solo il sonno e la pessima luce, se ti interessa ti tengo informato).
(Naturalmente da quello che vedo a video non calibrato). |
|
|
 |
... di ldani commento di ldani |
|
Contax G2 + Planar 45/2
Hp5+400@800 in Microphen
Ero indeciso tra street e ritratto ma siccome per me questa foto rappresenta bene il carattere dei due soggetti ho deciso per Ritratto.
Daniele. |
|
|
 |
Immagini dal padule #3 di ruuuz commento di ldani |
|
Perché qel punto bianco e a seguire l'apertura a sinistra?
Soprattutto in concorrenza con la pesante vignettatura.
Daniele. |
|
|
 |
|
|
 |
... di Mauroq commento di ldani |
|
Nasht ha scritto: |
guarda,
una cosa nella mia pur minuscola esperienza di CO l'ho capita:
se ce n'è abbastanza nel negativo per una scansione ed una pubblicazione decente sul web... sicuro ce n'è molto di più per la stampa chimica.
io non credo proprio che i tuoi negativi siano da buttare perchè esposti male.
per di più preferisci di solito scattare all'alba in condizioni di luce non particolarmente contrastate.
voglio dire se sul negativo esiste un'estensione tonale di 4 stop che questi si trovino tutti in alto o in basso non credo cambi tanto a livello di stampa.
o no? |
No.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=93791
Non si stampa (se non con grossissimi compromessi qualitativi) sottoesposto, all'epoca (avevo messo su la CO da 4-5 mesi) non riuscivo a capire dove sbagliavo.
Non si stampa, quelle luci non escono se non facendo diventare il resto un nero inguardabile... sottoesposta.
Eppure lo scanner riesce a leggere bene.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=189939
Non riesco a gestirla con lo scanner mentre è facilissima in stampa. Se con l'immagine digitale cerco di recuperare dettagli sul riflesso dell'acqua mi si ingrigisce tutto, su carta i leggeri passaggi tonali tutti sul bianco rimangono. Negativo troppo denso per lo scanner... sovraesposta.
Questo il riassunto della mia esperienza.
Daniele.
P.S.
Risono OT, le stampe brutte e sporche si lavano in CO (la sezione).
. |
|
|
 |
|
|
 |
... di Mauroq commento di ldani |
|
Lo scanner interviene sempre
Quel negativo non può essere la semplice scansione altrimenti sarebbe ipercontrastato.
Una scansione con gamma 1 restituisce un'immagine piatta e grigia che più piatta e grigia non si può: vedi la mia scansione senza interventi sulla mia ultima foto in critica.
Insisto sulla sottoesposizione (anche se fissarsi senza vedere il negativo è da sciocchi) la mia Xenotar sottoespone di brutto, sono più bravo io a occhio
Daniele.
P.s.
Sono paurosamente OT
Per rientrare in tema di questa foto mi piace la freccia e la "porta" quindi taglierei concentrandomi solo su quelli |
|
|
 |
... di Mauroq commento di ldani |
|
Non ho mai visto i tuoi negativi ma potrebbe essere un problema di esposizione?
Ho notato che lo scanner gradisce negativi leggeri mentre l'ingranditore li preferisce più densi. Prova a sbagliare l'esposizione sovraesponendo 1 o 2 diaframmi e vedi quale ti viene meglio in stampa.
Una foto come questa se esposta/sviluppata bene dovrebbe essere abbastanza densa da guardarci un eclissi di sole senza rovinarsi gli occhi .
Un consiglio un po' contro tendenza... prova a lasciar perdere lo sviluppo e fatti fare sviluppare i rulli in laboratorio, concentrati solo sulla stampa.
Daniele. |
|
|
 |
Il porto di ldani commento di ldani |
|
goonico ha scritto: | bella.,, particolare... apocalittica!!! |
Grazie, su carta sarà molto meno drammatica. |
|
|
br>