Commenti |
---|
 |
volo d'autunno di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Un sincero grazie per il vostro apprezzamento
Per Amedeo: qui ho usato una D200 e un Sigma 100-300/f4 IF HSM DG.
Per cuoco75: in effetti il cielo non è dei migliori quanto a esposizione e non era dei migliori quel giorno.. Volendo appigliarsi a qualcosa potrei dire che comunque contribuisce forse a creare profondità con l'aggunta di un ulteriore piano spaziale, ..ma in effetti lo avrei preferito ben esposto e magari azzurro
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
occhi negli occhi di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Per fasterthanyou: Canon 30D EF 300/2.8 L USM IS +TCII X1,4; f5.6; 1/1600sec. Mia moglie (fotografa naturalista anche lei) ha scatti del tutto analoghi effettuati con la D200 e l'AF-S 300/f4 + TC1,4 DG Sigma. A permettere scatti simili è spoprattutto il luogo in cui ti trrovi. Qui siamo nel Parco nazionale di Monfrague in Extremadura (Spagna).
Un saluto
Luigi |
|
|
 |
occhi negli occhi di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Grazie a Carolina, Morgan e a Maurir
Per Morgan: hanno un'apertura alare di circa 2,80 mt e anche quando sono a terra sfiorano il metro d'altezza. Insomma, dei bei " contronzoli" come dicono in Toscana.
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
anatomia arborea di cius commento di Luigi Piccirillo |
|
I tuoi scatti sono sempre "invenzioni", Morgan: evocativi, densi di suggestione e immancabilmente originali.
I miei sinceri complimenti.
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Garzetta di lavarello commento di Luigi Piccirillo |
|
Ciao Francesco: una visione davvero "regale" di garzetta, come non capita spesso di vederne. Molto coinvolgente il punto di ripresa basso (ma eri sdraiato?)
Un saluto
Luigi |
|
|
 |
Freschezza di Trentina commento di Luigi Piccirillo |
|
Dato che ti hanno già detto che la nitidezza è probabilmente migliorabile, aggiungo che la composizione è davvero armonica e riuscita. Mi piace molto.
Ciao |
|
|
 |
Bengalino di zva.it commento di Luigi Piccirillo |
|
Del primo scatto mi piace la luminosità, del secondo la naturalezza dei colori. Possibile che la varietà a Caccialupi sia meno colorata di quella che abbiamo visto a Massaciuccoli ..o era diverso il periodo?
Un saluto
Luigi |
|
|
 |
Saline di Giraud di c3nz0 commento di Luigi Piccirillo |
|
E' una visione armonica e rasserenante: con un soggetto in vista penso anch'io ( magari un bel cavallo di Camargue) sarebbe stata il massimo. Forse un po' chiuse le ombre.
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
against all odds di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
Vi ringrazio molto per le osservazioni e i suggerimenti
Per Ivo: ci mancherebbe! Le tue opinioni sono sempre gradite.
Per Focaccia: proverò a ruotarla ..non avevo notato l'effettiva pendenza.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Bosco di Aube commento di Luigi Piccirillo |
|
Toni tenui, luminosità diffusa rendono estremamente delicata questa visione onirica: ci si sente proiettati in una favola. Anch'io ho qualche perplessità sul taglio: se possibile, avrei preferito un formato più panoramico e meno squadrato per dare, forse, un senso di spazialità più ampia.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>