|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Una prova in notturna. Se l'immagine originale metteva in evidenza le luci e le sole parti illuminate dalle stesse, in pp ho cercato di darle più luce in generale. Ma non so se ho fatto bene. Cosa ne pensate?
Suggerimenti e critiche saranno ben accetti. Grazie. |
| |  |
Sospeso... di Tropico commento di Daniela Loconte |
|
Sospeso. Lo siamo tutti, lo eri tu. Lo è la Vita.
A pochi il privilegio di lasciare un segno. Tu lo hai fatto, sicuramente nel mio cuore.
Daniela. |
| |  |
Quel che basta di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Apprendo adesso. Nei miei pensieri da qualche giorno, come la scorsa volta ad un certo punto ti palesi.
Ed eccoti qui, anche oggi, in procinto di intraprendere un grande viaggio, oltre quei confini che tu hai amato tanto.
A te, carissimo Francesco, amico e compagno di questo mio percorso, dedico questa foto.
Un esile ramo che si innalza alla Vita, che ci ricorda quanto essa possa essere sfuggevole.
Quel che basta…. Sì, quel che basta per avere il ricordo di te ben impresso nel mio cuore.
Ciao Tropico. |
| |  |
Tinos. Le colombaie di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Concordo con chi mi ha preceduto, si percepisce una luce di non facile gestione, inoltre la sequenza proposta, almeno io, la vedo più come una descrizione dei luoghi e delle strutture, piuttosto che un racconto che si sviluppa. Anche il tuo compagno poteva andare bene come viaggiatore itinerante "solitario". Inoltre una figura umana avrebbe fatto da scala e/o riferimento per gli edifici. Un caro saluto  |
Ciao Antonio, grazie mille di essere passato. Sì, è vero. E' più descrittivo che narrativo. Ma il soggetto si prestava a un racconto? Non so.
Il tuo suggerimento sulla presenza umana è invece chiaro...stupida io a non averci pensato visto che lui era lì con me.
Farò attenzione in futuro a questo importante dettaglio.
Grazie ancora. Buona serata.  |
| |  |
| |  |
Tinos. Le colombaie di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
nerofumo ha scritto: | Il soggetto non è male e non sarebbe stata male neanche una storia costruita per l'occasione. Cosi come sono rischiano di diventare monotone senza un dettaglio, un particolare extra, una presenza umana. E poi la luce....Daniela......Se non era ora di pranzo poco ci mancava. Ti piace dormire eh ? Converrai con me che simili soggetti meritano un ora (e una luce) migliore. Comunque grande è l'entusiasmo e una pacca sulle spalle te la diamo lo stesso. |
Ciao Nerofumo. Ok per il dettaglio/presenza umana (a parte il mio compagno non ho mai visto un soggetto umano nei dintorni ).
La luce...non sono scattate tutte nello stesso momento.
Sono location/luoghi differenti anche distanti tra loro decine e decine di km. Le fotografavo quando le incontravo... tranne una serie scattata proprio in una stessa valle (e quella sì quasi all'ora di pranzo....giusto il tempo di fare quei 30 km di tornanti )
Mi sono sempre svegliata (quasi) all'alba... alle 6,30, saluto al sole in spiaggia e bagno...non sono una dormigliona.
Il sole in Grecia è molto forte e gestire la luce è veramente difficile.
Grazie, comunque di essere passato.  |
| |  |
Tinos. Le colombaie di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
lamedelcaos ha scritto: | Un bel documento, se possibile avrei inserito anche qualche altra foto di qualche particolare.  |
Ciao Giuseppe, ti avevo risposto con una serie di allegati di dettagli e altro ma vedo che la pubblicazione non è andata a buon fine.
Nel mio messaggio dicevo che è sempre complesso scegliere le foto per un reportage, oltretutto nel tentativo di renderlo scorrevole e poco monotono.
Per montare questo ho fatto veramente fatica perchè ne ho scattate davvero tante: alle colombaie, ai dettagli e agli edifici di civile abitazione che ne riprendono i richiami (ed erano appunto le foto che avevo messo in allegato nel mio precedente commento).
Visto che il commento non è stato pubblicato le raccolgo in un secondo reportage.
Se ci passi, fammi sapere poi cosa ne pensi.
ciao e buona serata.  |
| |  |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
69andbros ha scritto: | questa me la ero persa, complimenti per la 'vetrina'!!!
Meritata; delle tante che ho visto questa ha qualcosa in più, forse proprio la poca aria ai bordi valorizza l'occhio a dovere.
Belli i colori (cielo a parte).
Interessante la proposta b/n di PJ, ma quel tocco caldo ai bordi credo sia assai funzionale al trasmettere sensazioni positive.
Secondo me
Ambrogio |
Ambrogio..... Grazie!
Il b/n è funzionale ai cieli bruciati o a quelli grigi milanesi. Io però non sono una grande esperta di b/n e quindi preferisco avere un brutto cielo piuttosto che una conversione in b/n scadente. In generale poi preferisco il colore.
Grazie di essere passato e mi raccomando...non perdere le altre, eh?!  |
| |  |
Tinos. Le colombaie di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Peristerionas in greco sono le torri colombaie.
Nell'isola di Tinos ne sono presenti più di 600, posizionate dove il vento permetteva agli "abitanti" di atterrare al meglio.
Gli allevamenti di colombe furono una tradizione lasciata dai veneziani del XII secolo e tramandata di secolo in secolo fino al XIX quando si smise di costruirle. Realizzate in ardesia, marmo, con altre pietre e calce presentano, nella parte alta, magnifici disegni decorativi.
Da sempre utilizzate anche come ricovero di attrezzi agricoli, molte sono ancora in uso.
Io ho fotografato quelle che, ovviamente, erano alla mia "portata" cercando di raccoglierne una serie che ne mostrasse le varie unicità.
Fotografare le colombe nella loro "casa", è stato davvero complicato perchè si alzano in volo quando sei ancora distante da loro decine di metri.
Ho riproposto l'ultima colombaia in tre foto (le ultime tre) perchè lì sono riuscita a coglierle in casa, alla partenza causata dal mio arrivo, ma anche il loro rientro.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. Grazie. |
| |  |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni Daniela Loconte, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Architettura nel mese di Giugno 2018.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Ma grazie!!! Vetrina inaspettata che mi rende molto felice.
Grazie mille staff. Contenta di fare (ogni tanto) qualcosa di buono.
 |
| |  |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Piergiulio ha scritto: | Un classico ben eseguito..brava oramai.. )
Visto il cielo iio mi sarei avventurato in un b e nero..
un sorriso
pj  |
Ci provo! (il b/n intendo. ).
Grazie di essere passato e grazie per il complimento.  |
| |  |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Piergiulio ha scritto: | Avrei abbassato un pochinino i tempi e chiuso maggiormente..e mi sarei appoggiato invece di tagliare sotto..
Detto ciò bella..colore luce e taglio complessivo.
Il mio è comunque un bravaaa
pj  |
Ciao Piergiulio, grazie di essere passato e grazie dei consigli tecnici che terrò presente.
 |
| |  |
Quanto basta di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Salvatore,
Franco,
Bruno,
Max,
grazie mille di essere passati. Felice che vi sia piaciuta. Un minimal classico "d'effetto" che sto imparando a realizzare.
@Bruno: grazie mille per i tuoi suggerimenti che ho già applicato in un nuovo scatto che vi mostrerò appena possibile.
Buona giornata. |
| |  |
... di gattapilar commento di Daniela Loconte |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Mi piace molto e ci vedo ben due immagini.
Indovina quale prediligo?
La risposta qui sotto  |
Bella. Ci ho impiegato un attimo a capire da dove l'avessi estratta ma poi ci sono arrivata (sono dal cell ).
Bella anche quella originale, più ricca di elementi e di colori ma... "less is more"? 😃 |
| |  |
6633 di -Max- commento di Daniela Loconte |
|
Piace anche a me. Le ombre dei giochini dei bimbi in qualche parco, di qualche città. Eppure ben riconoscibili così come la sofficità della pavimentazione. Anche io mi sono cimentata in questo tipo di foto ma mai soddisfatta del risultato. Questa invece soddisfa il mio ricordo visivo e tattile (se così si può dire).
Ciao Max. |
| |  |
| |  |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Laki85 ha scritto: | Ottima simmetria, il cielo bianco non mi disturba particolarmente, anzi ha un suo perché, i palazzi sembrano sfumare in questo cielo lattiginoso.
Però per i miei gusti la ripresa è un po' troppo stretta, soprattutto ai lati: l'ideale sarebbe stato includere tutto l'occhio, inserendo anche il bordo più esterno.
Per ridurre al minimo le aberrazioni cromatiche, laddove possibile chiudi il diaframma a f11, massimo f13 (per evitare comunque diffrazione e perdità di nitidezza), e bada bene di avere il primo piano a fuoco, che qui vedo un po' morbido.
Un saluto  |
Ciao Giacomo, grazie di essere passato.
Per quanto riguarda la ripresa ho scattato in live view con la macchina a 5 cm da terra (giusto lo spazio delle mani) e in pp ho solo "rubato" qualche millimetro ma non di più. Nel lato lungo ero veramente al pelo.
Grazie mille per le indicazioni sulla gestione delle aberrazioni cromatiche. Terrò presente.
Buon pomeriggio.  |
| |  |
st di elis bolis commento di Daniela Loconte |
|
Che bella Elis, anche in b/n riesci a far poesia.
Bello il b/n, perfetta la composizione (se posso, forse ancora meglio tagliando quelle due figure in alto a ds?...ma sono umani? )
Complimenti Elis.  |
| |  |
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
ant64 ha scritto: | Vediamo se indovino… volevi la parte interna sottoesposta? Ne ho una simile in galleria
Ciao,
Antonio |
Ciao Antonio, il mio cruccio sono le aberrazioni cromatiche.  |
| | br> |