|  | Commenti |
---|
 |
Il Cielo Sopra di Paolo Dalprato commento di albatros123 |
|
Ciao Paolo, nella Tua serie non trovo mai assuefazione, lo stile è quello ma riesci sempre a sorprendermi....cambi poche cose .....ma risulta sempre interessante..e mi piace che Tu lo riesca a fare senza alterare l'idea di fondo.
Angolare, spaziale...verso il Tuo cielo.
Ciao, auguri Paul
mario |
| |  |
sguardo.... di Meladav commento di albatros123 |
|
foto bum per i grandi e verdi occhi....le riprese dall'alto e dal basso sono sempre a rischio se non fatte con la giusta luce finalizzata, solitamente, alla drammatizzazione del soggetto......devo dire che in questo caso la luce è ottima e riesce a dare la giusta tensione al viso senza rendere l'immagine particolarmente "ansiogena"...da più ansia la Tua firma a lato.
Ciao
mario |
| |  |
la spiaggina di Salvatore Gallo commento di albatros123 |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | grazie a tutti per gli apprezzamenti e le critiche. questa giaceva nell'archivio dei raw di quest'estate.
molto di questa foto è ricerca formale, ma mi spiace che mario non si sia fatto coinvolgere perchè il mio intento era anche comunicativo. evidentemente, se non arriva nulla, manca qualcosa
ciao. |
Sulla ricerca formale, Salvatore, concordo e anche pienamente come già ti accennavo prima, è una conferma della solidità compositiva..il mio non coinvolgimento attiene a una considerazione che ho già espresso con altri amici del forum, sulla diversificazione, sul rinnovamento e l'innovazione, o quantomeno tentare tutto ciò, non per protagonismo o presunzione ma per fuoco interiore, per impellenza ed esigenza di sperimentare altro. Il tema era il paesaggio e alla mia considerazione mi si rispondeva giustamente che il problema atteneva anche agli altri generi, verso cui però c'era una minore attenzione critica......è chiaro che l'atteggiamento "evolutivo" è una forma mentis primordiale o acquisita che non riguarda il singolo genere. Su questo forum ci sono degli esempi di evoluzione di persone, che per mancanza dei fiducia o per timore di fare il passo più lungo della gamba, si astenevano dal proporre lavori che non rientravano nel proprio stile....finchè l'hanno avuto "questo coraggio" e hanno fatto più che bene, e a volte, sono stati sorprendenti. Io credo nella istituzione democratica "Forum", che è una manifestazione di libertà del proprio pensiero e della proprie opinioni, sempre, certamente regolamentato, ma anche questo contemplato inscindibilmente nelle regole di convivenza civile.....e i miei interventi sono in genere di apertura, confronto e dialogo e non sopporto quelle persone (ovvio che non mi riferisca a Te, in genere) che, per abitudine, per mancanza di tatto, per scelte preordinate ti chiudono al porta in faccia senza darti la possibilità di interloquire e replicare......ci vuole molta onestà intellettuale per applicare tutto ciò….ma alla fine si hanno molte soddisfazioni e si ha modo di progredire e di arrivare ad essere perfino consapevoli dei propri errori, dopo la convinzione certa che non ce ne fossero.
Con stima
mario |
| |  |
QUESTAGENTE di Haller commento di albatros123 |
|
filippo8791 ha scritto: | Se ho offeso qualcuno me ne scuso, non era certamente mia intenzione.
Per quanto riguarda scontri frontali e immotivati mi sembra di avere motivato abbastanza ampiamente il mio giudizio su delle foto che io ritengo inutili perchè prive di senso e, a mio avviso brutte.
Ho commentato questa serie dopo aver visto il lavoro di Critone su flickr che dimostra una qualità molto più alta delle foto che ha presentato qui.
Ripeto se ho offeso qualcuno me ne scuso ancora, ho semplicemente espresso un giudizio sulle foto e non certo sulla persona che non conosco. |
.....ma quale offesa (che parola del cacchio!) e non ti devi nemmeno scusare, non c'è necessità, non c'è motivo ed opportunità... e perchè Critone dovrebbe offendersi (altra variante del cacchioi) per quello che non hai detto. Insomma, dialogo please! |
| |  |
QUESTAGENTE di Haller commento di albatros123 |
|
filippo8791 ha scritto: | ok, io la guardo e non capisco un senso se c'è. Se ci fosse potrei passare su questioni come foto belle/brutte ecc. Ma poichè nn vedo (e temo neppure tu) un senso trovo la raccolta di foto inutili.
Ci sono troppe foto inutili in giro. Diciamo, se posso permettermi e senza voler offendere nessuno, che quelle che hai presentato sono semplicemente brutte. Brutte perché anche una videocamera da sorveglienza avrebbe potuto fare una serie del genere.
Ho visto il tuo flickr e oggettivamente hai fatto foto molto migliori di queste |
....ma perchè alimentare questi scontri frontali, gratuiti e immotivati ( la videocamera di sorveglianza!!)...Le stroncature nette, per lo spirito di un forum anche "didattico", non servono a nulla. Non sono interessanti, non fanno crescere, non fanno dialogare i diretti interessati, non consentono ad altri di intervenire con un minimo di ragionamento critico, allontanandosi dalla bagarre. |
| |  |
Visioni notturne di davide molteni commento di albatros123 |
|
davide molteni ha scritto: | questa è nuova. no, davvero. Capisco e non capisco. Cioè la mia faccia nell'avatar ispira carità e fa pensare che sia una persona che posta tanto per, con la speranza che qualcuno "se lo caghi"?
Davvero non riesco a capire bene, e nemmeno saprei con cosa cambiare ma seguirò il tuo consiglio. Avevo già in mente di cambiarlo, non per i motivi che dici ma perchè mi ero stncato e quindi a breve lo faro'! mi hai dato il "la" pero' non capisco davvero |
....ferma ferma ferma ( penso che a volte me le cerchi da solo!!) cancella tutto quello che ho detto, non tener conto del mio consiglio, scusa, sono stato proprio un cretino, non volevo minimamente provocarti questa reazione, scusami ancora per l'indelicatezza. Va bene tutto.
Rinnovo i complimenti per la foto.
Ciao
mario |
| |  |
la spiaggina di Salvatore Gallo commento di albatros123 |
|
Questa immagine , come anche le altre "spiaggine" mi lasciano un po' interdetto....rigore formale a parte, le trovo "facili" come concetto come esecuzione e comode come post produzione. Intendiamoci le foto sono solide e mature ma mi danno una sensazione di ripetuto nella composizione e nei toni...non vedo latenze, nuance, introspezione, derive o complicazioni che facciano riflettere e consentono di soffermarsi più a lungo e chiedersi, ad esempio, il perchè di quelle scelte, che restano Tue e private...ma che non coinvolgono il visitatore (almeno io) a darne una visone personale e articolatamente critica.
Ciao
mario |
| |  |
| |  |
QUESTAGENTE di Haller commento di albatros123 |
|
filippo8791 ha scritto: | Il punto è cosa volevi dire con queste foto? |
....quando si inizia con questa domanda.....si aprono le porte dell'inferno!.e giù con anatemi , frasoni, citazioni, link, e chi ne ha più ne metta......seriali, bresson ...un pomeriggio a scattare.....ma che cosa è? |
| |  |
Visioni notturne di davide molteni commento di albatros123 |
|
Molto ben fatta per il genere. Un consiglio, Davide: cambia avatar, non che tu non sia fotogenico, ma con quella foto esterni un senso di incertezza..come se stessi sempre agli inizi,e non ti vuoi "svezzare"....come se postassi in maniera caritatevole...e speri che qualcuno Ti faccia la grazia!...invece, dai Tuoi lavori sei una persona in gamba e capace..devi crederci un po' in più nelle Tue capacità senza alcun timore riverenziale......e l'avatar in questo....non Ti aiuta!...prendilo come un consiglio sincero e non come una battuta tanto per.
Ciao
un saluto
mario |
| |  |
QUESTAGENTE di Haller commento di albatros123 |
|
[quote="Mario Zacchi" Questo non toglie affatto che possano ugualmente piacere le foto; aggiunge solo che non è un "prodotto" di livello particolarmente memorabile, quanto piuttosto una buona base di partenza meritevole di un' evoluzione.[/quote]
...e data l'apparente facilità dell'approccio (casualità, fortuna, tempismo) e la diffusa e indistinta pratica del genere...avere una buona base di partenza....evolutiva.....già è sufficiente per una personalizzazione e identificabilità della "mano" d'autore e che è sempre meglio, all'inizio, del calderone o dell'indifferenza totale.....Critone è persona da coltivare ed incoraggiare, a mio parere. |
| |  |
QUESTAGENTE di Haller commento di albatros123 |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Sono due mondi e due modi talmente distanti e diversi che il paragone non regge se non nelle impresioni personali che però contano poco perché, appunto, personali, poco oggettive in un contesto, per giunta, che di oggettivo ha già talmente poco che ... La sensazione che ricavo dalla serie e di un approccio per certi versi timido, più che rispettoso. Non a caso le foto più interessanti sono tra quelle nelle quali interrelazione tra autore e soggetto si fa palpabile. Le altre sono formali, nel senso che la gradevolezza estetica prevale su un contenuto pregnante. Ma con la sola gradevolezza in questo ambito si fa poca strada.
Per capire quale differenza c' è ta questo approccio ed un approccio più incisivo e potenzialmente foriero di risultati più decisivi conviene guardare l' ottimo link offerto da Kevin Lupo sull' altro post
http://www.youtube.com/watch?v=BepqQ3p4DKg&feature=related |
Ma questo signore ha un suo modo di fotografare che non prevede una sorpresa oggettiva...vi è una sorta di timore riverenziale ed abbassamento delle difese dei personaggi ripresi...si presenta come "un fotografo" riconoscibile..come una star che cammina e che attira, come soggetto lui stesso da streert , l'attenzione dei passanti, che non rimangono mai infastiditi, anzi, timidamente, con sorriso compiacente, pare dicano "prego faccia quello che deve fare"...è uno streettarolo con la telefonata di preavviso, non che questo che sia male, ma è montato come una scenografia e sceneggiatura ai fini di un confezionamento di materiale da pubblicare e fare soldi, prosciugato da qualsiasi valore di verità e spontaneità.......quando lo vedono dicono " ehi...sta arrivando...speriamo che mi ritragga"......questa è street formale e precostituita, sempre street, ma ammuffita e scontata. |
| |  |
QUESTAGENTE di Haller commento di albatros123 |
|
Caustico Peter ha scritto: | le cui foto furono acquistate dal moma di New York...
cioè... |
......diamo tempo al tempo...il "ragazzo" si sta formando!
ciao
mario |
| |  |
QUESTAGENTE di Haller commento di albatros123 |
|
Qui ci vorrebbe un giudizio articolato e complesso, non tanto per la quantità di foto, ognuna delle quali è un racconto a parte, ma per il tuo approccio alla strada e ai personaggi che popolano le Tue istantanee..... se ti paragono a Giacomelli qualcuno storcerà il naso!....ma io non ti paragono! .....azzardo a dire che sei un superamento di Giacomelli ...quel soft moderno che a lui mancava...non c'è lo scavare il personaggio, la tensione emotiva e "fastidiosa" che ti metteva difronte a realtà di cui forse molti ne ignoravano l'esistenza, quella crudezza disarmante e respingente per non crearsi disagi di coscienza. ( un po' come accade quando le immagini della fame, dell'indigenza assoluta ti assalgono mentre stai comodamente a tavola pranzando....).......non, non sei questo!....però hai un gran buon occhio e molta sensibilità......si nota.
Complimenti
mario |
| |  |
| |  |
Il Cielo Sopra di Paolo Dalprato commento di albatros123 |
|
incominciamo con un'altra serie....illuminata , asimmetrica e distorta....che Ti fanno fare, a mio parere, un ulteriore passo avanti nelle ricerca "urbana" di forme, linee e atmosfere......nella Tua galleria ce ne sono altre, una in particolare.....fantastica...ma anche questa, del filone, nell'impostazione è originale e particolare. Far scoprire Le tue foto in galleria, prima di pubblicarle, è frustrante per me....mi aspetto già quello che pubblicherai e non è divertente!! Voglio essere stupito......ma a tradimento!!!
Ciao Paul
mario |
| |  |
People di alechino commento di albatros123 |
|
Fai bene a difenderti e difendere le Tue idee senza timore e imbarazzo.....ma indurre al confronto crudo due lavori con impostazioni e modalità esecutive molto diverse, è sempre un rischio del quale Tu evidentemente non hai paura......e questo è un pregio. Tuttavia, sia questa che l'altra, anche se raccontano una situazione, un evento, non hanno mordente e non attraggono per qualcosa di imponderato, imprevisto..sono delle street che scivolano via in maniera un po' anonima e latente.
Ciao
mario |
| |  |
senza titolo di Nash commento di albatros123 |
|
Nash ha scritto: | condivido l'analisi di surgeon, per me è da cestino  |
.....anche Tu condividi....... candidamente.........da autore a visitatore....prospettiva interessante e rafforzata dal ruolo di cestinatore.
Da analizzare e renderla "commestibile" questa posizione.
Ciao
mario |
| | ![[] []](album_thumbnail.php?pic_id=556995&sid=fe05528c75cf140dbbdc0d745bf75b8e) |
[] di Haller commento di albatros123 |
|
Critone ha scritto: | Un parere personale su questa foto: non è niente di eccezionale e non ha alcuna pretesa.
Credo che questo non dipenda nè dalle linee cadenti, nè dallo sbilanciamento a destra ( tra l'altro voluto) nè dagli elementi di disturbo, nè da altri nozionismi vari.
Ha solo poco da dire, ma non c'era alcuna intenzione contraria. |
..che l'autore alla fine propenda per questa tesi, come resa o come convincimento postumo, al di là di tutto, è un buon segno per lo spirito di un forum.....ed è il caso di un autore che a quanto pare ......ragiona e non improvvisa! Quindi è una considerazione da ritenere, fine a prova contraria, ponderata e veritieria.......Sul dire poco o niente di una foto, dipende inevitabilmente dal "tasso"di elementi riconoscibili e popolari o dagli usi e consuetudini applicati o ritenuti standard per un genere, questo genere, per il quale, tuttavia, non ci sono regole certe e scritte. Quando non ricorre la situazione lampante, di risultato, riconoscibile, si storce sempre il naso e si va a caccia come segugi del fatidico riferimento strittarolo, e ove non trovato, si dà giù con l'altra fatidica " non mi dice nulla" o "non è un granchè" o si ricorre ad altri espedienti logici, francamente ridicoli, e giù via stroncatura con l'assenso ragionato, in questo caso, dell'autore. (in un altro post, Nash, candidamente e ancora più sorprendentemente, ma probabilmente, allo stesso modo, con le sue recondite ragioni, conclude per il cestino)......Autori che cestinano e visitatori che apprezzano!!! Sembra un paradosso, ma non lo è e come ho sempre sostenuto e sostengo, la comunicazione del veduto, della storia, del racconto, qualunque esso sia, è fuori controllo, non è dominato (sempre) dall'autore, ma è democraticamente in mano a coloro che in quell'immagine hanno esigenza di vedere, in quel momento preciso, ciò che gli serve di vedere. E persino ove si cestini o si adoperi l'opera per usi non consoni, è dimostrato, essa conitnua a vivere e a scalpitare. |
| |  |
Tiziano di aerre commento di albatros123 |
|
Giuseppe, prendo questa immagine come riferimento per una considerazione più ampia sul Tuo modo di "ritrarre"......la prima sensazione che provochi è lo stupore, la seconda l'invidia/ammirazione...la terza........una sorta di insoddisfazione, una mancanza di qualcosa che possa considerare a se stanti i ritratti che pubblichi. Mi spiego: la nitidezza quasi imbarazzante dei tuoi soggetti mi distrae da un giudizio concettuale, emozionale, “spirituale”, e fa si che non riesca ad approfondire le Tue motivazioni introspettive...non che non ci siano, ma esse rimangono, paradossalmente, sopite dietro all'iperdettaglio, in modo tale che una posa connotata da sguardi interessanti, da diagonali virtuali e da luce studiata, non hanno la forza di emergere, intimamente e a livello di nuance e di atmosfera, come dovrebbero. Il doppio piano imposto e predeterminato, iperdettaglio e sfondo, privano degli altri risvolti soffusi, eterei, sfuggenti, delicati, da immaginare,....... ecco! l'immaginazione, il risvolto virtuale, l'imponderato ....è questo che non riesco a scovare nei Tuoi comunque pregevoli lavori, sui quali mi soffermo ma verso cui provo una senso di latenza, di distanza, di non appagamento, di sospeso.
Con stima
mario |
| | br> |