|  | Commenti |
---|
 |
glass on the wall di jansky commento di aurelios |
|
Semplice ma efficace, ben inquadrata
Il bianco e nero affascina sempre, anche se il soggetto in sé non è qualcosa di notevole, il contrasto accentuato rispetto a quello che i nostri occhi vedono produce un piacevole effetto grafico |
| |  |
Metropolis di bikeyz commento di aurelios |
|
Bella geometria, ben colta
Sono belle entrambe, questa è più astratta, notevole |
| |  |
i violinisti di power_85 commento di aurelios |
|
A me invece piace proprio per la messa a fuoco selettiva con diaframma bello aperto, se no sarebbe stata solo una foto documentale, senza atmosfera
Inquadratura che definirei cinematografica (la maggior parte dei registi cine utilizzano obiettivi luminosi, diaframmi aperti e messa a fuoco molto selettiva)  |
| |  |
s.t. di cloris commento di aurelios |
|
Come fare una bella foto con niente, o quasi
Il tuo 3° occhio è in forma  |
| |  |
| |  |
Mystical algae di Macromak commento di aurelios |
|
Atmosfera e colori bellissimi
Un genere di foto ormai classica ma qui molto ben riuscita, complimenti
P.S. Se non sbaglio siamo dalle parti di Porto Cesareo, mi sembra di riconoscere la trasparenza dello Ionio ... |
| |  |
.../... di Nico Nemore commento di aurelios |
|
Finestra come un quadro ... un classico, qui molto ben realizzato
Foto solo apparentemente facile, in realtà pone grossi problemi di esposizione per il forte contrasto. L'esposizione da te scelta è ottimale: toni abbastanza densi per il paesaggio e per il cielo ma senza chiudere le ombre in primo piano |
| |  |
barche d'acciao di akabolla commento di aurelios |
|
vLuca ha scritto: | Cosa sono? Un'opera d'arte in una galleria? |
Così sembrano, la foto è molto efficace , tra l'altro la vedo bene per il contest "metallo" |
| |  |
Nella Nebbia di Adamas commento di aurelios |
|
Che fascino i notturni in città ... qui la nebbia rende l'atmosfera ovattata
Torno con la memoria a 20 anni fa, quando si fotografava a pellicola ... una foto così sarebbe stata difficilissima ... oggi le digitali con la loro supersensibilità hanno reso la notte una splendida "palestra" per i fotografi ... gran bella cosa ... |
| |  |
LO SGUARDO....... di berna commento di aurelios |
|
Fotografare l'arte, nel caso della pittura, non è sempre semplice riproduzione, ma spesso anche interpretazione da parte del fotografo, con taglio, angolazione e magari scala cromatica diversa ... questa foto ne è un esempio  |
| |  |
Azzurrità... di Clara Ravaglia commento di aurelios |
|
Molto bella l'inquadratura e la resa della superficie dell'acqua che la fa sembrare di ghiaccio o vetro lavorato
Una delle cose belle della fotografia è questa capacità di "ritagliare" delle immagini interessanti dal paesaggio o comunque da quello che si ha davanti ... è il terzo occhio, chi lo possiede lo usa ... |
| |  |
Unreal di AlexKC commento di aurelios |
|
Interessante effetto avvolgente, fai bene a sperimentare, si impara sempre qualcosa di nuovo  |
| |  |
ombre di ventura commento di aurelios |
|
Bellissimo sia taglio sia la scala di grigi con efficace separazione tonale
Merita di essere stampata bella grande e appesa dove la si possa ammirare, complimenti  |
| |  |
Sculture di Lustro di aurelios commento di aurelios |
|
Nel laboratorio del ceramista di Deruta (PG) le opere in ceramica di un amico scultore acquistano nuovo fascino e valenze simboliche grazie alla antica tecnica del lustro.
La tecnica si basa su una terza cottura in una vecchia fornace, con ossidi metallici e fascine di legni particolari per raggiungere alte temperature e grandi quantità di fumi che trasportano gli ossidi sulla superficie delle ceramiche. E' molto complessa e richiede esperienza che si tramanda da secoli.
Le altre opere che affollano lo studio si prestano a fornire sfondi particolari che appaiono a volte come strani pianeti dai riflessi metallici.
Le foto sono state fatte tutte con una EOS 5D con il 24-105/f4 IS a 1600 iso, senza flash, quasi tutte alla massima apertura, a mano libera con stabilizzatore inserito. Ritocchi con PS minimi, partendo dai JPG in modalità standard.
Altre foto della stessa serie e commenti alle opere le potete trovare nel blog di Rita e mio sull'arte (vedi link in firma). L'album web a cui rimanda il blog è stato realizzato con il software freeware Jalbum, che consiglio a tutti per la sua versatilità unita a semplicità di utilizzo |
| |  |
Balcone fiorito di mauro p commento di aurelios |
|
Classica, ma taglio e colori sono molto belli
In effetti, come suggerisce webmin, proverei a saturare un po' meno per non chiudere dettagli e textures, tanto i colori sono già abbastanza "forti" sullo scatto originale, ne sono certo |
| |  |
| |  |
St di Tia commento di aurelios |
|
Inquadratura bella e particolare, sembra un quadro astratto
Proverei ad aumentare leggermente il contrasto e a saturare un po' i colori per renderli più vivi, del resto come ha detto l'amico sopra la luce era piatta quindi l'unica cosa è provare a migliorare la foto in post-produzione |
| |  |
San Galgano di frankonedue commento di aurelios |
|
Notturno suggestivo, del resto quel luogo è fantastico
Buona la scelta di evitare le linee cadenti, ma non si capisce cosa sia l'oggetto a terra in primo piano: proverei a clonarlo, come anche le due forti luci a terra a sinistra e a destra |
| |  |
| |  |
| | br> |