Commenti |
---|
 |
San Francisco 2012 di andreotto commento di mcfour |
|
Fantascientifica...
la tonalità su tutte...
ottima inquadratura...
complimenti.
Il pelo nell'uovo?
Una rifilata in alto. |
|
|
 |
Cascata di antoniodapc commento di mcfour |
|
L'acqua puoi fotografarla come desideri, l'effetto che si ottiene con la lunga esposizione puoi vederlo quì.
http://www.abfotografia.it/articoli/Consigli_Pratici_Fotografare_Acqua_Lunga_Esposizione.htm |
|
|
 |
Cascata di antoniodapc commento di mcfour |
|
Questo genere di fotografie con ritratte cascate o piccoli corsi d'acqua sono solitamente più suggestive utilizzando tempi più lunghi di esposizione creando l'effetto "motion blur" (sfocatura del movimento).
Per sfruttare questa tecnica in pieno giorno è necessario munirsi di filtri ND ad alto potere filtrante.
Facendo una ricerca su internet utilizzando la parola " big stopper Lee" troverai svariati argomenti ed immagini di esempio.
 |
|
|
 |
ragno d'acciaio di Piergiulio commento di mcfour |
|
Avendo utilizzato un inquadratura dove hai di fatto connotato lo scatto sulla "simmetria" è ovvio che l'occhio cada dove quest'ultima non c'è...
per enfatizzare la sinuosità della scala si poteva spostare l'inquadratura per trovare un angolo più idoneo.
Per carità..abbattere le case...per quello bastano e avanzano i terremoti.
P.S.
C'è anche un locomotore sul binario di sinistra...che a destra non c'è... non vorrai mica abbattere anche quello...  |
|
|
 |
|
|
 |
ragno d'acciaio di Piergiulio commento di mcfour |
|
Bello scatto ma il fatto di non avere lo sfondo di destra come quello di sinistra purtroppo penalizza la simmetria di questa immagine accattivante secondo me, rendendo peraltro lo sfondo un pò confuso.  |
|
|
 |
Senses di mcfour commento di mcfour |
|
Quando passo da quelle parti faccio in modo di avere qualcosa per fotografare...
Il posto è conosciuto...la foto raw è ovviamente meno suggestiva ma non presenta i difetti, che avete evidenziato, di una post un pò frettolosa.
Per chi avesse la curiosità di vedere altri scatti della stessa location di seguito i link.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=582163
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4369834#4369834
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=557112
Grazie a tutti per i passaggi. |
|
|
 |
|
|
 |
Crossroads di Nightswimmer commento di mcfour |
|
Gradevole l'inquadratura e corretta l'esposizione, non mi convincie l'uso della maschera di contrasto forse troppo invadente, ho visto dalla tua galleria che comunque fà parte del tuo stile in architettura.
Secondo me questa immagine funziona molto bene con una buona conversione in BN.
P.S.
Gli ingegneri Giapponesi sono incredibili... 4 viadotti...
poi tutte quelle fioriere neanche a Sanremo ne hanno viste tante...  |
|
|
 |
|
|
 |
Senses di mcfour commento di mcfour |
|
Grazie Riccardo, il tramonto sulla spiaggio di Torre Paola a Sabaudia rende le cose abbastanza facili è un posto dove si raggiunge un intensità speciale di luce, mista a tutte le caratteristiche che questa località espone.
Non ho utilizzato un software di HDR, ho postprodotto l'immagine con alcuni strumenti di lightroom senza neanche perderci molto tempo, la foto era già molto interessante.
Una parte del merito và onestamente riconosciuta alla lenta 14 mm di canon che effettivamente regala dei colori stupendi.
Sul decentramento della barca credo sia questione di gusti.  |
|
|
 |
The box di mcfour commento di mcfour |
|
Ehehehe grazie Mario, in realtà avrei voluto dare un pelo di respiro in più all'edificio e comprendere ancora un pò di cielo ma dietro di me avevo una ringhiera e non potevo indietreggiare, inoltre avrei potuto usare il 14mm ma sarei andato incontro ad alcune distorsioni che non volevo mettermi a correggere..
In basso a destra forse come dici non è perfettamente verticale...boh l'avranno costruito storto..?
Ne ho tutta una serie su questo edificio dal rivestimento in rame, dal vivo è bellissimo. |
|
|
 |
The box di mcfour commento di mcfour |
|
Canon EOS 5D Mark II, Canon TS-E 24mm f/3.5L II
1/100sec f10 iso 200 |
|
|
 |
Mi insegni? di Isem commento di mcfour |
|
Concordo con quanto già scritto, lo scatto è sottoesposto, e credo che con un diaframma più aperto forse avresti contestualizzato le figure oggetto dello scatto.  |
|
|
 |
Leizel di martino papesso commento di mcfour |
|
Ciao Martino, a parte le regolazioni in postproduzione come correttamente segnalato da Silvano, anche in fase di scatto potrebbe essere utile fare delle regolazioni, ad esempio eseguire lo stesso scatto con impostazioni di esposizione differenti, magari utilizzando il bracketing la cosidetta esposizione a forcella, in modo tale da avere diverse immagini e acquisire padronanza sulle caratteristiche dell'esposizione.  |
|
|
 |
Senses di mcfour commento di mcfour |
|
Canon EOS 5D Mark II, Canon EF 14mm f/2.8L II USM
1/320sec f10 iso 400
Spiaggia di Torre Paola; località Sabaudia, 13 maggio 2012.
La luce che accarezza l'acqua e la sabbia, il sussurro del tramonto, il sapore del mare, l'odore della brezza, la ruvidità degli scogli.
Senses. |
|
|
 |
here you are nothing di MiOtS commento di mcfour |
|
Sono stato così telegrafico nel commento perchè questo scatto, a mio avviso, necessiterebbe un ampio approfondimento
Il titolo dello scatto, per quanto mi riguarda, ad esempio potrebbe essere
"you are everything"  |
|
|
 |
|
|
 |
La fuga. di mcfour commento di mcfour |
|
Infatti pende...
L'ho già raddrizzata...
E' stata una scelta decisa in fase di scatto, di non voler effettuare modifiche, infatti ho curato per bene in fase di scatto l'esposizione che gradivo leggermente sottoesposta, come è stato osservato.
Ero a mano libera e non ho curato perfettamente l'allinamento con l'orizzonte.
Grazie.  |
|
|
 |
La fuga. di mcfour commento di mcfour |
|
Canon EOS 5D Mark II, Canon EF 14mm f/2.8L II USM
1/125sec f10 iso 200
Spiaggia di Torre Paola; località Sabaudia, 30 ottobre 2011.
Nessuna postproduzione. |
|
|
br>