|  | Commenti |
---|
 |
Terre...tra cielo e acqua di Perretta Giuseppe commento di Mario Aliberti |
|
Questi non sono paesaggi, questi sono dei sofisticati pretesti, o meglio, una mediazione perfetta, per l'esternazione del Tuo stato d'animo ed hanno un grande valore, una plausibile giustificazione, riceve la mia attenzione, alla pari della forma di un complesso astratto, o della introspezione di un ritratto, tale e la forza del risultato e dell'"apparenza", della intensa sensazione che esprime. Questa è dimostrazione della funzione alternativa ed intensa della tipologia paesaggio e della sua mediazione verso "altro".
Complimenti ancora, Giuseppe.
mario |
| |  |
Aspettando il temporale di giubbarossa commento di Mario Aliberti |
|
Filip ha scritto: | Questo paesaggio colpisce molto per l'innaturalezza. Hai lavorato troppo sul cielo tanto da renderlo appunto innaturale con parte del lavoro che sconfina sulle fronde di alcuni alberi.
Devi andarci più leggero
Ciao |
Questa considerazione dovrebbe, una volta per tutte, far riflettere in maniera seria coloro che affrontano le foto di paesaggio, nel senso che la possibilità di elaborazione data dal digitale e pressochè infinita e alla portata di tutti, ma credo che sia maturo il tempo di questa tecnologia per essere usata in maniera saggia, appropriata con connotazioni estetiche originali, senza abusarne in maniera barocca e folcloristica. Voglio dire, insomma, che ben venga una elaborazione anche spinta ma che abbia un scopo, mediato da una estetica appetibile, che non sia un coacervo di toni e luce che provocano allontanamento anzichè immedesimazione e riflessione, fermo restando la complicità di una composizione altrettanto originale ed evoluta.
Ciao
mario |
| |  |
geometrie di daniele.b83 commento di Mario Aliberti |
|
E' una buona foto, dinamica con spazi larghi e stretti alternati, ma che doveva essere "racchiusa" meglio su entrambi i lati ( a sinistra e a destra)
Ciao
mario |
| |  |
Evoluzione di Luigi T. commento di Mario Aliberti |
|
Ed in quanto poco tempo si è stravolto tutto: dal pennino al pc, dal ciucciariello allo shuttle, e questo in meno di 100 anni su migliaia, in cui le cose sono andate lentamente avanti senza avere degli sbalzi o accelerazioni terrificanti, fulminee, in proporzione.
Mi sono sempre chiesto, ( come se lo chiederebbe un bambino, senza altre implicazioni, che pur ci sono) se non ci fosse stato il petrolio e se menti più illuminate e "conservatrici" avessero preso o indirizzato verso decisioni diverse, cosa saremmo noi, oggi, quale mondo ci ritroveremmo?
Mi piace il Tuo spunto, molto interessante.
Ciao
mario |
| |  |
A fine day to exit di AlexKC commento di Mario Aliberti |
|
Una non linearità visiva, una sovrapposizione di elementi sconnessi nella grafica e nell'introspezione, una garbata figura maschile che si è appena tolto la vestaglia di seta con annesso fazzoletto, in procinto di cassare quelle bande nere per riproporle bianche e vedere l'effetto che fa.
mario |
| |  |
Portrait di nirvana. commento di Mario Aliberti |
|
Questa foto è fatta di due occhi e tutto il resto. E' una sintesi parossistica che ti spiazza nel ricercare e nel capire cosa fissi e dove questa creatura stia rivolgendo lo sguardo che tra l'altro, evidenzia una espressione indefinita, sospesa tra la richiesta di aiuto e la rassegnazione.
Una grande immagine.
Ciao
mario |
| |  |
PhoneCall di Viola Lorenza Savarese commento di Mario Aliberti |
|
Viola Lorenza Savarese ha scritto: |
c'è una storia. la mia storia. e l'espressione nella mia storia è quella utile! Lei che chiama, lui che le chiede di fare una porcata, lei che la fa ma la cosa la diverte.. e ride...
|
Ciao Viola, effettivamente ho avuto la stessa sensazione di smile64, non per l'inutilità, ma per l'espressione un po' fashion del volto, se l'intento era quello del gioco erotico telefonico, ma era quello e Tu l'hai sottolineato. La cosa la diverte, ride ma io penso invece che avrebbe dovuto evidenziare, dato il luogo pubblico, una certa accortezza costumata, una "spiata" laterale cercando di simulare un'aria seria e composta nel mentre invece soddisfaceva, consenziente ed eccitata, la richiesta del suo uomo. Insomma è una carica erotica a metà, che si ferma all'intento e che si depotenzia nell'espressione non appropriata del volto.
Ciao, un saluto
mario |
| |  |
Tango! di Paolo Dalprato commento di Mario Aliberti |
|
dontimoteo ha scritto: | mi permetto a volte di dare dei giudizi e pareri assolutamente personali, contestabili e che valgono il tempo che trovano |
Non mi risulta di pareri espressi su delega oltretutto modesti, e questa puntualizzazione è quasi sempre inutile e ridondante: i pareri sono sempre personali, "fatti da chi li sta facendo", a meno che non si faccia riferimento ad una citazione d' autore e in quel caso è necessario e intellettualmente onesto riferirlo e virgolettarlo.
Il Tuo giudizio è libero, democratico e consentito come quello di tutti gli altri e non è necessario avere foto in galleria.
I tuoi giudizi sono certamente contestabili e, nel caso, è contestabilissimo che Tu affermi che "valgono il tempo che trovano"...ciò porta, logicamente e automaticamente a non essere credibili e a non tener conto di eventuali critiche e suggerimenti.
Spero che Tu colga in queste mie parole consigli e non spunti di critica negativa.
Ciao
mario |
| |  |
Tango! di Paolo Dalprato commento di Mario Aliberti |
|
Dopo le tenebre e il soffuso, sei venuto allo scoperto! Ho seguito il percorso che hai fatto, pur senza intervenire, perchè effettivamente, in questo caso e in quelli precedenti, non me la sentivo di darti un parere sulla singola foto..e adesso, caparbiamente, lo sviluppi alla luce dei riflettori come a svelare l'arcano, il non detto e il non visto precedente, rendendo visibili i volti, le movenze e i passi e evidenziando soprattutto l'espressività dei soggetti calati in questa danza sensuale, erotica, coinvolgente e sanguigna . Hai una dote unica, pur trattando vari temi e soggetti, riesci, costantemente a concentrarti su uno stesso soggetto, a sviscerarlo, a dargli un corpo, e un'anima, fino al completamente della Tua idea, del Tuo pensiero, e io lodo questa Tua tenacia, questo Tuo applicarti al fine di una concretezza e "chiusura" narrativa.
Da ammirare!
Ciao
mario |
| |  |
studi di ShellyPh commento di Mario Aliberti |
|
Non posso che confermarti quello che ho già espresso nella prima che hai postato, le sensazioni che ne ho ricavato, e i complimenti per questo "studio" interessante. Ora è solo questione di "piacevolezza" della figura che posti, fermo restando l'idea e la sua resa.
Ciao
mario |
| |  |
X favore.. Torna !! di Spisillo commento di Mario Aliberti |
|
Si deve far presente che questa foto cosi come la si vede non comunica nulla e anche il titolo non aiuta a comprendere: La spiegazione che Tu dai ci fa capire le Tue intenzioni legittime che tuttavia confermano indirettamente la mancanza di interazione con il visitatore che potrebbe apprezzare la corretta composizione ma sicuramente non convenire o confermare le Tue impressioni, o il Tuo approccio. Sicuramente ripresa da un'altra angolazione con il giusto peso al racconto, sarebbe stata più esplicativa sia d'impatto sia in riferimento al titolo.
Ciao
mario |
| |  |
il profilo perfetto... di maushoot commento di Mario Aliberti |
|
Si fa fatica a soffermarsi sul profilo del viso che è l'unico profilo plausibile, si fa fatica per la proporzione del corpo e della foto, e per una modesta focalizzazione sul punto di interesse. Voglio dire, che dare un giudizio di valore anticipatamente sulla propria proposta, non è una abitudine da seguire, così come l'altra (la classe..).: un indirizzamento verso un particolare, o verso una interpretazione che in entrambi i casi, non è nè lampante, nè tantomeno correttamente esternata, pregiudica una serena visione ed interpretazione da parte del visitatore. Tu sei libero di fare e di dire quello che vuoi, ma se Ti proponi in questo modo, diventa ogni volta un test sulle due possibili risposte che si possono dare al titolo, non alla foto. La mia è essenzialmente una critica lessico-formale che corre il rischio però, di inficiare e di deviare anche nella sostanza, il giudizio.
Ciao
mario |
| |  |
La Natura è la miglior pittrice di SteD7000 commento di Mario Aliberti |
|
SteD7000 ha scritto: | ok grazie, allora non richiederò più critiche.
ma quel tuo " e cerca di postare buone foto" vuol dire che questa è così brutta?  |
No, era un consiglio generico....però in genere sono un po' allergico ai tramonti.
Ciao |
| |  |
La Natura è la miglior pittrice di SteD7000 commento di Mario Aliberti |
|
[quote="SteD7000"] come hai fatto a esser così aggiornato sul numero delle foto da me pubblicate?
qualunque utente può accedere alla galleria di un altro utente, c'è il tasto apposito "galleria" per ogni utente. |
| |  |
La Natura è la miglior pittrice di SteD7000 commento di Mario Aliberti |
|
E' la terza foto che posti con la richiesta esplicita di critiche e suggerimenti in un post separato, richiesta che è collocata normalmente nel post introduttivo. Qui Ti sei spinto a dare un giudizio di valore già in partenza (tramonto veramente artistico)....non funziona così, e Te le dico con amicizia e spirito collaborativo. Posta normalmente le Tue foto che ritieni valide e vedrai che prima o poi arriveranno, da soli, i suggerimenti, i consigli, le lodi e le critiche. Abbi pazienza, guardati intorno, spulcia le foto e i commenti del forum, e cerca di postare buone foto.
Ciao
mario |
| |  |
Sensualitào seduttività... di sdomenico commento di Mario Aliberti |
|
Ciao Domenico. Trovo che nei tuoi scatti ci sia sempre un forte contrasto tra la perizia tecnica e la proposta in se. Ottima sempre la prima, anonima e volutamente scanzonata la seconda. E' come se temessi di proporti in maniera più introspettiva e intensa e i titoli che riservi agli scatti vanno sempre in questa direzione, e il rovescio della medaglia è che proprio questo atteggiamento se da un alto può rivelare una certa leggerezza e simpatia nelle proposte dall'altro, ne riducono il potenziale espressivo, rilegandole essenzialmente nella tipologia delle foto "fashion". Non escludo che sia questa la Tua intenzione, ma a volte hai dimostrato di poter fare altro, meglio, e con più spessore.
Ciao, un saluto
mario |
| |  |
| |  |
studi di ShellyPh commento di Mario Aliberti |
|
E' sintomatico che in questo studio non venga mostrato il volto, come a dire che questo è uno studio prettamente scientifico, anatomia fotografica, che non vuole essere connotato da introspezioni evidenti e metadati.
Eppure la mancanza della identificabilità dei lineamenti del volto, accede a una interpretazione della dualità di interazione dell'essere umano contemporaneo, con i suoi simili, evidenziando da un lato la funzione "economica" sociale" e "politica" del corpo, e dall'altro "l'annebbiamento", la "confusione cerebrale" e il "non uso" delle funzioni intellettive.
Interessante immagine.
mario |
| |  |
Sentinelle dell'Artico di Niccolò Bonfadini commento di Mario Aliberti |
|
Mi colpisce la figura sulla destra, il vecchio saggio dei ghiacci, accovacciato, pensante o dormiente.
Paesaggio surreale con figure appartenenti ad un altro pianeta.
Non facile e frequente imbattersi.
mario |
| |  |
.lil. di Antonio Mercadante commento di Mario Aliberti |
|
Oltre ad essere una foto compostivamente equilibrata, qui è da premiare il tempismo maniacale con il quale hai incastonato il passante, esattamente al centro della porta ( o quello che sembra una porta!) semiaperta.
Forte.
mario |
| | br> |