Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Margherita di marcello74 commento di Brado |
|
La composizione poteva essere più curata a mio avviso lasciando lo spazio dopo il fiore e non prima. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Double pier di cheroz commento di Brado |
|
Bella.
E' molto scura a destra e un po' anche a sinistra, sul cielo, come mai? |
|
|
 |
Mugello di RENZO PAPINI commento di Brado |
|
Credo che qui ci volesse un taglio più panoramico eliminando la parte inferiore.
Se riesci poi a recuperare un po' di ombre sul pino peggio non è  |
|
|
 |
Sea War di Magh commento di Brado |
|
Purtroppo sono fuori dal coro per due motivi.
L'orizzonte è stato chiaramente recuperato in modo impreciso e questo si nota dalla riga più chiara sul mare. Non mi piace nemmeno com'è stato immortalato il movimento dell'acqua, non è né mosso né nitido, è una via di mezzo che non mi convince. |
|
|
 |
Vulcano Indonesiano 1 di Roby commento di Brado |
|
Peccato solo per qualche filo d'erba di troppo e la poca nitidezza, sarebbe stata una foto da concorso. |
|
|
 |
Prova macro... di tony.f1 commento di Brado |
|
Dubito che la scelta del diaframma sia premeditata, anch'io ti consiglio il treppiede per questo genere di foto, una buona illuminazione diffusa e magari un colpo di flash, non diretto, per compensare le ombre  |
|
|
 |
sognando la primavera di lkb commento di Brado |
|
lkb ha scritto: | Devo però dirti che contrasto e nitidezza NON sono la stessa cosa. |
Ma certo, scusa se sono stato impreciso.. sai anche perché applicando una maschera di contrasto aumenta invece la nitidezza? |
|
|
 |
sognando la primavera di lkb commento di Brado |
|
Il lampione non andava clonato, andava eliminato in fase di scatto
Per il resto fra hdr (high dynamic range) e mdc (maschera di contrasto) c'è differenza, la prima è una sovrapposizione di più immagini per recuperare gamma dinamica e la seconda è un'operazione di post produzione per aumentare appunto il contrasto o nitidezza.
Secondo me nessuno dei due è gestito bene, i difetti dell'hdr si notano soprattutto sul lampione che ha uno spiacevole alone chiaro, sulle nuvole così plastiche e anche altre parti dell'immagine come il muretto o le montagne.
La maschera di contrasto invece si nota sui rami dell'albero e anche sul muretto.
Vorrei aggiungere anche un'altra cosa che non è una critica ma un consiglio, l'hdr è una tecnica difficile da padroneggiare e per farlo serve esperienza con il software e colpo d'occhio per la scena che vuoi riprendere perché non tutte si prestano! |
|
|
 |
.../... di Nico Nemore commento di Brado |
|
cheroz ha scritto: | Raramente (a memoria) l'acqua entra nei tuoi scatti. |
Secondo me ce n'è anche troppa, ne avrei tagliata via un po'.. comunque molto molto bella, complimenti! |
|
|
 |
sognando la primavera di lkb commento di Brado |
|
Il lampione e la colonna sulla destra stonano un pochino e hai esagerato con la maschera di contrasto!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Freddo di Beviraff commento di Brado |
|
Ciao Beviraff, benvenuto!
Il freddo non è poi stato irresistibile dalle nostre parti
In questa foto avrei preferito seguire la linea della strada che è la cosa più interessante, con questo taglio non la valorizzi e personalmente credo che così perda qualcosa.
Le impostazioni in camera, anche se non le hai postate, sembrano corrette e hai gestito bene la luce evitando di bruciare i bianchi.  |
|
|
 |
speranza di sem_89 commento di Brado |
|
Più che altro disturba il soggetto centrale e la poca nitidezza dovuta forse ad una maf imprecisa. |
|
|
 |
Esperimento di MarziaPh commento di Brado |
|
La luce non è gestita al meglio sia in camera che sulla pianta.
Il soggetto deve risultare tridimensionale, ben leggibile, netto. Devi giocare con le ombre senza chiuderle e sulle luci senza bruciarle, qui probabilmente hai usato un'illuminazione troppo forte e non riuscirai ad ottenere risultati migliori se non trovi il modo di ammorbidirla.
Comunque il bello di questo genere fotografico è proprio quello di poterlo fare quando preferisci senza per forza aspettare il sole  |
|
|
br>