|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Crocevia di Antonio Mercadante commento di Clara Ravaglia |
|
Molto interessate, anche per la leggera inquietudine di qeusta luce non luce diurna, come attenauta, per queste ombre che si spalmano a terra senza fracassi, come incuranti del sole pieno, lasciando ua nota appena straniante, con inedite figure in nero sull'asfalto. Anche le circolarità ripetute dei cartelli e della rotoballa al limite sinistro, hanno la loro voce da far risuonare. Al limite con la sezione paesaggio, ma per le note che ho rilevato sopra, ben figurante anche il varie.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
St di littlefà commento di Clara Ravaglia |
|
Omino... eheh, perduto nella vastità lucente del tuo quadro.
La morbidezza generale per me qui è più che giustificata: sembra narrare senza parole, aggiungere una nota interpertativa, che smussa spigoli di rocce e profili di rive, e rassicura sulla sorte del protagonista, sul suo essere proteso fra cielo e mare, ma al di là di ogni minaccia, di vento e onde, solo immerso nell'abbraccio del paesaggio.
Io così la percepisco.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
| |  |
La chiusa di essedi commento di Clara Ravaglia |
|
Verde smeraldino nell'aqua che si accompagna a note di colore più calde, e ad una vasto abbraccio di vegetazione rigogliosa. Si raggiunge la profondità della visione fino alla giusa ,in un percorso di freschezza luminosa .
Ciao
Clara  |
| |  |
... di Perretta Giuseppe commento di Clara Ravaglia |
|
Davvero splendida.... E coglie una viosione già di suo particolare. E il taglio compositivo ne valorizza in pieno la originalità. Per un attimo ho pensato di cogliere la tremula vaghezza di un riflesso, per tutto la parte inferiore... mentre si sta osservando la relatà di una superfice dove segni, scritte, passato prossimo ,sono stati cancellati dalla timeline temporale... . Raffinato racconto , fra urbano ed extraurbano, a cui il volo leggero nell'azzurro conferisce poi un quid piacevolissimo, una leggerezza che addolcisce il tutto.
Ciao
Clara
 |
| |  |
st di elis bolis commento di Clara Ravaglia |
|
Le tue atmosfere migliori, di dolcezza quieta, con note speciali di attesa e sospensione. Qui accarezzi ,ed assecondi, le tonalità reali della visione, con ottimo dosaggio e ditribuzione. Il ripospondersi delle chiome ,da riva a riva, è nota certo di pregio, come tema conduttore principale nella scena.
Ciao
Clara  |
| |  |
Perduti di Laki85 commento di Clara Ravaglia |
|
Che posso aggiungere davati ad un lavoro di qeusta qualità e valore? Sguardi profondissimi, punti di scatto quasi acrobatici poi getiti con precisione quasi maniacale, cupezze e chiaroscuri paradossalmente rilucenti di chiarezze, oltre le oscurità. Per me davvero potente, ed emozionante. La foto di apertura, se possibile, come sintesi del complessiva, da apprzzare su tutte .
Preferite.
Ciao
Clara  |
| |  |
old... di 1962 commento di Clara Ravaglia |
|
Riccioli di foglie ancora appese, e poi gruppi delle stesse già a tappeto sul terreno erboso. Un rispondersi di forme, che accompagna e valorizza il soggetto principe del vecchio carro, ammantato di nebbia.
Ciao
Clara  |
| |  |
old... di 1962 commento di Clara Ravaglia |
|
Che bella. Un discorso visivo ed emotivo che con te non si interrompe mai.. ma che nello specifico con old
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=758922
avevi recentemente ribadito.
Visioni paesaggistiche di estrema delicatezza, che rivisitano un passato dolce e malinconico, ma ancra reale, ben tangibile, avvolto da soffice foschia ma delineato nell linee con pregevole dettaglio. Qui la scelta parilato per me è davvero felice: ci racconta le vegetali presenze alberate, ma senza permettere alle loro totali altezze di umiliare in dimensione la volumetria della piccola osteria, vera protagonista.
Stellina.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Il classico dei classici di Tropico commento di Clara Ravaglia |
|
Purtroppo ben percepibile la difettosità di linee architettoniche già rilevata da Marco, metre per ogni altri parametro trovo davvero apprezzabile questo classico.mi piace vederti cimentare con queste visioni note, rispettando la naturalezza di tinte e di luci. Da correggere assolutamente, ne vale la pena.
Ciao
Clara  |
| |  |
Castelluccio n. 1 di fiore blu commento di Clara Ravaglia |
|
Purtroppo si tratta del presente, qui non è stato il tempo trascorso in abbandono a fare danno,ma per soggetto e mood restituito dal B/N, sembra davvero di aver fatto un salto nel passato, di anni e anni....
Mi piace molto.
Ciao
Clara  |
| |  |
Castelluccio n.2 di fiore blu commento di Clara Ravaglia |
|
ahah, Elena.... hai spinto l'accelleratore , con una grande voglia di colore....
ma hai saputo farlo con criterio, e sapendoti fermare al punto giusto!
Ne esce una omaggio ad una geografia speciale, ad un luogo che noi fotografi amiamo, ad un paesaggio duramente colpito nel suo territorio, sopratutto urbano, dal terremoto recente. Una foto che invoglia ad andare a vedere di persona queste geometrie di terra, a verificare la ripetitività di una emozione che nasce da questa immagine e può perpeturasi nella realtà del luogo. Sinceraemnte la trovo nel suo genere perfetta. Stellizzo e mi complimento.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Lego di Bruno Tortarolo commento di Clara Ravaglia |
|
Io vado, in qualche modo, controcorrente, e trovo perfetta, la gradazione di colori rosa azzurri di questo pattern cromatico.
Deliziosa.
Ciao
Clara  |
| |  |
| | br> |