x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da backlighteye
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 45, 46, 47  Successivo
Commenti
s.t.
s.t. di belgarath commento di backlighteye

....scusa Surgeon .....non avevo letto la tua risposta.....ho postato subito dopo.
.....ma ad una prima occhiata quello che ho scritto va bene così!
Very Happy
s.t.
s.t. di belgarath commento di backlighteye

Ciao Ueda!
Ho letto la tua citazione e la conseguente tua, elegante interpretazione che, come dato di fatto, condivido in pieno:

Ci sono foto che non significano? Si!
Queste foto lasciano libera l'interpretazione? Si!

Quello in cui vorrei essere aiutato però è capire se una foto, una qualunque (sia quella che apparentemente non-significa sia quella più diretta e palese) possa avere un'interpretazione che prescinde dall'autore.
Come Surgeon, anche il tuo giudizio di sufficienza non ha potuto fare a meno di avere come motivazione di fondo il percorso fotografico di Belgarath dal quale (ripeto) in modo elengante, sei partito per ragionare sul pensiero di Jankelèvitch.

Trovi la lettura di surgeon molto interessante.
Io pure....in realtà la trovo ammirabile, quindi, l'ho letta con interesse.
Perchè ammirabile? Perchè Surgeon, a mio avviso, minuziosamente s'è messo lì a cercare, trovare ed enumerare tutti i tasselli di cui parla Jankelèvitch.
Purtroppo, e questo è sempre un mio parere, s'è dimenticato, o forse non ha voluto, arrivare al “senso”.
A quel “senso” che avrebbe messo le ali all'immagine e l'avrebbe resa “infrazionabile” e libera di volare nei cieli dell'immaginazione.
Quindi mi ri-pongo la domanda (non per essere ripetitivo, ma essendoci arrivato questa volta per altre vie):
qual'è il "senso" dello scatto?
Forse la presenza di elementi circolari o il giochino di parole (“aggiungere&to add”)?
E' l'esistenza di questi elementi (classici delle street) che portano a giudizi positivi?

Se la risposta è “Si”...allora va bene, mi sta bene. Mi avete risposto. Pensavo che la costatazione dell'esistenza di questi elementi nell'immagine potesse portare a qualcosa di più intimo nell'osservatore....ma mi sbagliavo. Forse è la street pura (senza life) che è un po' “asciutta” per i miei gusti....e sicuramente sono io che non l'ho capita.
Anche se, a dire il vero, i meccanismi di coincidenze e sovapposizioni, tipici delle street, dovrebbero almeno far inclinare le labbra quasi ad accennare ad un piccolo sorriso (mi vengono in mente le foto nel tutorial S&LP...quella della scritta Salon e quella delle zampe del cane tra quelle dell'uomo......).
Devo dire che il giochino dell' “ADDgiungere” non è che sia tutto sto piacere, perchè troppo celato.....ma è vero che esiste (quindi Bravo Surgeon che l'ha trovato)! Così come è vero che questo è un mio parere.

Se, quindi, la risposta è “Si”, perchè scomodare la filosofia per motivare alcune letture?
Se ci pensi, se davvero le cose stanno così nel senso che.....non si giunge ad un “senso”, allora il pensiero del buon Vladimir Jankelèvitch come in un limite matematico, con una variabile che tende a 0, si semplifica!

Restano i “tasselli”,

Resta la “libertà”,

e l'unica risposta che me potete dà è:

SO' GUSTI!

“a me...me piace!
nun so' bene perchè..?...
c'ha quarcosa de'.....nullo so!
ma me piace!
Che ce voi fà, SO' GUSTI!”


Grazie Ueda. Senza il tuo intervento non ci sarei arrivato in quest'altro modo che sicuramente preferico più dei precedenti.Dico davvero.

Ma soprattutto grazie “moglie di Maurir” che sei stata l'UNICA (e questo si!Lo grido!) che, con un semplice “la trovo intima” ha dato a quest'mmagine un proprio “senso”, l'hai presa, fatta tua, costruita, messo le ali e fatta volare!
Grazie “moglie di Maurir” perchè mi hai fatto riflettere.....
più ti tanti filosofi,
più di tanti percorsi interiori,
più di tante “gallerie del mio fotografo preferito che seguo con tanto ardor”,
più di tante tecniche di gestione della luce,
Ma questo è un mio parere.

@@@@@@@@@@@@@
le ultime 9 righe sono polemica allo stato puro. Quindi sono ben consapevole nonchè pronto a beccarmi un bel cartellino rosso, ma vi prego: non sospendetemi l'account.
Non è il folle gesto di un singolo.
700 visite, a metà Luglio, per uno scatto del genere, senza pretese, vanno oltre il semplice gossip. Sono espressione di un'esigenza non semplicemente limitata al sottoscritto.
@@@@@@@@@@@@@

Maurir: saluti alla Signora.
La Bottegaia
La Bottegaia di BaroneMP commento di backlighteye

BaroneMP ha scritto:
Ciao a te e grazie mille.

Te la metto sul filosofico, ma ti prego non la prendere troppo sul serio. Ci sono tre volti più o meno fermi. La ragazza sulla destra, quella al centro e quella sull'estrema sinistra. Sono scalari come dimensione, guardano dalla stessa parte e nessuna delle 3 ha l'aria felice. Poi di definito ci sono le cose e le pareti.

Se uno volesse farsi ingannare, potrebbe pensare che nella vita ci sono due cose che restano, le cose e la tristezza.

Questo ho pensato poco prima di cancellare questa foto e l'ho tenuta. Very Happy

Però sbaglierebbe, perchè invece è solo uno scatto sporco e fatto da uno che ancora non sa selezionare le cose da far vedere agli altri Very Happy
Ok!
La Bottegaia
La Bottegaia di BaroneMP commento di backlighteye

Ciao,
hai dato allo scatto il titolo del nome del locale (forse un ristorante-vine bar) e probabilmente hai cercato di riportarne la vita al suo interno....tuttavia questa vita si mescola con quelle dei passanti rendendo, a mio parere, vano il tuo intento. Per me è davvero difficile trovare dell'altro. I volti che dovrebbero testimoniare il divertimento durante una bella serata estiva sono tutti mossi e non pochi illeggibili.....hai presente i volti delle persone raffigurate nella street view di google map....ecco, quest'immagine mi ha ricordato quello. Apprezzo invece l'apparente non-costruzione di questo scatto.....sono in un momento in cui preferisco gli scatti "sporchi".
ciao.
Gangster
Gangster di Nikky commento di backlighteye

molto simpatica! Smile
La cosa che mi piace è l'espressione.....è persa nel vuoto anche se il gesto risulta essere ben deciso (insomma, ha persino il dito sul grilletto!). Il fatto che sia dietro la cassa e non di fronte ad essa la rende ancora più particolare, surreale e quindi in perfetta sintonia con lo sguardo. Il titolo non mi fa impazzire....la imbriglia troppo.
Comunque bravo. Ok!

Per BaroneMP: felicissimo! Smile
s.t.
s.t. di belgarath commento di backlighteye

Ciao Belgarath,
è vero, ho usato il maiuscolo, ma non per urlare (il significato è strettamente questo?Non lo sapevo.....inesperienza). Lo puoi osservare dal contesto e dalle due espressioni in maiuscolo. Era solo per focalizzare l'attenzione su quella particolare frase. Un semplice artificio grafico. In quei punti del discorso e secondo i contenuti delle frasi in questione, se ci fai caso, non avrebbe senso gridare.
Ripeto, se il significato del maiuscolo è UNIVOCO allora scusa. Le mie scusa anche a Surgeon se ha frainteso il maiuscolo. Non volevo gridare.

Quello a cui non piace la foto sono io, a Surgeon piace, ma dal suo commento non ho capito perchè. Gliel'ho chiesto.

Non penso che domande come “posso sapere sulla base di cosa sta foto t'è piaciuta? Per quale motivo è più che sufficiente? Ma a te, che ti dice? che ti fa sentire? che ti ricorda? che ti trasmette?”
escano dall’oggetto del post anche se, tecnicamente, si ha a che fare con un commento di un commento.

Comunque rispetto l’autorità e corro in MP.
Ciao e grazie.
s.t.
s.t. di belgarath commento di backlighteye

surgeon ha scritto:
Citazione:
Bhè, e non ti sa di ridicolo che pocket e surgeon sembrino essere stati illuminati sulla via di Damasco da uno scatto che, come dici tu, non suscita tutti sti ohhhhhhh?!?


Quando osservo una fotografia sono consapevole di affrontare una serie di letture complesse, legate tanto alle aspettative e ai presupposti apportati da noi all'immagine, quanto al soggetto fotografico in sè. Cerco sempre di leggere un immagine come se fosse un testo scritto con tanto di sintassi e di grammatica e di cercare di superare la semplice osservazione passiva. Questa lettura complessa scatena tutta una serie di relazioni lettore-immagine e di significati da interpretare. Cerco di arrivare quindi (non riuscendoci sempre) alla lettura e interpretazione di un fotogramma dopo aver fatto un vero e proprio discorso fotografico. Le fotografie street non fanno eccezione e vengono lette dopo una riflessione attiva. Ritengo la fotografia una delle forme di rappresentazione più complessa e ambigua. Commentare una fotografia significa per me incunearsi in una selva di rapporti nascosti e dal potere illusorio dell'immagine. La sera, quando torno dal mio ambulatorio faccio finta di giocare ad un gioco in scatola, un gioco non passivo ma estremamente riflessivo, di un linguaggio visivo, quello di un'altra persona con la stessa mia passione: con un suo punto di vista specifico, frutto di una sua elaborazione personale, e questo mi piace. Il commento all'utente Belgarath è stato una mia interpretazione personale, nata da questo gioco complesso, fatto con riflessione e secondo un mio criterio, giusto o sbagliato che sia. E' meno di un anno che frequento il forum p4u con all'attivo circa 500 commenti quasi esclusivamente nella sezione street (basta cliccare sul mio profilo e fare tutti i messaggi di surgeon), fatti con criterio indiscriminatamente a tutti gli utenti: non mi sono mai sentito illuminato e lo faccio per divertimento: spero anche di essere stato utile a qualcuno di loro: per alcuni ne sono sicuro.


Citazione:
Comunque è curioso....devo dedurre che anche surgeon quando ha scritto il suo commento era al corrente della TZ3 per arrivare a complimentarsi con te per la gestione della luce.


Belgarath utilizza la TZ3 prima ancora che io frequentassi il forum... basta aver vissuto la sua galleria; la gestione della luce negli interni è sempre difficile.....


Ciao Surgeon,
grazie della risposta.
mi hai sicuramente dimostrato una tua notevole dedizione. Quindi è ovvio ora, che il tuo primo commento deriva da una tua certa convinzione, più di quanta all'inizio, devo dire la veritià, te ne attribuissi. Grazie.

Tuttavia non comprendo tanto impegno su uno scatto come quello in questione (e tu mi risponderai: ekkissenefrega...e fai bene!). Il fatto è che non condivido neanche la tua lettura (ekkissenefrega?...e no!discutiamone se ti va!) perchè seguendo i criteri sulla base dei quali è stata formulata si potrebbe commentare, con un certa positività, praticamente la quasi totalità delle foto esistenti sul pianeta terra....davvero pericoloso!

Non vorrei esser frainteso: non sto criticando in assoluto il tuo modo di commentare, ma dico solo che QUESTO tuo commento, su QUESTA fotografia in particolare mi lascia molto perplesso.
Tant'è che tu hai dato una lettura da "street" e l'autore da "life", forse proprio perchè è una foto piuttosto vuota, vaga, anonima (IMO) che comunica mooolto ma moolto di meno dei commenti che l'hanno seguita (mi riferisco a quello tuo e a quello risolutore di Belgarath...pocket per me era, come già detto, fuori tema). Finora nessuno mi ha ancora mostrato il perchè non dovrebbe essere giudicata così. Incredibile.

Ripeto, non metto in dubbio il tuo impegno sul tema S&LP, che come ho avuto il piacere di osservare questa sera (ho letto qua e la qualcosa di tuo) è davvero notevole nonchè fruttuoso, ma ho l'impressione che QUESTO tuo commento derivi più da una presa di posizione del tipo: OK, sta foto "qualcosa" di sicuro ce l'ha...mo mi ci metto di impegno e la trovo.
QUELLO CHE HO APPENA SCRITTO E' MOLTO DIRETTO, MA ERA L'UNICO MODO CHE HO TROVATO PER SPIEGARLO. Quindi ti prego, non te la prendere.

Se ti va, prenditela invece sul discorso della gestione della luce: sta benedetta TZ3 mica farà tanto schifo. Comunque, se tu hai la certezza che Belgarath scatti sempre con la TZ3 allora scusa! Ma mi devi spiegare dove sta scritto che la gestione della luce negli interni è sempre difficile. Ma chi l'ha detto?

Mi rendo conto che la conversazione per alcuni potrebbe risultare infruttuosa, ma per me non lo è. Non dico di voler arrivare a leggere sta cavolo di foto con un coinvolgimento paragonabile a quello dell'autore, ma almeno riuscire a comprendere anche lontanamente quali siano le sensazioni che suscita negli altri.
Surgeon, il problema è che nel tuo commento ti sei limitato a descrivere la foto.
Niente di più.
Tutti i tagli, le diagonali, i giochi di parole, li vedo anch'io, ma posso sapere sulla base di cosa sta foto t'è piaciuta? Per quale motivo è più che sufficiente? Ma a te, che ti dice? che ti fa sentire? che ti ricorda? che ti trasmette?
A ME NIENTE.

P.S.: oh! intendiamoci, una risposta del tipo:
"fatti i cazzi tuoi"
va comunque bene! Ma almeno quella!
s.t.
s.t. di belgarath commento di backlighteye

belgarath ha scritto:
Ma lo dici tu che pocket non ha commentato il mio scatto... in quel "forse non con questa" c'era tutto quello che volevo sapere. E se anche non ci fosse stato, sarebbe stato un giudizio sul modo di fotografare, che può essere per chi posta una conferma/smentita di gran lunga più importante che non un giudizio sul singolo scatto.

Parlare di altre persone (Danibibbo o Maveric) mi sembra davvero fuori luogo adesso.. specialmente schematizzando il tutto con cartellini rossi (?) dati perchè "si è difeso un proprio scatto". Non ci siamo assolutamente.

Il resto, la mia presunta autodifesa dagli attacchi, il prendere sul personale, te li rispedisco indietro. Ma non perchè sono permaloso, ma perchè credimi, in tutto quello che ho detto qui non ce n'è traccia. Non mi sono in alcun modo sentito attaccato (e non avrei problemi a dirlo): ho voluto solo parlare di quello di cui si stava discutendo (e che non aveva a che fare direttamente con la foto) e soprattutto chiarire bene i motivi del perchè lo si stesse facendo qui. La frase di nikky a tale proposito (perchè qui si ha una risposta) mi sta bene, basta... motivi chiariti.
D'altra parte so bene che la difesa di uno scatto, aldilà di fornire qualche dato in più sulle sue modalità, non ha senso per definizione. E da temppo ho imparato ad accettare che le foto che amo di più siano spesso quelle con meno commenti, e che a volte sia vero pure il contrario.

Se posso permettermi un consiglio: hai delle ottime potenzialità come critico, ma devi assolutamente disciplinare (regolare, togliere carica emotiva, sfrondare) quello che ti esce dalla tastiera se vuoi ottenere qualcosa di efficace. E "ottenere" in questo caso significa sia "far arrivare" che "guadagnare qualcosa tu" Wink


.....Mi dispiace troppo lontani dal comprenderci. Continuo a non essere d'accordo su quello che scrivi e tu, evidentemente, su quello che scrivo io. Ritengo che entrambi ci esprimiamo in modo chiaro, ma non riusciamo, diciamo così ad aggiustare il tiro. Il discorso del cartellino rosso, credimi, non era un attacco nei tuoi confronti, per tirare in ballo un tu possibile atteggiamento di "autodifesa", ma solo per evidenziare l'entusiasmo di chi è alle prime armi. Tutto qua.
Mi dispiace.
Ciao e Grazie della connversazione ma soprattutto del bel consiglio. Smile
s.t.
s.t. di belgarath commento di backlighteye

....pocket, mi son dimenticato di precisare che questo mio ultimo, lungo intervento è stato scritto prima di leggere la tua risposta. Ma ho deciso di pubblicarlo così perchè non avevo tempo per modificarlo. Quindi Perdonami se posso sembrarti fuori luogo sul alcuni punti.
ciao
s.t.
s.t. di belgarath commento di backlighteye

belgarath ha scritto:
Lo so che Nikky parlava del sistema, ma io ne faccio parte.. e se questa considerazione viene fatta sotto ad una mia foto non posso non attribuirle un valore preciso: guarda quanti commenti si becca 'sta ciofeca di belgarath.
E questo mi dà fastidio, sì... ma non per la "ciofeca", ma perchè se qualcuno sceglie di commentare una mia foto anzichè un'altra non è cosa che dipende da me.


Essoddaccordo, ...ma non è questo il punto. Osservavo come tu avessi risposto a Nikki quando Nikki non ce l’aveva con te? Forse perchè N. ha accusato il sistema e tu ne fai parte?....e allora difendi il sistema, non te stesso. Chi ha mai detto che qualcosa dipendesse da te?

Citazione:
Da me (anche) invece dipende (e dipendeva in modi diversi anche prima, quando ero utente, e poi, quando ero commentatore) il fare qualcosa perchè questa disparità si riduca. E sarò presuntuoso forse, ma sono convinto di farlo.
Non vedo perchè mettere ai commenti una foto dovrebbe togliere qualcosa a questa attività, dovrei forse astenermi per non sottrarre tempo ai commentatori? No, grazie.. non mi pagano per commentare e moderare (che vuol dire ben più che non cazziare i reprobi) in questo sito, quindi gradirei poterne anche beneficiare come tutti Smile


Questa forse non l’ho capita. E’ il limite dello scambio di opinioni su un forum e sicuramente limite mio.
Ma comunque: ma chi ti ha chiesto di astenerti a fare qualunque cosa. NESSUNO CE L’HA CON TE. Ne io ne Nikki (almeno con il suo intervento).

Citazione:
Anzitutto vai a dire a pocket di parlare della foto... perchè? Anche tu stai parlando di cose che vanno al di là di essa, non vedo perchè non può farlo lui. Se è per una cosa formale, ti assicuro che entrambi avete il placet del moderatore di sezione Ops


Peccato però che io la foto l'ho commentata. Pocket se ne è scordato attaccando invece.... il “sitema”....di cui io ne faccio parte. Quindi, diciamo così, ho difeso il sistema con un commento, il mio, non completamente centrato sulla foto ma che ha fatto riferimento ad un commento altrui (quello di pocket)......come questa tua replica dopotutto?No?!?
NON ti sembra che pocket abbia attaccato il sistema?
A me è sembrato di si, usare come spunto una foto così vuota (IMO) per fare una filippica su incasellamenti e schemi tipici di “come si legge un'immagine da queste parti” penso che faccia girare non poco le palle (scusa il termine...poi è chiaro che si svitano e cadono!) specialmente se seguito da un “non commento”.


Citazione:
Una giustificazione del perchè l'ho messa a critica? Dovrei giustificare cosa, scusa? L'ho messa a critica esattamente perchè volevo una critica, mai usato questo spazio come vetrinetta personale... e proprio il fatto che non sia una foto di quelle che suscitano gli 'oooooh' dovrebbe spiegarlo piuttosto bene.


Ma come, l'ho scritto nel mio ultimo commento.In breve ti ho detto che cercavo una giustificazione, una motivazione di fondo, per il tuo post e ti ho fatto le mie scuse se sono stato invadente. Comunque ragionare sulle sensazioni che si possono provare durante uno scatto e nella sua selezione davanti al PC non penso siano tanto lontane da una discussione sulla fotografia.
E poi scusa: “Vetrinetta personale”???........ma chi ti ha mai accusato di una cosa del genere.

Citazione:
I commenti che ricevo li leggo tutti con attenzione.. cosa ti fa cascare le palle della mia risposta 'da moderatore'? In essa c'è tutto il mio pensiero: se c'è una certa situazione, a mio avviso l'unico modo per superarla è quello di commentare, non di dire che ci sono pochi commenti.
O, a un altro livello, di creare strutture che agevolino la produzione di commenti, e di reperire i commentatori stessi.


Scusa, pensavo fosse chiaro. Le palle mi son cascate per la risposta che hai dato a Nikki. Eppure il suo intervento, come ho detto, sembrava chiaro.
Tu l’hai presa sul personale.
Personalmente non mi sono mai lamentato di ricevere pochi commenti (la risposta era in coune, quindi, forse, non ti riferivi a me), ma sono d’accordo con le parole di Nikki.
Permettimi però di aggiungere che oltre che “commentare”, qualche volta, bisognerebbe guardare la qualità dell’intervento perchè in giro ci sono tante persone che vogliono imparare e che hanno tutti i diritti di vedere “l’enigma, il mistero” in uno scatto di un fotografo come te molto apprezzato! E’ vero, tu questo diritto non glielo hai tolto, ma il commento di pocket (che comunque mi pare hai gradito con tanto di rossore) lo ha messo in discussione. E’ chiaro, un complimento fa arrossire e non lo si può vietare (evitare), ma se come spunto deve avere una foto del genere, è davvero ingiusto (sempre IMO).
Insomma, ci sono ben altri scatti che possono essere presi come spunto per apprezzare il lavoro non convenzionale Belgarath.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=3454783#3454783

Scusa, ri-riprendo nuovamente un passaggio:
Citazione:
....proprio il fatto che non sia una foto di quelle che suscitano gli 'oooooh' dovrebbe spiegarlo piuttosto bene


Bhè, e non ti sa di ridicolo che pocket e surgeon sembrino essere stati illuminati sulla via di Damasco da uno scatto che, come dici tu, non suscita tutti sti ohhhhhhh?!?
Sono gusti?
Pareri personali esclusivamente derivanti dall’osservazione dello scatto?
e quindi indiscutibili?
Bhè, fai un altro scatto del genere, passalo a Nikki e digli di pubblicarlo.....vediamo che succede.
Ripeto, TU NON PUOI FARCI NULLA. NON CE L’HO CON TE!!!!

Come ho già scritto in altri interventi (“polemiche”) (....ebbene sì, so’ polemico!Ma anche i polemici servono, no?) certi commenti sono pericolosi, per chi, come me, ha intenzione di imparare nel meraviglioso mondo della fotografia.
Invia il link a questa pagine di animato confronto ai poveri danibibbo, maverik78 (che s’è pure preso un cartellino rosso da un moderatore (forse tu) per difendere il suo scatto, non meno riuscito del tuo) vedrai come ci restano male nel leggere commenti come quelli di pocket o surgeon. E non solo loro, ma anche chi è più ad un certo livello. C’ho l’impressione che si potrebbe rischiare una “cascata di palle” dalle vaste dimensioni. Oh, sia ben inteso, Danibibbo e maverik78 non li conosco e non li difendo, sono solo due ragazzi che vogliono imparare e che ho avuto il piacere di commentare di recente. Tutto qua.

Citazione:
Poi se si vogliono fare le crociate sotto a uno scatto per qualche motivo va bene.. se si rimane nel costruttivo ha comunque un valore, ma far prendere coscienza non risolve nulla di per sè, specie se il destinatario la coscienza del tutto ce l'ha già da un pezzo.


Io penso di essere stato costruttivo con il mio commento. Ho chiesto solo a pocket di esserlo, il quale, perdonami, ha preferito osannare l’autore. Oh! Questa non è gelosia, è sempre il solito discorso: si rischia di far passare come buono uno scatto che non lo è (IMO)......cercavo/cerco solo avere una lettura dello scatto in questione per poter confrontare la negatività che avevo espresso con il mio commento.
Per quanto riguarda il discorso della crociata: vedila come vuoi....anzi, vedila come una crociata,....E’ una crociata.....evviva le crociate, le rivoluzioni......ma che vuol dire? Stai incasellando tutto il discorso allo stesso modo in cui “da queste parti”, a detta di pocket, si incasellano fotografie e commenti. Sicuramente conversazioni di questo tipo, animate si, ma civili, non possono far altro che migliorare la QUALITA’ DEL CONFRONTO CHE, T’ASSICURO, E’ TANTO IMPORTANTE QUANTO UNA BELLA FOTO, UN BUON COMMENTO.

Citazione:
Occorre che qualcuno si rimbocchi le maniche e vada a commentare gli scatti, compresi quelli che fanno schifo, perchè concettualmente hanno gli stessi diritti dei "capolavori incompresi". Invece siamo ancora qui, a far salire il mio contatore dei commenti.. spero almeno che poi non mi si accuserà di questo Very Happy


E lo dici a me....cerco sempre di metterci del mio nei commenti che posto, non sconfinando troppo nei tecnicismi dove sono una zappa, ma dilungandomi sulle sensazioni. Quindi, penso di aver già iniziato...il problema è che, come matricola, sono particolarmente sensibile ai contenuti dei commenti di chi è evidentemente più esperto di me e dai quali cerco di imparare.

Citazione:
Invece siamo ancora qui, a far salire il mio contatore dei commenti.. spero almeno che poi non mi si accuserà di questo


Oh, fino all’ultimo!.....Scusa, ma 6 un po’ permaloso!.....NNEESSUUNNO TTII HHAA AACCUUSSAATTOO DDII NNIIEENNTTEEEEEE!....forse solo di essere, per l’appunto, un po’ permaloso.

Guarda, non puoi capire come sono felice che sto benedetto contatore salga....salga....salga....vuol dire che ci sono tante persone che leggono, leggono, leggono......


Citazione:
ps. giusto per non perdere di vista l'orizzonte della foto, mentre navighiamo nel mare della protesta, gli iso non erano affatto medio alti e scattare con la TZ3 in quelle condizioni proprio banalissimo non è: occorre quantomeno selezionare il punto su cui fare la misurazione spot e aspettare un gesto che permetta di avere il soggetto fermo a 1/15 di secondo.
Poi posso anche essere d'accordo che il termine 'gestione della luce' sia quasi sempre troppo pomposo.


e infatti....scusa, ma anch'io c'ho un'avversione per questo termine...ma stavi seduto....la scena davanti....insomma...complimenti alla TZ3!

Comunque è curioso....devo dedurre che anche surgeon quando ha scritto il suo commento era al corrente della TZ3 per arrivare a complimentarsi con te per la gestione della luce.

Vabbè,
scusa se mi sono dilungato e se posso essere sembrato ostile.
Ciao e grazie del confronto. Altre volte non mi è stato concesso.

Spero di non aver combinato casini con il “quote”
s.t.
s.t. di belgarath commento di backlighteye

pocket ha scritto:
@Backlighteye

Peli sulla lingua non ne ho.

Se non commento è perchè mi sono semi-rassegnato al piattume.
Se non posto è perchè sono consapevole allo stato attuale e per molto tempo ancora di essere in grado solo di postare altro piattume.

Se vuoi un commento alla foto, ti dirò, che non mi suscita particolari emozioni, non mi intriga, a parte il riferimento all'Unità e a Berlinguer che sollecita qualche mia corda personalissima. Non c'ero in quell'osteria e non ho respirato le stesse sensazioni che ha respirato Belgarath, quelle, a me non arrivano intatte, ma filtrate dalla mia immaginazione che attualmente sguazza a livelli molto bassi.

Lo avevo già detto mi pare ...

Quello che apprezzo in Belgarath è la capacità di essere se stesso, a maggior ragione perchè lui, in quanto parte del sistema che qui cerca di stabilire cosa è una street, cosa non lo è, cosa è Life etc., riesce, quando scatta a dimenticarsi gli schemi e a seguire quello che ha nella mente.

Ribadisco ancora, anche se mi sembra di averlo già detto, che questo atteggiamento mentale è la premessa utilissima, ma non sufficiente per produrre scatti interessanti.

Mo non venitemi a dire che dico queste cose a Belgarath perchè è Belgarath, perchè come lui se ne fotte degli schemi io me ne fotto dei convenevoli o di omaggiare chicchessia (tradizione imperitura per quanto mi riguarda).

p.s. senza polemica, ma quando leggo i lamenti perchè mancano i commenti ad una foto e si fanno i confronti con chi i commenti li ha mi cadono le balle per terra.

Non te la commentano Nikky ? non c'è tempo, non c'è voglia, non attira, suscita meno ancora dello stimolo a dire che fa schifo, è stata sommersa dalle altre foto .... prendilo come un dato di fatto o come commento implicito e vai avanti, tanto il mondo non finesce certo su 4u al pari della tua passione.


Ciao pocket, graZZZie!
Finalmente qualcuno che, a domanda, risponde. (mi riferisco ad altri confronti...non a questo).
Ho molto apprezzato il tuo commento anche se però, perdonami, ma non ti ho mai accusato di avere peli sulla lingua.
L'unico appunto è che di foto come quelle in questione ce ne sono tantissime, ma non solo sul forum, ma nel mondo, nei cestini di tanti PC....che però non ho capito perchè, non fanno "ricerca".
Probabilmente l'originalità andrà ricercata anche nei "cestini", ma credo che un minimo di spunto "umanamente leggibile" debba essereci.....il fatto che a questa foto, sempre IMO, mancava anche questo.
Ora, che Belgarath di sperimentazione ne faccia, non ci piove, ma se permetti, sempre a mio modesto parere, non con questo scatto. Se poi vogliamo ricordare chi è Belgarath c'è la sua gallery che parla molto più di mille parole. Ma Belgarath non era l'argomento del post di....Belgarath..... ed il tuo commento (non questo, ma il primo), a mio avviso, in perfetta sintonia con il piattume generale, era inoltre fuori luogo e rischiava di dare una certa rilevanza, nel mondo dei "piatti" intendo, ad uno scatto che sinceramente, IMO, non ne meritava
Tutto qua.
Comunque ti ringrazio di nuovo per la tua risposta perchè mi ha aiutato a conoscerti meglio, a capire le tue premesse (che rispetto al 100%).
Ciao e Grazie di nuovo.
s.t.
s.t. di belgarath commento di backlighteye

Ciao pocket,
è vero, Belgarath è davvero bravo.
Anch’io attendo con ansia, in questo mare di piattume, fatto di schemi prestabiliti, foto incasellate e critiche “de/limitate” di essere illuminato da uno scatto originale, non convenzionale che sappia far vibrare nel modo più intimo le corde dell’anima,

........ma a parte questo......

un commento alla foto no?

Così, tanto per provare ad uscire dal piattume.....
Si ok, “non dici” che la foto è bella/interessante, ma cos’è invece che “dici” della foto?


Ciao Belgarath,
si, forse il termine “sovrastima” poteva essere frainteso....scusa. E' chiaro che se la foto l'hai fatta, l'hai tenuta, l'hai postata allora ti piacesse. Cercavo solo di trovare una giustificazione al perchè tu sia arrivato a pubblicarla e che andasse oltre il semplice "mi piace" e mi riferivo a quell'intimo processo di autocritica che ci fa decidere ad esempio quali foto cestinare e quali tenere......per me davvero un massacrante!. Tutto qua. Se sono stato invadente scusa.
Per me lo scatto è davvero vuoto, non c’è soggetto, non c’è costruzione, non c’è narrazione, non vedo sta “Ottima gestione della luce in un ambiente difficile come gli interni” che vede surgeon (probabilmente hai poggiato la macchinetta sul tavolo, hai puntato alla ragazza e hai scattato....tempi lenti, iso medio alto.......per il resto “evviva l’era digitale”!ma di certo tutta sta fatica “gestionale” non la vedo).....insomma, ripeto, è un TUO scatto che però hai deciso di sottoporre a critica.....ed il sottoscritto, libero di esprimere un parere, ti dice, in sintesi, che lo scatto è davvero brutto (ed è un “brutto” che ti ho spiegato e che lascia il tempo che trova perch, ovviamente, del tutto personale).

Sempre perchè sono un pò “tardo” non capisco la tua risposta all’intervento Nikky: ieri sera ho letto il commento di N. in fretta e furia, a mezzanotte, e mi è sembrato subito chiaro come Nikky si riferisse a quello che lui chiama “sistema”.....non certo a te (ha riportato un dato di fatto, che il sottoscritto condivide, e che nasceva penso, dallo sgomento di fronte al tanto parlare per uno scatto brutto.....ed è un “brutto” che ti ho spiegato.....lo ridico perchè non vorrei essere accusato di “banale commentite”).

.......stamattina leggo la tua risposta.......e mi cascano le braccia.

poi penso ai tuoi interventi, ai tuoi scatti (quelli belli) e, permettimi, anche al fatto che sei un moderatore.....e allora li mi cascano le palle!

E’ davvero difficile scrivere un commento negativo e capisco che si possa essere facilmente fraintesi, ma almeno, cerchiamo di leggerli con la stessa attenzione con la quale, spero, tu leggerai questo.

Ansioso di un gentile riscontro,
resto qui,
davanti al mio pc,
insanguinato,
decisamente mutilato
e pieno di dubbi.
I bambini ci guardano e ridono di noi
I bambini ci guardano e ridono di noi di gianjackal commento di backlighteye

Complimenti Ok!
6 starto bravissimo! Originale nella realizzazione del tema e della composizione. Potrei solo dirti "peccato per quelle lampade a parete"......ma poi, riflettendoci (non troppo, solo 3 secondi), ti dico che ci stanno benissimo. Perfettamente in tema con le pazie del mondo "adulto" verso quello dei bambini.........stanno li come a rappresentare delle rotelle, degli ingranaggi che escono dalla testa dell'uomo che si fa giocattolo per intrattenere i piccoli cuccioli.
I cromatismi e la costruzione tipici della famosa tecnica "fotodentrocasafattainfrettasenzatroppepretese" non fanno altro che accentuare la casualità e la veridicità dello scatto. Una narrazione domestica davvero ben riuscita
bravo, bravo e ancora bravo.
Ok!
s.t.
s.t. di belgarath commento di backlighteye

mha!
.
.
.
avevo paura di restarci deluso.....
ora sono proprio deluso.....

Per me, trooooppo di confine, troooppo sperimentale.
Non so come spiegarmi ma, a mio parere, in quel momento, ti trovavi in uno stato percettivo (sicuramente di benessere dell'anima) tale da porarti a sovrastimare la comunicatività dello scatto.
Accade.
Il pool di persone atratte (impantanate) dallo scatto stava convergendo verso l'"enigma esoterico" proprio perchè maggiormente attratte dai quei due meccanismi classici delle street (accostamento e gioco prospettico). L'aspetto "life", come detto, era davvero troppo lontano e legato forse ad una tua circostanza emozionale.
Ciao

P.S.: appesa alla porta c'è il portachiave della morte? LOL
ma in che rappresentazione? A me sembre Hello Kitty!
s.t.
s.t. di belgarath commento di backlighteye

....aspetta....aspetta....ci sono:

ADDIOS PINA

...grammaticalmente scorretto, ma.....

eh? e' questa la soluzione? eh?
s.t.
s.t. di belgarath commento di backlighteye

un giorno che la guardo e ormai mi sento come il protagonista de 'il codice da vinci' che prova a cercare un oscuro simbolismo dietro un'immagine che,forse apparentemente, non ha nulla da dire. per ora dico che lìmmagine non mi piace. trooooppo velatamente comunicativa.....
...
... di backlighteye commento di backlighteye

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
The last man
The last man di Topo Ridens commento di backlighteye

Un'immagine che a prima vista sicuramente affascina.
Per me è stato inevitabile ripensare a quando da bambini si faceva una buca nella sabbia cercando l'acqua del mare e come questa, dopo essere affiorata, erodeva i bordi della buca staccando blocchi di sabbia arcuati proprio come il taglio nella roccia da te fotografato. Un erosione che inghiottiva il grande e meticoloso lavoro che avevamo fatto sotto al sole. In questa bella immagine il bambino è divenuto uomo, comunque sempre impotente difronte alla natura....al mare. Una cosa è cambiata però: ora non si tratta più di un gioco. E' la realtà, e l'uomo sta pensando che forse la sua vita è in pericolo. Grazie per la sensazione!
Ciò che non mi piace della foto è che forse potevi lasciare l'inquadratura leggermente più aperta (e ribadisco leggermente) sul mare. Ruotando l'obiettivo, ma lasciando l'uomo nella stessa posizione avresti potuto conferire più protagonismo al mare aumentando così la sensazione di spinta erosiva delle acque.
Comunque i miei più sentiti complimenti! Ok!
price$
price$ di backlighteye commento di backlighteye

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
><
>< di backlighteye commento di backlighteye

Grazie dei commenti ragazzi.
Ueda: ammazza! hai letto lo scatto nello stesso modo in cui ho deciso di sotttoporlo a critica! Quindi non puoi immaginare quanto mi facciano piacere le tue parole! In particolare è proprio sul "life" di "Street & Life Photography" sul quale ho cercato di puntare.
Luca: è vero! La foto contiene tutte quelle imprecisioni (e quindi quei possibili miglioramenti) da te evidenziati. Ma ho volutamente tralasciato tali aspetti concentrandomi più sulla narrazione che sull'estetica dell'immagine (che difatti, come giustamente hai sottolineato, lascia a desiderare).

La foto è stata scattata in analogico con una Rollei 35s (ha una focale fissa di 40mm. Che acquisti si fanno sulmercatino di photo4u! Very Happy ) e una pellicola kodak TMAX 400. Il negativo è quindi stato scannerizzato. L'immagine non l'ho praticamente ritoccata. Solo un piccolo crop + una leggerissima maschera di contrasto per compensare la scarsità dello scanner (canoscan 4400f).

Per me è comunque un ottimo risultato il fatto che questo mio scatto non sia stato spostato in un'altra categoria Very Happy .....se ne imbrocco altri due come questo posso cambiare la firma! Smile

grazie
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 45, 46, 47  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi