|  | Commenti |
---|
 |
urban #137 di paolo cadeddu commento di Caldo |
|
Bellissimo scatto, oltre tutto quello ben descritto da Faby sono bellissimi anche i murales, il centrale ricorda il “quarto stato”. Preferita!
p.s. Certo con tuue quelle antenne sarebbe interessante misurare il campo elettromagnetico |
| |  |
Nel bunker: War Room 1960 di Caldo commento di Caldo |
|
Grazie Toni, Stefano, Tiziano e Antoni per il passaggio e gli apprezzamenti.
La sala è degli anni ’60 e fa parte del Bunker costruito da Mussolini sotto il monte Soratte a pochi Km da Roma, in parte modificato come bunker antiatomico dalla NATO durante la guerra fredda. Molto interessante, un tuffo nella storia quasi contemporanea, ve lo consiglio. Il giro per i fotografi (con cavalletti e lampade) dura 4-5 ore ma si fa solo una volta l’anno a pagamento. La domenica si può visitare ma non si ha tempo di fare le foto. Un aneddoto, negli anni ’60 non cerano gli schermi LCD ovviamente, allora si assumevano persone particolarmente capaci di scrivere al contrario da dietro gli schermi dove come vedete c’è spazio per gli “scribi”.  |
| |  |
Natale di essedi commento di Caldo |
|
Molto raffinata, la finestrella che si apre sul Natale lascianodo intravvedere l'albero una chicca!  |
| |  |
Tre di nerofumo commento di Caldo |
|
Bello l'attimo colto, dinamismo e ottimo controluce!  |
| |  |
| |  |
urban #136 di paolo cadeddu commento di Caldo |
|
Il quarto di cerchio che si ripete n volte e si allarga nella prospettiva è spettacolare, ottima e preferita! |
| |  |
s.t. di rampi commento di Caldo |
|
Bello il gioco dei due piani, ottimo il BN. Bella proposta.  |
| |  |
| |  |
st di ant64 commento di Caldo |
|
Le geometrie si parlano qui, l'avrei chiusa meglio in basso però.  |
| |  |
Tangente di rrrrossella commento di Caldo |
|
Eh si il bn sicuramente migliora la ripresa, titolo geometrico da definizione!!!  |
| |  |
Silenzio assordante di Caldo commento di Caldo |
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Hai descritto l'evento con un documento di non poche foto, dove ombre e luce di non facile gestione non sepre sono riuscite nel migliore dei modi. Alle molte foto di ampio respiro avrei dato più spazio a scatti ravvicinati a partire ad esempio dalla 12 mentre 13 e 14 le trovo troppo cionfusionarie. Tutto ovviamente secondo il mio parere personale. Un caro saluto  |
Grazie Antonio ho visto ora il tuo commento, si effettivamente quì ho docomentato soprattutto il corteo.  |
| |  |
Movimenti di Caldo commento di Caldo |
|
Antonio Mercadante ha scritto: | A mio avviso, il materiale che presenti in questo lavoro segue più il discorso che facevo nell'altro commento che ti ho lasciato. Quì sei entrato di più nella scena calandoti meglio nella situazione. Anche quì trovo situazioni di luce difficili alternate a situazioni meglio gestite (sembrano quasi scattate in giorni diversi) ma l'elevato numero di foto postate ti permetterebbe di fare una buona scrematura tenendo le migliori, eliminando le ripetizioni e alzando il livello del reportage. Un caro saluto  |
Grazie Antonio per i consigli, sicuramente le condizioni di luce non erano delle migliori, il sole era forte e spesso si avevano forti variazioni di luce difficili da compensare in post.  |
| |  |
Movimenti di Caldo commento di Caldo |
|
Tony diGrigio ha scritto: | Sperando di essere costruttivo: è fuor di dubbio la tua sintonia con l'evento, ma credo che uno dei limiti sia un po' quello che già tu anticipi nella frase che ho estrapolato dalla tua presentazione.
E' difficile raccontare situazioni di folla come queste, caotiche e dispersive nell'esporre il loro lato "fotogenico", che va quindi faticosamente ricercato e isolato, trovando al tempo stesso il giusto equilibrio con la necessaria contestualizzazione.
Conoscerai sicuramente le foto di Tano d'Amico, che nel racconto di queste occasioni era un maestro.
Le quasi trenta foto da te proposte sono tante, e diverse sono le ripetizioni: perché non scegliere tra la 3, la 5, la 7 e la 8, tutte di donne intervistate?, o tra la 20 e la 21?, o tra la 22 e la 23?
Nell'insieme come foto-racconto della manifestazione e dei suoi protagonisti lo trovo poco incisivo, sinceramente.
Sul bianco e nero direi che si nota una certa tendenza a sottoesporre e che la bella luce della giornata se è stata utile al successo di partecipazione di massa è risultata difficile da gestire fotograficamente.
Tra le migliori per me 4, 17, 19, 25 (secondo la numerazione che dà il passaggio del mouse sulle foto).
Ciao.
Tony |
Grazie Tony per la costruttiva critica. Si di Tano D’Amico ne avevamo parlato al circolo, certo paragonare le foto scattate negli anni 70 della lotta di classe con quelle scattate per la lotta contro la violenza e il patriarcato è arduo, ma anche per i lavori più recenti che comunque descrivono situazioni molto più drammatiche è arduo. Qui, e meno male, non c’erano né celerini né P38, solo qualche vigile urbano che aiutava a fare strada alla testa del corteo. Comunque sapevo che non sarebbe passati il messaggio nelle ripetizioni, normale ma sono voluto uscire fuori dagli schemi del portfolio che prevede tante uniformità a partire dalla focale e dal formato ho mantenuto solo il B/N. Sono arrivato molto prima delle 14:30 alla manifestazione ed ho voluto fotografare le leader della intervistati dai giornalisti e anche Felicita Pistilli, la giornalista che apre la serie. È stato piacevole parlare con la ragazza curda che nonostante “l’uso” che abbiamo fatto dei curdi non serba rancore per gli occidentali (foto 18). È stato esilarante quando la ragazza che faceva praticamente un’intervista ad uso privato o quasi, prima parlava ben immedesimata nella parte della giornalista e lo sguardo nel vuoto nel momento in cui il ragazzo che riprende le dice che non stava funzionando la fotocamera (foto 21-22).
Insomma Tony sono contento che ti piacciano le 4, 17, 19, 25 che ritiene più spontanee.
 |
| |  |
| |  |
Movimenti di Caldo commento di Caldo |
|
Come annunciato invio il secondo reportage sulla manifestazione del 25/11/23. Qui si vedono i diversi movimenti contro la violenza su ogni genere, da non una di meno a Donna Vita Liberta, dal movimento omosessuale alle donne Curde che lottano contro l'ISIS. Il tutto intervallato con primi piani che a me ricordano aneddoti e scambi di idee ma che forse non passano attraverso le foto. Critiche sempre ben accette se costruttive.  |
| |  |
Silenzio assordante di Caldo commento di Caldo |
|
Terin ha scritto: | Visto il tema mi sarei aspettato uno scatto molto più "dinamico"
Non so, mi sembra buttata un pò a caso
Vorrai scusare la mia sincerità  |
Grazie Rossella e Rino.
Capisco che non ti piaccia Rino, e non c'è problema, ma come ho spiegato sopra ho seguito la cronologia non sono a caso.  |
| |  |
Silenzio assordante di Caldo commento di Caldo |
|
Tony diGrigio ha scritto: | La 18 sembrerebbe essere successiva alla 19, per le condizioni di luce, ma magari mi inganno  |
Si tony ti sbagli ma perchè le luci sono ingannevoli, infatti nella 17 (sono 18 in tutto) i fari del tir hanno abbagliato l'obiettivo strigendo il diagìframma e rendendo il resto più buio (era quello l'intento) mentre nella 18 la luce è più uniforme e sembra più illuminato. Poi nella 18 il tir era gia passato oltre il colosseo a via labicana mi sembra si chiami, mentre la 17 è prima del colosseo, tieni conto che il tir era la testa del corteo. |
| |  |
Silenzio assordante di Caldo commento di Caldo |
|
Grazie Giuseppe e Tony per il passaggio.
In realtà ho rispettato la cronologia della giornata, infatti fino all'ottavo scatto c'è il riempimento del circo massimo, le persone vanno verso sinistra e le ombre sono corte, poi dalla nona foto il corteo è iniziato e si vedono le persone che vanno verso destra per raggiungere il corteo all'altezza della FAO. Vero che non si nota molto il cambio di direzione. Poi ho cercato di riprendere la folla in movimento fino a sera guidato dalle ombre che si allungano. Non ho messo ritratti perchè volevo fare un altro report visto che ho parlato con le persone e mi hanno raccontato storie interessanti e non volevo confonderle con la folla.  |
| |  |
Silenzio assordante di Caldo commento di Caldo |
|
Un report sulla manifestazione di Roma del 25 novembre, sembra un momento di gioia ma non lo è in realtà. 107 donne iccise e oggi siamo al 28 novembre ce ne sono altre due da aggiungere alla lista.... |
| |  |
| | br> |