|  | Commenti |
---|
 |
Tortuosa di Squartapolli commento di Antonio De Santis |
|
Preferisco di gran lunga, strano a dirsi, le tue "non macro": qui la luce è bella ma una eventuale foto a risoluzione maggiore evidenzierebbe quelli che per me sono difetti tecnici ( scarsa profondità di campo e messa a fuoco non precisa) di questo scatto, che a 720px sono ben nascosti e solo un occhio attento può notare.
Anto |
| |  |
... di smilzotuzzo commento di Antonio De Santis |
|
Marco...la damigella la conosco!
E' stato un piacere conoscerti, e grazie per la dedica
La foto è più che ottima, non avevo dubbi!
Speriamo di incontrarci di nuovo a breve
Ciao!
Anto |
| |  |
Papilio macaon adulto e bruco di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
kaapitone ha scritto: | Oh dài Antonio De Santis, sii buono, dimmi che cos'era lo sfondo... |
Ciao
L'ho fotografato nel mio terreno, ora non ricordo bene se avevo come sfondo l'erba secca o il terreno argilloso ( più probabile un mix)
Anto |
| |  |
| |  |
Papilio macaon adulto e bruco di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
Grazie amici
Amo la luce diffusa e delicata, tendente ai toni bassi, satura i colori e riscalda il fotogramma.
Utilizzo un Sigma, mi ci trovo bene, lo consiglio, anche se da quando sono aumentati i prezzi del nuovo il gap con il Canon si è ridotto un bel pò, per cui quais quasi è meglio trovare una Canon usato, se non altro per vaere l'otiginale e mantenere nel tempo una alta quotazione ( sebbene il Sigma si svaluti molto poco )
Anto |
| |  |
...W La Rossa... di Cesoia commento di Antonio De Santis |
|
Per me non cambia molto tra le due foto, presentano entrambe difetti evidenti, dalla messa a fuoco non ottimale alla insufficiente pdc per una totale nitidezza della libellula, se la volevi ottenere naturalmente, passando per una gestione della luce che non mi piace, troppo dura per i miei gusti.
Il commento sulla messa a fuoco prendilo con le pinze, mi serivrebbe una versione ad alta risoluzione per esserne sicuro al 100%, ma già così posso farmene un'idea di massima.
Scattare in orari diversi da quelli dell'alba o del tardissimo pomeriggio o in presenza di cielo limpido ha molti contro.
Anto |
| |  |
Licenide di Mirco C. commento di Antonio De Santis |
|
Buona composizione, dovrei vedere la versione ad alta risoluzione per commentarla a dovere: i dettagli a occhio e croce mi sembrano impastati, forse a causa di una maschera di contrasto eccessiva utilizzata per rimediare ad una messa a fuoco non precisa, ma prendi con le pinze ciò che sto dicendo, non potendo commentare su una base solida.
Anto |
| |  |
| |  |
| |  |
Melitea... di cacabruci commento di Antonio De Santis |
|
E' una buona foto, la messa a fuoco è ottima e la luce diffusa ha valorizzato molto i colori della farfalla.
Non mi preoccuperei della scarsa profondità di campo ( non si dice perdita di maf come ho letto...poi la maf che roba è...mah...ricordo che la messa a fuoco è solo su un piano geometrico, che non ha profondità, ed è uno soltanto e solo uno) poichè come ripeto l'occhio e il muso del soggetto sono ben nitidi, e in questa foto e con questa inquadratura basta questo secondo me a costituire il fulcro dello scatto.
Avrei invece inquadrato orizzontalmente, per rendere più armonica la distribuzione dei volumi e per togliere la macchia gialla che distrae l'ipotetico osservatore dal soggetto.
Saluti
Anto |
| |  |
Macaone di matty commento di Antonio De Santis |
|
Composizione a parte, che non mi pare male in ogni caso, non è affatto perfetta come fatto notare da altri, perchè già a questa risoluzione si nota chiaramente come la pdc sia insufficiente.
Una versione ad alta risoluzione chiarirebbe i dubbi anche relativamente alla leggibilità del dettaglio e alla messa a fuoco.
Mi piace lo sfondo che sembra trattato con una forte sfocatura.
Anto |
| |  |
I b r a .. di Gibo51 commento di Antonio De Santis |
|
Dite che è nitidissima e che la pdc copre tutto il soggetto, compresa l'ala anteriore a destra di chi guarda?
Vorrei vedere, se possibile, una versione ad alta risoluzione per ammirare cotanta nitidezza, precisone di messa a fuoco, leggibilità dei dettagli ( peluria compresa) e la nitidezza dell'ala anteriore destra.
La versione che vedo non mi soddisfa affatto, non riesco a commentarla come si deve, a meno di dire: bel soggetto, bei colori, buona composizione, buona gestione della luce.
Anto |
| |  |
| |  |
damigella di Luigi Chiriaco commento di Antonio De Santis |
|
Buona anche questa, sebbene perda nitidezza in basso.
Consiglio sempre di allegare versioni grandi per commentare come si deve, così si può dire poco della messa a fuoco e della profondità di campo, fondamentali.
Anto |
| |  |
Anax Imperator di Mr.T commento di Antonio De Santis |
|
Mr.T ha scritto: | .....mi sarei voluto posizionare più correttamente per averlo perfettamente di profilo........ |
Si, è un peccato non averlo potuto fare, la parte finale della libellula grida vendetta...peccato.
Il soggetto è bellissimo, mai incontrato, la foto molto molto bella per tonalità cromatiche.
Come già detto, peccato per la non completa nitidezza e anche per il posatoio ingombrante, ma non potevi farci nulla.
Anto |
| |  |
Panorpa (10 maggio 2009) di massimo albertoni commento di Antonio De Santis |
|
Non manca nulla a questa macrofotografia per definirla eccellente: soggetto caratteristico, composizione perfetta, gestione invidiabile della luce, messa a fuoco impeccabile, scelta della coppia tempo/diaframma oculata, sfondo perfetto.
Insomma una foto di Panorpa communis tra le più belle che io abbia visto.
Anto |
| |  |
| |  |
Il Bruco e la Farfalla. di Cesoia commento di Antonio De Santis |
|
Le foto a questo bruchi sono sempre difficili da rendere al meglio perchè lasciano poco spazio all'immaginazione: in tal senso avrei quindi riempito al massimo il fotogramma, treppiede, cavo di scatto, sollevamento preventivo dello specchio, maggiore diffusione della luce e massima nitidezza.
Con questi bruchi è da provare uno scatto con una luce che lo colpisca da dietro per evidenziarne le " parti interne"
Anto |
| |  |
lestes di Luigi Chiriaco commento di Antonio De Santis |
|
Molto buona, bravo.
Avrei gestito la luce in maniera differente, aprendo un pò l'ombra sul muso e diffondendo il fascio luminoso in misura maggiore,.
Anto |
| |  |
| | br> |