|  | Commenti |
---|
 |
Facce di leghorn commento di leghorn |
|
GiovanniQ ha scritto: | Non vado oltre il cercar di trovare le facce che hai clonato.  |
Nel senso che se non avessi dichiarato di aver clonato due facce non avresti nemmeno aperto la foto? |
| |  |
Runners di leghorn commento di leghorn |
|
Il panning: ovvero come dare dinamicità ad una fotografia. rendendo mosso lo sfondo e lasciando leggibile il soggetto; relativamente facile quando il soggetto si muove velocemente e non è un oggetto, molto più difficile quando il soggetto muove braccia e gambe e si sposta relativamente piano. poi, risolti i problemi tecnici, entra in ballo la composizione, uno sfondo gradevole e quant'altro. Credo che in questo scatto di stamani, ho raggiunto un risultato passabile. |
| |  |
Visioni alternative di brunomar commento di leghorn |
|
brunomar ha scritto: | Mi dispiace se non apprezzate, per me vale molto questo scatto, gli alberi in questo caso rappresentano una scala di valori da salire oppure dare un valore alle cose metaforicamente parlando, non è una foto buttata lì per caso. Lo scatto è pensato e cercato. Grazie a chi apprezza e grazie ugualmente a chi non la pensa come me, ma a volte si deve avere il coraggio di andare oltre gli schemi ed a ere un pochino di mente aperta. Domani cercherò di stupirvi nel bene o nel male in altro modo  |
Beh capisco la delusione quando una propria idea e realizzazione non vengono apprezzate; d'altronde i ragionamenti così intimistici non possono essere comuni a tutti: qualcuno comprenderà il tuo messaggio, qualcun altro invece no. Non si può condannare chi non riesce a rendere chiaro il proprio messaggio a tutti e nemmeno condannare chi non riesce a leggere il messaggio, anche se per altri è chiarissimo. In ogni caso, se una fotografia ha bisogno di essere spiegata, qualche cosa che non arriva c'è. Buona luce! |
| |  |
| |  |
Visioni alternative di brunomar commento di leghorn |
|
GiovanniQ ha scritto: | Direi di no, non basta a mio avviso ruotare una foto per una visione alternativa. colori troppo saturi, quasi neon. |
Concordo in pieno, mi spiace. |
| |  |
Osteria di leghorn commento di leghorn |
|
Grazie laki; sono sempre dubbioso quando devo "categorizzare" una mia foto. Sinceramente, racchiudere un'immagine in una famiglia, categoria, genere o quant'altro, mi sembra inutile se non riduttivo. Però rispetto le regole del forum. |
| |  |
Facce di leghorn commento di leghorn |
|
Immagine scattata ad una rappresentazione teatrale di quartiere. Ho duplicato due facce |
| |  |
| |  |
Osteria di leghorn commento di leghorn |
|
Grazie Guido; l'attesa è stata lunga, ma ha premiato. La cuoca era già uscita quando ero ancora lontano, ed ho aspettato che uscisse di nuovo. |
| |  |
Osteria di leghorn commento di leghorn |
|
Grazie Perozzi per l'ottima lettura. Il bn in effetti potrebbe essere una valida alternativa. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Volo radente di Gigi Caboni commento di leghorn |
|
Grazie della spiegazione e scusami se in qualche modo ti ho contrariato. La mia foto in effetti è frutto di Ps, sia per quanto riguarda il riflesso che per quanto riguarda l'increspatura dell'acqua. Non credo che realizzare foto "taroccate" sia un peccato mortale; se l'aggiunta e la rimozione di particolari è fatta con gusto, tecnica e fantasia, credo che sia un valore aggiunto e non un difetto. Scusa ancora e buona giornata. |
| |  |
Volo radente di Gigi Caboni commento di leghorn |
|
Gigi Caboni ha scritto: | Ciao Leghorn
sinceramente non vedo che soddisfazione ci sia nel postare una foto, passami il termine, “taroccata”; personalmente preferisco scattare le foto e utilizzare l’elaborazione spinta per altri generi.
L’ assenza di segni sull’acqua significa assenza di vento, trattandosi di vasche di evaporazione delle saline l’effetto specchio è spesso visibile; il riflesso della spatola deformato indica che c’è comunque una leggera increspatura della superficie dell’acqua (ma se il riflesso è clonato è facile anche deformarlo!).
Perché la parte superiore delle ali non si dovrebbe vedere? Te lo chiedo perché nella tua galleria c’è una foto simile e nel riflesso, la parte superiore delle ali del gabbiano, è ben visibile.
Ti allego comunque un’altra foto della serie di scatti che ho realizzato, che potrebbe servire a fugare i tuoi dubbi.
Grazie per il tuo commento e ti auguro una buona giornata.
Gigi |
|
| |  |
Volo radente di Gigi Caboni commento di leghorn |
|
Bel momento, ma credo che il riflesso sia stato creato, vuoi perché non si vede nessun segno di presenza dell'acqua, vuoi perché l'immagine riflessa non dovrebbe far vedere la parte superiore delle ali. Comunque gran bel risultato. |
| |  |
| |  |
Tramonto al porticciolo di leghorn commento di leghorn |
|
Costa livornese. Una ventina di minuti dopo il tramonto, la Corsica si staglia nettamente sullo sfondo di un cielo arancio vivo. Un pescatore, una barca che passa ed una nave, sottolineano i vari piani. |
| |  |
Scoglio della Regina 2, Livorno di leghorn commento di leghorn |
|
Grazie per il passaggio e per gli utili consigli. La foto non era perfettamente in asse (a 70 anni, con mascherina covid, occhiali che si appannano e schiena che non si piega come vorrei, non riesco più a controllare in maniera ottimale l'inquadratura dal basso) ; ho provato a raddrizzarla, ma senza raggiungere la perfezione. Ci riproverò. |
| |  |
| | br> |