|  | Commenti |
---|
 |
Jacob's Ladder di Rebis commento di Rebis |
|
Grazie delle vostre graditissime visite.
La scala mobile è quella che porta dal parcheggio di villa borghese verso muro torto - non quella di spagna (esce in mezzo al nulla e dunque è sempre vuota).
Il riferimento del titolo è in primis alla visione di Jacob (credo la troverete in genesi) e poi mi riferisco al FANTASTICO e sottovalutato/sconosciuto film di Adrian Lyne che purtroppo per noi italiani è tradotto col banalissimo e stupido titolo di "Allucinazione Perversa".
Le due cose messe assieme fanno di questa mia proposta una moderna... Jacob's Ladder  |
| |  |
Xmas Madness di Rebis commento di Rebis |
|
Divisione del piano sfruttando luci natalizie. Niente di più niente di meno. |
| |  |
| |  |
He will chase you, if you run. di Rebis commento di Rebis |
|
MaxU ha scritto: |
MA ALLORA SEI VIVO !
...ti davo per disperso. Quando ci facciamo un'uscitina con relativa magnata/bevuta ? |
Carissimo... he, vivo... si fa per dire. Riesco ad uscire a caso solo le sere che stacco dall'uni tardi. Ti faccio uno squilletto che sto periodo non vengo qui tanto spesso... Bacioni a te e consorte.  |
| |  |
Jacob's Ladder di Rebis commento di Rebis |
|
Una moderna ed urbana Jacob's Ladder. Decadente quanto basta...
E' il punto di vista che aiuta molto... |
| |  |
Lack of Intention di Rebis commento di Rebis |
|
Grazie a tutti dell'apprezzamento. Volevo passare determinate sensazioni al lettore di questa mia proposta. Naturalmente spiegarvi cosa, disinnescherebbe il gioco ma il fatto che avete lasciato testimonianza del vostro passaggio mi fa ben sperare...
Voglio toccare direttamente il vostro rettiliano  |
| |  |
| |  |
| |  |
now you can take yours fucking black armors di hologhost commento di Rebis |
|
Maronna... sei disarmante...
Io non difendo holo che tra l'altro non è il mio protetto (proteggo solo femmine... io ). Difendo la coerenza delle mie idee messa in dubbio dai tuoi commenti ingiustificati e monocordi.
Comunque mi sa che ho capito che ti piace farmi perdere tempo, per cui ti consiglio di andare a fare più foto, dato che non ne ho mai viste di tue, e commentare di meno proposte artistiche evidentemente al di là della tuo campo d'azione. Non lo dico con ironia, lo dico da proto-amico.
Piglia la macchina e vai a fotografare che ti aiuterà a comprendere la difficoltà d'esprimere ogni volta un concetto in modo diverso tramite una foto.
Adesso mi accomiato da te e da questo 3d divenuto ormai un mero predicare al vento. Buona serata e amici come prima.  |
| |  |
Emoticon - :trattieniti: di checosavedi commento di Rebis |
|
Una bellissima foto che insiste sul concetto di contenimento, compressione, involuzione, introspezione. Le parole ed i pensieri si ritorcono contro la persona rientrando in bocca ed esplodendo dentro il cervello. Lo sottolinea la piattezza grottesca della benda e l'atteggiamento spersonalizzato del soggetto che sottolinea la momentanea amnesi del se. Discorso che in un certo senso procede dalla foto del bicchiere dove una simile introversione del soggetto si affianca al sentimento malinconico che tutti o quasi conosciamo. Il trucco è il rivolgersi ad un tappeto d'emozioni "condivise" dalla razza umana quale la nostalgia. Il fiore più bello è quello mai colto.
Brava! |
| |  |
He will chase you, if you run. di Rebis commento di Rebis |
|
Grazie amici delle gradite visite. Sì penso pure io che ritoccare questa sarebbe come buttarla.
I vicoli a Roma sono portentosi al tramonto...
Il titolo è una citazione di una delle più belle canzoni Indie degli ultimi anni. L'autore è Sufjan Stevens che io ascoltavo in tempi non sospetti quando nessuna radio al mondo si sognava di farlo andare in onda. Oggi credo sia passato anche in italia ed è facile trovarlo. L'album è seven swans. Lo consiglio ai malinconici kierkegaardiani. |
| |  |
now you can take yours fucking black armors di hologhost commento di Rebis |
|
Sottolineando che tutto quello che viene detto in un qualunque forum (luogo virtuale) suscita in me emozioni mooooooooolto ridotte (quindi pensa quanto mi interessa convincere alcuno di alcunchè), volevo solo precisarti che IO, soggettivamente ed arbitrariamente, vedo a volte delle cose in alcune foto che poi ho la malsana idea di condividere qui, sperando di raggiungere un qualche nervo sensibile in qualcuno.
Le mie critiche possono e devono restare interessanti per chi le ritiene pertinenti e trasparenti per chi non ci legge nulla dentro.
Ma mi rifiuto di essere preso in giro. Tu lo sai di che parlo perchè è da un po' di post che leggo interventi denotanti un atteggiamento puerile con vena sarcastica. Per carità: fai come vuoi tanto a me non mi interessa nulla, ma dato che oltre la beffa ostenti anche conoscenze in campi dove più saggio sarebbe restare in ombra, allora possiamo interloquire, fermo restando il rispetto per la mente con la quale si interagisce (se mi devi far perdere tempo insomma... è inutile, non ti devo elevare spiritualmente io, trovati un maestro).
Non campo certo di questo lavoro; nel gioco delle ostentazioni di conoscenza meglio faresti a valutare la modestia. Io non sono nessuno ma se vogliamo giocare giochiamo: sono un astrofisico-astroparticellare e fisico dello spazio. Mi interesso di cosmogonia, teogonia, alchimia (Ibn Hayyan), ermetica (Razi, Biruni) e filosofia, con particolare riguardo al Sufismo, alle dottrine Indù ed al Taoismo (vicino, medio ed estremo Oriente) da contrapporre proficuamente allo stile di vita Occidentale; il tutto da un punto di vista puramente speculativo, nel senso che non pratico nessun culto o rito che ti possa far ridere, essendo un convinto sostenitore della non necessarietà di Culto/Rituale essoterico. In pratica non mi sembra utile praticare alcuna forma rituale per pregare, in nessuna credenza, detto in soldoni). Premesso ciò ti spiego come possa tutto questo possa essere coerente con questa foto dove tu, purtroppo (per te), non ci vedi nulla.
Il pezzo viene preso (o più propriamente trasfigura) sulla scacchiera (il palquet) raffigurante il mondo terreno. Il pezzo è ovviamente un Alfiere dato il suggerimento dell'autore della diagonale. "Alfiere" come tu saprai o intuirai dato che ti occupi di dottrine Orientali, è una parola che deriva dall'arabo (facile da capire a causa del prefisso Al-) Al-Fil, "L'Elefante" perchè il pezzo era in origine (Gli scacchi vengono dall'India) un elefante. Ti faccio però notare che in arabo Al-Faris significa "Cavaliere", che poi diventa in spagnolo (dato che i mori in Spagna c'hanno soggiornato qualche weekend) Alferez da cui l'italiano Alfiere ed anche il "Delfino" di una famiglia reale. Insomma il portabandiera e, per estensione "chi sostiene per primo o con più impegno una dottrina" come leggo nel dizionario italiano Garzanti p. 59.
Perchè sceglie l'Alfiere nella foto?
Il sostenitore più impegnato di una dottrina raffigurato morente sulla scacchiera, mentre tenta di scrivere il messaggio sul muro. Hell significa "inferno" in inglese, ma solo i più superficiali si accontenterebbero di questa interpretazione. Da dove viene la parola Hell? Ve lo lascio per esercizio (valutate la parola hellel). Chi studia un po' trova che in gitano la divinità viene detta "Debel/Devel" che in inglese diventa Devil. In pratica il dio di una popolazione vicina e diversa viene ad identificarsi con l'antitesi di Dio della propria credenza. Succedeva anche per gli ebrei i quali chiamavano il dio dei vicini di casa, Baal, con il nomignolo Baal-Zebub (il signore delle mosche) per ridere di questo dio che misconoscevano.
La relatività culturale e la ristrettezza mentale ci porta a considerare il dio dei nostri vicini come il diavolo (in greco διά βάλλειν significa "mettere di traverso"). Io ne deduco che vanno seriamente riviste tutte le ritualità e le credenze più o meno medievali sul diavolo per disinnescare questo giochino di dover "aver paura del diavolo" oppure del famoso teorema "se credi in Dio devi credere al Diavolo". Sono tutte facezie in quanto il divino è sempre permeante tutta l'energia dell'universo mentre il diavolo è l'assenza d'energia, di respiro cosmico. Filosoficamente il diavolo è il "negativo" dell'essere. Ma non c'è mai tra noi! Sbaglia chi attribuisce i mali del nostro tempo al diavolo! La colpa è solo NOSTRA che come uomini pensanti facciamo del male coscientemente. E' troppo semplice scaricare la colpa del male sul diavolo ed attribuire il bene a Dio. Cominciamo a prenderci le nostre responsabilità cavolo, e bruciamo i promessi sposi che infarciscono le menti con questa ca§§ata (per citarti) della provvidenza.
Tutto questo, e molto altro ancora legato agli scacchi, possono essere dette leggendo bene questa foto. Io mi fermo qui perchè certe letture non sono per tutti e particolarmente in un luogo dove vige un regolametno restrittivo su tali faccende (anche se la critica di una foto mi sembra debba avvalersi necessariamente di una qualcerta libertà d'espressione per poter essere efficace, specialmente quando critica l'opera du un pazzo come holo).
Spero di averti almeno fatto capire due cose:
1) Non è scontata la fotografia di cui parliamo, come tu superficialmente sostieni.
2) Non perchè la pensi diversamente dall'idea di un altro ti puoi permettere di ridicolizzare un messaggio e, in ultima analisi, l'autore del medesimo.
Ti rifaccio notare che sono almeno tre o quattro foto di holo che prendi in giro. Un conto è uno scherzo amichevole che si riconosce e ci si ride sopra (nessuno qui ha code di paglia e abbiamo tutti un GRANDE spirito goliardico), un conto è l'accanimento senza motivo contro un autore solo perchè lo si giudica aprioristicamente.
Per finire ti saluto con un abbraccio ed un sorriso, perchè tutto questo è e rimane un gioco e non deve MAI sconfinare nel reale. Sono sicuro che se potessimo parlare dal vivo, diventeremmo amici senza problemi, con tutte le divergenze che vuoi.
Alla prossima.
P.S.
Mettici un paio di foto nella galleria... questo è un forum fotografico, se non partecipi non ti diverti al 100%, no? |
| |  |
now you can take yours fucking black armors di hologhost commento di Rebis |
|
Alberto Nencioni ha scritto: |
'STI CA§§I !!!  |
bè... che dire... io sto facendo una critica ad una foto che mi stimola. Se non ti interessa o se ritieni che tutto ciò che dico sono ca§§ate (come scrivi tu), sei il benvenuto. Stiamo in democrazia ancora, fortunatamente per te.. |
| |  |
now you can take yours fucking black armors di hologhost commento di Rebis |
|
Alberto Nencioni ha scritto: |
DOH !!!  |
OT:
Te ce ridi ma loro ce guadagnano. In tempi come questi non è saggio dirlo ma voi siete intelligenti e sapete a che livello prendere le mie minchiate: solo i sufi ed i taoisti c'hanno preso, gli altri sono associazioni politiche più che mistiche!!!! E non è manco troppo off topic... se non ve ne siete ancora accorti dalle foto che ci propone da un po holo, passano questi messaggi. Ma se ci vogliamo fermare alla "fotografia" allora scordiamoci di questi meandri bui e beviamoci sopra una birretta.
FINE OT. |
| |  |
now you can take yours fucking black armors di hologhost commento di Rebis |
|
riko ha scritto: |
..ritornando all'alfiere... il suo movimento all'interno della scacchiera è la rappresentazione del genio, in quanto si muove attraverso le diverse rette del piano dell'esistenza rappresentate dalla scacchiera stessa.
|
Noto con piacere che qualcuno riesce a percepire un piano d'esistenza vagamente superiore al mero edonismo materialistico consumista italiota.
E' esatto! Proprio come dice il caro Fr. riko: il re è lo spirito superiore divino (che la chiesa nega in noi per poter intercedere - a pagamento -) che non si può "prendere" e che si muove in ogni direzione sebbene imprigionato nel corpo (può spostarsi di una sola casa per volta).
La regina è lo spirito anemico che al contrario del re può essere "preso" ma ha il massimo della mobilità perchè non agisce nel materiale.
L'alfiere è il mentale superiore, il "genio" che si muove diagonalmente.
La torre il mentale inferiore raziocinante che si muove perpendicolarmente (rettamente).
Il cavallo è l'astrale (fantasia) che si "getta" al di là degli ostacoli e si muove a squadra.
Il pedone infine rappresenta le sensazioni che non possono essere negate (non può indietreggiare).
I due giocatori sono il demiurgo che agisce fuori dal mondo sul mondo.
La scacchiera è l'universo che si estende da oriente ad occidente, da mezzoggiorno a mezzanotte.
Ci sono parecchie di queste cose nella foto.
Dispiace, sinceramente, che l'animo di molti non sia stato sgrossato da chi avrebbe dovuto, per predisporlo sensibile al simbolo. Non è colpa loro di certo, e di questo ce ne rendiamo ben conto, alimentati sempre da una vera benevolenza. |
| |  |
He will chase you, if you run. di Rebis commento di Rebis |
|
cius ha scritto: | direi hologhostiana!
bella davvero...siete proprio una bella coppia  |
Già... direi pure io...
Non ci crederai ma non l'ho assolutamente modificata eccezion fatta per una sharp di 0.9 ed un despeckle. Non l'ho manco corretta per la lieve distorsione. Tamron ISO 800 @ 17mm 2.8.
Grazie della graditissima visita. |
| |  |
La casa degli spiriti di danimesk commento di Rebis |
|
Bella! Mi ci sono avvicinato dalla miniatura. Se mi permetti una cosina (ma veramente è una mia fissa): se c'è la staticità della casa in alto a destra, perchè non mettere la mobilità peculiare della donna perfettamente incarnata dal soggetto in basso a sinistra? Un evoluzione sulla diagonale principale dal volatile al coagulato...
Alla prossima. |
| |  |
| |  |
Ti Esti di Rebis commento di Rebis |
|
sfinge ha scritto: |
.....
ciao.
Luca |
La tua visita è per me linfa per continuare. |
| |  |
Ti Esti di Rebis commento di Rebis |
|
markondor ha scritto: | Mi piace l'ambientazione , non molto la posizione del soggetto
ciao  |
Grazie della visita gradita. Il soggetto non l'ho posizionato io (purtroppo) ma comunque l'ho fotografato dove volevo stesse (all'ombra) perchè il messaggio della fotografia è la ricerca delle verità dimostrabili (tramite regole d'inferenza), che si scontra con una struttura frattale dovuta all'incompletezza del sistema logico formale. L'inquisitore brancola nel buio senza poter essere illuminato da alcun lampione (lo può essere da infiniti lampioni se inizia a dimostrare teoremi a partire dai postulati ma è una ricerca meccanica che non garantisce l'esplorazione totale delle verità). Il fatto che vi sia un teorema vicino ed altri lontani nella figura non implica affatto che il più vicino è anche il più visibile, anzi c'è buona probabilità che non si riuscirà per molti passi a raggiungere il sospettato teorema che si "scorge" mentre è facile che se ne raggiunga uno in apparenza molto lontano.
Naturalmente i concetti di "lontano" e "vicino" sono relativi ad una "metrica delle stringhe" che niente ha a che vedere con la distanza spaziale percepita in foto.
Tecnicamente (cioè a gioco disinnescato) il tuo commento resta valido e ne terrò conto in futuro. Te ne ringrazio di nuovo.
hologhost ha scritto: | essere illuminati per restare nell'ombra... e dove c'è la luce non c'è nessuno che possa subirla, coglierla, mangiarla e riproporla... oggi pare che solo gli oggetti lo possano fare... nei tempi odierni la cosa curiosa è che dal tutto, separando l'uno, non si ha più visione del resto.. e stando nel tutto insieme al resto non si ha più visione dell'uno e del tutto.... mera curiosità...
però la certezza di avicenna che ora è dubbio permane... se si stacca l'anima la conoscenza sarà manifesta?... bastò un topolino a spaventare colui che diverrà morto nel liquido rosso dei porci.. ma solo perchè dietro ci stava tutta la potenza secolare di chi sosteneva che cristo non rise mai....
tanto sono solo onde... onde ... e onde... |
Che dirti se non... ESATTO!!!
P.S. le onde interferiscoo...  |
| | br> |