| 
		 | 				  | 			| Commenti | 
|---|
   | 
		
			
				| Jallow Flowers di Spisillo commento di Spisillo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pigi47 ha scritto: | 	 		  Nella versione HR si nota maggiormente la bellezza di questo fiore.
 
Personalmente trovo lo sfondo artificioso. La luce più alta a sx distrae l'osservatore.
 
PS
 
Corretto il link usato.   | 	  
 
Ciao PierLuigi .. anche io trovo l'hd che dona tanto più
 
quoto per lo sfondo starò più attento la prox
 
Grazie per la segnalazione e per aver sistemato il link..
 
Buoni scatti 
 
Paolo | 
			 
		 
		 |   |    | 
		
			
				| Flower lovers hippocampuses di Spisillo commento di Spisillo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Marcello_Roma ha scritto: | 	 		    Complimentissimi    
 
 
Splendida composizione splendidi soggetti....splendida tavolozza colori    
 
 
Marcello | 	  
 
Grazie per il passaggio Marcello,
 
e son felice apprezzi alcuni dei miei scatti..
 
grazie per l'ottimo commento 
 
a presto 
 
Paolo | 
			 
		 
		 |   |    | 
		
			
				| tip of the thoughts di Spisillo commento di Spisillo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Marcello_Roma ha scritto: | 	 		    Complimenti..bella anche questa    
 
 
Concordo con i consigli di Pigi    
 
 
Marcello | 	  
 
GRazie Marcello per la Visita e per ul buon commento ..
 
Buona Luce 
 
Paolo | 
			 
		 
		 |   |    | 
		
			
				| GASSSP !! di Spisillo commento di Spisillo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Marcello_Roma ha scritto: | 	 		    Complimenti mi piace molto...i Rokkor sono sempre i Rokkor    
 
 
Marcello | 	  
 
Ciao Marcello ,
 
grazie della visita e del commento positivo ..
 
ehh si i rokkor sono sempre i rokkor
 
Buoni scatti 
 
Paolo | 
			 
		 
		 |   |    | 
		
		 |   |    | 
		
			
				| ladybug on petal di Spisillo commento di Spisillo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Marcello_Roma ha scritto: | 	 		    Complimenti molto bella...e anche molto bella la tavolozza colori   
 
 
Per il resto condivido l'opinione di Pigi...e come potrei fare diversamente ?!    
 
 
Marcello | 	  
 
Grazie Marcello per la visita e per il commento 
 
Buoni scatti 
 
Paolo | 
			 
		 
		 |   |    | 
		
			
				| ladybug on petal di Spisillo commento di Spisillo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pigi47 ha scritto: | 	 		  Lavorare con il soffietto non è cosa facile, bravo per la tua caparbietà.
 
Un pelino più d'attenzione per ottenere una maggiore nitidezza. Devi ricordare che su corpi bombati devi impiegare per forza di cose maggior pdc rispetto a quelli piani.
 
Nel limite del possibile specie con i coleotteri occorre fare attenzione ai riflessi, però, specie se attivi non è per nulla facile. 
 
 Visto che le difficoltà sono già poche, in questo caso avresti dovuto utilizzare un pannello diffusore per attenuare le ombre illuminando maggiormente il soggetto. Ecco perchè chi fa macro utilizza solitamente i plamp. In questo caso, con una pinza avresti sorretto un pannellino per ombreggiare e con l'altro plamp un pannellino per diffondere la luce. Tutto ciò naturalmente se il soggetto non è attivo.....altrimenti......ciccia.  
 
PS
 
Discordanza tra i dati exif posizionati sotto la foto e quelli inseriti a commento. | 	  
 
Non stava   fermo PierLuigi,
 
mai vista una coccinella così esaltata    
 
mancava il diffusore ma il pannellino riflettente c'era ...
 
aumentare la luminosità mi creava problemi con le alte luci ..
 
Spero sia stato un buon inizio...
 
gli exif corretti sono i presenti sull'immagine.. non ho controllato .
 
probabilmente non ho corretto il secondo inserimento visto che uso 
 
il copia incolla e poi correggo per evitare di riscrivere il tutto..
 
Grazie per la segnalazione e graziedi tutto
 
Paolo | 
			 
		 
		 |   |    | 
		
			
				| tip of the thoughts di Spisillo commento di Spisillo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pigi47 ha scritto: | 	 		  Come si suol dire una vera macro, sia come rr che come nitidezza.
 
Due personali considerazioni.
 
In questo tipo di foto i riflessi sono generalmente negativi, quindi avendone la possibilità come in questo caso dovresti cercare d'attutirli il più possibile. Carta forno, tulle bianco, carta da disegno o altro elemento purchè neutro ti darebbero una mano nell'attenuare l'elemento di disturbo.
 
Naturalmente dal vivo le cose sarebbero differenti, ombreggiare un soggetto attivo equivarrebbe a restare con un pugno di mosche.   
 
Seconda considerazione.
 
Visto il titolo e quanto è stato posizionato sullo sfondo (un foglio di carta scritto) avrei utilizzato un diaframma molto più chiuso per cercare di rendere maggiormente visibile le parole vergate sul foglio in modo d'ottenere si una macro, ma con un tocco di creatività artistica.  
 
Naturalmente è solo un mio opinabile pensiero. | 	  
 
Perfetto Piè
 
seguo i vostri consigli e leggo anche quelli rilasciati anche su altre utenze facendone tesoro... cerco di stare attento in fase di scatto e comincio a attrezzarmi per evitare disturbi e perfezionare sempre più..
 
i trucchi esistono e io neofita comincio a conosceli solo adesso..
 
L'esperienza arriva poco per volta io sto provando un pochino ad accellerare i tempi .. non è semplice e ne sono perettamente coscente..
 
Ti ringrazio che stai seguendomi e m fa estemamente piacere..
 
Spronato da un Tuo post in risposta al mio,ho cominciato sui soggetti in movimento e le difficoltà non sono poche.. quindi inizio con soggetti lentucci   .. ho inserito oggi una macro .. la coccinella ..spero di aver fatto benino..
 
Grazie mille 
 
Buoni scatti 
 
Paolo
 
 
 
io però ci provo | 
			 
		 
		 |   |    | 
		
		 |   |    | 
		
		 |   |    | 
		
			
				| Flower lovers hippocampuses di Spisillo commento di Spisillo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pigi47 ha scritto: | 	 		  Debbo farti i miei più sinceri complimenti, in poco tempo hai fatto passi da gigante in questo tipo di fotografia. Ora ti aspetto alla vera prova del fuoco. In campo aperto e con soggetti vivi.   | 	  
 
Azzz.. mi lusinghi PierLuigi... per i complimenti ..
 
se qualche risultato è arrivato il merito non è del tutto mio...
 
sto attento a chi come te non sbaglia uno scatto.. osservo e leggo con attenzione i consigli sia quelli lanciati a me che quelli rivolti ad altre utenze..
 
quindi grazie a Voi tutti e a Te che seguo come ombra.. 
 
Sò perfettamente bene che in campo aperto è tutta un'altra storia e le difficoltà salgono stratosfericamente e credo che di magre figure ne farò in abbondanza.. però non sono il tipo che si dà per vinto.. ci provo, e se riesco ad appassionarmi forse fra un paio di anni riesco a fare qualche scattino decente    
 
Per il momento grazie mille .. tu però non mollare, visitami e commenta
 
sono ladro di esperienze altrui 
 
buoni scatti 
 
Paolo | 
			 
		 
		 |   |    | 
		
		 |   |    | 
		
		 |   |    | 
		
			
				| Red Buds di Spisillo commento di Spisillo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Mausan ha scritto: | 	 		  mi piace molto questo scatto...belle le cromie e lo sfondo di questa bella composizione floreale
 
 
ciao Mauro | 	  
 
Grazie Mauro ...
 
non posso che esser felice sia stata apprezzata 
 
Buoni scatti e grazie della visita 
 
Paolo | 
			 
		 
		 |   |    | 
		
			
				| Red Buds di Spisillo commento di Spisillo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pocck ha scritto: | 	 		  Nulla male...se posso dirti la mia, giusto per scambiare due parole, visto che ultimamente sul forum cè tempo per farlo..in attesa della primavera...dicevo a proposito delle composizioni che costruiamo in casa,  anche il dettaglio più piccolo dovrebbe essere studiato: la fogliolina che spunta in basso ad esempio, o l'illuminazione sul terzo fiore da dx...sono davvero sciocchezze che non compromettono nulla, ma, come ti dicevo,  solo per scambiare due parole senza limitarsi a vederla e passare oltre...ciao.
 
Stefano | 	  
 
Pocck.. fidati hai fatto benissimo a parlarne ...
 
più occhi sono meglio che due e poi le segnalazioni
 
allenano a star attento anche ai minimi particolari..
 
quindi grazie mille 
 
Buoni scatti 
 
Paolo | 
			 
		 
		 |   |    | 
		
			
				| Red Buds di Spisillo commento di Spisillo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pigi47 ha scritto: | 	 		  Non è certo facile fotografare fiori senza cadere nella tipica foto per catalogo. Mi piace l'idea di questo ventaglio floreale.
 
Questa volta lo sfondo è funzionale. | 	  
 
Grazie Pierluigi,
 
mi fa piacere sia stata di tuo gradimento ..non è stato semplice 
 
allinearli per evitare fuori fuoco sul soggetto .. poi alla fine la pazienza ha dato i suoi frutti 
 
a presto ..
 
Paolo | 
			 
		 
		 |   |    | 
		
			
				| Crisalide d'Aporia di pigi47 commento di Spisillo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pigi47 ha scritto: | 	 		  Grazie per le cortesi parole.
 
 
Paolo, devi ficcarti nella capoccia l'uso di un cavalletto ed il gioco è fatto.   | 	  
 
Sorry per OT
 
Ho detto forse che non utilizzo il treppiedi?
 
niente per questo ho cercato il manfrotto 055 pro 
 
con barra posizionabile in orizzontale e piedi che scendono a livello di terreno ..
 
mo adesso sto a fare un bel pò di plamp per avere la possibilità di posizionare riflettori etc etc .
 
ho anche costruito una slitta in modo maniacale .. il micromosso non mi deve fregare ..
 
fne OT
 
Grazie mille sempre ..
 
Paolo | 
			 
		 
		 |   |    | 
		
			
				| Crisalide d'Aporia di pigi47 commento di Spisillo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Prima che riesco a farne una così racconteranno di me una storia simile a quella del conte di montecristo !!! 
 
non ho parole... invidiabile mannaggia!!
 
C'è modo di vederti in azione ? sono troppo curioso di sapere 
 
in che modo si possano raggiungere risultati simili..
 
Grazie per aver allietato la mia vista..
 
buoni scatti .. di sicuro dei tuoi non me ne perderò nemmeno uno 
 
Paolo | 
			 
		 
		 |   |    | 
		
			
				| Red Buds di Spisillo commento di Spisillo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dati di scatto:
 
Diaframma: f/22
 
Marca: NIKON CORPORATION
 
Fotocamera: NIKON D90
 
Tempo: 1/4
 
ISO: 200
 
: 0/10
 
RR 1:1
 
Versione Hd collegamento diretto
 
http://img822.imageshack.us/img822/3184/dsc0240hd.jpg | 
			 
		 
		 |   |    | 
		
			
				| U Puccidduzzu di Spisillo commento di Spisillo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | lexis29 ha scritto: | 	 		  E' tutto grinzoso e sembra di metallo,mai visto questo insetto prima d'ora.
 
 
Ciao,Tamara | 	  
 
Ciao Tamara ,
 
anche io era la prima volta che imbattevo a una lava simile..
 
ecco perchè non ho esitato a tirar fuori tutta l'attrezzatura non 
 
mi potevo perdere l'evento    
 
Grazie del passaggio e del commento 
 
Buoni scatto 
 
Paolo | 
			 
		 
		 |   |    br> 	 |