|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
poveriiina di xblues commento di Alessandro Frione |
|
Direi che il taglio originale sia quello maggiormente adatto. A limite, ma è una scelta davvero poco influente, potresti provare un formato quadro tagliando in alto in modo da eliminare il riflesso sulla finestra che distrae un pò.
Ciao
Alessandro |
| |  |
Verticalità di yareth commento di Alessandro Frione |
|
A te un taglio così scandalizza...??
Per finire, sul titolo, meglio senza titolo che con un titolo poco attinente. Si tratta pur sempre di una fotografia.
Ciao
Ale |
| |  |
Verticalità di yareth commento di Alessandro Frione |
|
Diego ha scritto: | yareth ha scritto: | Ciao.. beh, l'ho chiamata cosi' xke' oltre ad essere su una texture orizzontale (tutti i mattoni dietro) le linee della fontana, della scopa, il beccuccio e le linee alla base sono tutte verticali... ammetto xò che a dare i titoli non sono un satellite! cmq grazie! |
Non sono uno che si attacca ai titoli ma visto che senza la foto perderebbe quel poco che ha, pensavo fosse cercato e voluto.  |
Direi in generale che la questione del titolo sia molto sottovalutata.
Un titolo porta inevitabilmente a cercare una connessione tra parole e immagini. Qui, per esempio, il titolo sottolinea, se ce ne fosse bisogno, la verticalità dell'inquadratura e degli oggetti inquadrati limitando la lettura dell'immagine. Perchè non lasciare all'osservatore la libertà di costruire una storia su quella scopa abbandonata vicino alla fontana? Solo per parlar di titoli...
Tecnicamente, tornando alla foto, quella luce a sinistra andrebbe, secondo me, tagliata anche a costo della completezza della fontana.
Ciao
Ale |
| |  |
| |  |
Varigotti di Eros commento di Alessandro Frione |
|
In tutta franchezza Eros, e te lo dice un Finalese di nascita, ci vuole proprio tutta a riconoscere Varigotti in questa fotografia.
E' un dato non trascurabile visto il titolo.
Un saluto
Alessandro |
| |  |
| |  |
che bel gioco... di cry commento di Alessandro Frione |
|
claudio64 ha scritto: |
brava ad aspettare che fossero tutti e due in ombra  |
Veramente uno ha la testa al sole....
paffo_the_conqueror ha scritto: | ...bello il fatto che tutti e due guardino fuori nella stessa direzione...
|
Mi pare invece che sia il limite dell'immagine.
Il racconto è carino, il bimbo elegante costretto a partecipare alla cerimonia (si capisce dalla chiesa) invidia il compagno, libero da impegni (vedi abbigliamento) e intento al gioco, e muove verso di lui.
In questo senso il gesto del bimbo a destra appare poco significativo e lo sguardo fuori dall'immagine lo esclude un pò dalla scena.
Il cappello bianco, al sole appunto, ha perso in dettaglio e "spara" un pò troppo. Lo scurirei un pelo.
Un saluto
Ale |
| |  |
| |  |
| |  |
Il the dei clienti di mafaldina commento di Alessandro Frione |
|
mafaldina ha scritto: |
non sapevo che il titolo di una foto avesse tutta questa importanza.
roberta.
|
E' una questione dibattuta.
Con il titolo indirizzi la lettura della foto, l'osservatore è quindi forzato (o invogliato se vuoi) a cercare il nesso tra parole e immagini.
Non trovarlo può lasciare nello sconcerto.
mafaldina ha scritto: |
Ti suscita qualcosa la foto? |
Più di molte altre. Tecnicamente però non va. E' troppo scura, molti elementi si perdono nello sfondo.
Ciao
Ale |
| |  |
| |  |
Notte di polvara commento di Alessandro Frione |
|
Mi sfugge la connotazione street di questa fotografia.
Forse architettura o paesaggio.
Non è trascurabile, influenza la lettura della fotografia (anche se non dovrebbe).
Ciao
Alessandro |
| |  |
| |  |
Tecnologia avanzata... di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
nuvolalfa ha scritto: |
Ritornando a un discorso precedente e senza alcuna vena polemica una bella istantanea, nel senso migliore del termine
|
Grazie, intanto, del commento.
Per tornare al discorso precedente, questa è un'istantanea. Come quasi tutte le street. Non c'è un senso migliore o peggiore, solo una foto migliore o peggiore. Quella dell'altra volta lo era senza volerlo essere, stava lì il punto....
Ale |
| |  |
Black Rocks & White Water di claudiobiondi commento di Alessandro Frione |
|
claudiobiondi ha scritto: | Alessandro Frione ha scritto: | Che le grandi fotografie siano frutto di eventi fortunati sarebbe da discutere, seriamente. |
...per carità...non intendevo ceratmente questo...
...un progetto ben pianificato può portare a dei buoni frutti...anzi, sicuramente con più facilità che un colpo di fortuna...ma la tempo stesso non esclude che uno scatto fortuito od occasionale non possa essere una bella foto...
...l'argomento che mi interessava approfondire era legato al concetto di visualizzare il b/n come insieme di valori tonali e capire come valutare l'accostamento dei colori in questa prospettiva...
...ho provato a fare qualche ricerca sul web...ma senza grossi risultati...tutti daccordo nel sostenere che un b/n va visualizzato al momento dello scatto...ma non ho trovato molti chiarimenti in merito a come farlo e quali sono i principi di questa "tecnica"...
...se qualcuno mi può essere d'aiuto...grazie in anticipo...  |
Vedi sez. B/N su questo forum. C'è molto per iniziare e anche oltre... |
| |  |
Tecnologia avanzata... di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
frank66 ha scritto: | ...facilmente verificabile campionando con il software i valori RGB... |
Vabbè, cominciamo con le parole difficili...
Non so bene di che parliamo ma ci proverò, non potete venire a casa a vedere la stampa che faccio prima???
ciao
Ale  |
| |  |
Tecnologia avanzata... di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
Silvsrom ha scritto: |
Ottimo Bn ma un pelino, pelino più scura accidenti Alessà la potevi fare! Sulla fronte e sulla mano sono spariti i dettagli
|
Sul mio monitor, che ho controllato con il tuo link... , il punto bianco (leggermente bruciato) è sullo sbuffo della manica sinistra (sinistra della fotografa). Fronte e mano sono a posto. Qualche differenza di visualizzazione è quasi inevitabile, haimè.
Lo scanner è un economicissimo epson 3490 photo, nulla di che. 100€ o giù di lì, nuovo.
Grazie per il commento Silvano, a presto.
Ciao
Ale |
| |  |
| | br> |