x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Nonno
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 86, 87, 88  Successivo
Commenti
visione politica
visione politica di henri78 commento di Nonno

henri78 ora mi è chiaro cosa volevi trasmettere ma comprendi che il legame è assai difficile da cogliere, i due stanno tranquillamente chiacchierando e nulla lascia presagire l'attraversamento, se invece fossero stati sulle strisce allora forse sarebbe stato più immediato. Nel caso occorreva che i due stessero attraversando, l'uso di un tempo lento per avere mossa l'auto e quindi la sensazione di movimento.
Sono pareri naturalmente e comunque se hai intuizioni così articolate sei ad un buon punto devi solo cercare di rendere l'intuizione in una scena leggibile per i più.
Ciao
visione politica
visione politica di henri78 commento di Nonno

Accidenti a tutti i titoli del mondo ... per me inutili, anzi dannosi ...sono dieci minuti che sto cercando sta "visione politica" e non la trovo, è peggio della Titina la cerco e non la trovo (una vecchia canzone), vedo due che chiacchierano, obbligo di svolta a dx, strisce pedonali, transito di bicicli, vince bene chi vince per primo, macchine in sosta ed una che passa; vabbè ... non è street perchè manca un momento inconsueto, qualcosa di particolare e che salti agli occhi ... è un momento di vita "Life" ma che ha di particolare? Forse perchè i due chiacchierano nella zona riservata alle biciclette ... ma è un po poco a mio parere, eppure nella tua galleria le "Tripoli", alle porte di maggio, no hands in pocket per limitarmi alle ultime hanno una valenza che onestamente quì non trovo.
Probabilmente non capisco la foto, forse un mio limite ma vorrei capire che cosa ti ha colpito.
Ciao
Amiche
Amiche di Michele Spinolo commento di Nonno

Singolare l'idea di questa signora per publicizzare la sua merce e bene hai fatto a fermarla, bella intenzione ma i contrasti accesi ti portano a bianchi al limite e neri chiusi, proverei ad addomesticarli con luci/ombre per un equilibrio migliore dei bianchi e neri; non sarebbe stato male contestualizzare il momento se possibile per avere una maggiore valenza street, in ogni caso mi piace.
Ciao
Dietro le quinte B&N
Dietro le quinte B&N di Gianni Contardi commento di Nonno

La seconda è meno dispersiva ma resta un momento "Life" senza un gran mordente; penso anche io che sfruttando "l'ombra" avresti potuto realizzare qualcosa di più incisivo.
Ciao
20-06-2009 - Roma
20-06-2009 - Roma di Liliana R. commento di Nonno

D'accordo con Ueda e più che mai con i "reportage street" che eviterei come la peste
ben fatta
ciao
Stanco ritorno a casa
Stanco ritorno a casa di Tisbelune commento di Nonno

Tisbelune ha scritto:
non ho capito bene (perdonami) cosa intendi per omogeneizzare quella luce, che impostazioni avrei dovuto usare nella pratica? O dovevo farla così ma ora dovrei fare qualcosa in post?
Ciao ciao!!

Tisbelune e di che dovrei perdonarti, siamo quì per imparare e nessuno di noi ha la scienza infusa mentre è dal confronto che si cresce.
Riguardo alla domanda ...direi che forse ti è più chiaro quello che ti suggeriva belgarath "Così com'è l'occhio scappa verso le zone più leggibili (in alto, sui profili "duri" degli edifici) allontanandosi dalle protagoniste."; io sottolineavo la forte disparità tra luce in alto e luce in basso ma sostanzialmente stiamo dicendo la stessa cosa; per risolvere in queste situazioni dove esistono forti contrasti tra zone fortemente illuminate e zone scure ti consiglierei in fase di scatto di prendere l'esposizione sul più chiaro, in questo modo ottieni chiari non bruciati e scuri molto chiusi che però tengono meglio e in postelaborazione puoi recuperare più agevolmente, i chiari invece sovraesposti sono irrecuperabili. Ora a scatto effettuato c'è da dare maggiore visibilità alle due signore, una post di base potrebbe consistere nel provare con ombre e luci cercando di smorzare la luce in alto e di acuirla in basso; una post avanzata consisterebbe nel creare tanti layers (non livelli) con esposizioni tarate sulle varie zone di luce che poi fondi in una unica immagine dando maggiore o minore peso ad ogni layer, altro metodo sempre con i layers, come sopra, ma invece di fondere cancelli con la gomma le parti non interessanti.
Se hai domande chiedi pure, se vuoi approfondire in Digital Imaging al punto 7. Fotoritocco avanzato puoi passare notti insonni ma ti assicuro ne vale la pena.
ciao
Sport che passione
Sport che passione di snfbari commento di Nonno

Momento assai godibile e significativo, realizzazione meno efficace per una gestione dei chiari/scuri non ottimale, consiglierei di agire con luci e ombre e già si ottiene una migliore visibilità e contrasto.
Consiglierei anche di non postare a 1024 poichè non permette di vedere tutta la foto nella normale pagina del browser ma solo una parte e bisogna agire con lo scroll laterale, non supererei i 900 pixel.
Una buona prova
ciao
Firenze 108, 2009
Firenze 108, 2009 di pex85 commento di Nonno

Ora si che ci siamo pex, dopo un pò di mugugni ti sei messo a fare le cose per bene, luce eccezionale, una meraviglia, e azione che stimola l'immaginazione; io sono per i tagli quando ci vogliono quindi quoto luxi ma in questo caso non saprei veramente poichè l'unico che veramente non dovrebbe esserci è il "gobbo" riflesso dalla vetrina poichè toglie spazio all'immaginazione; no, va bene così, la scena è ben delineata e stavolta meriti un bravo senza se e ma.
ciao
Stanco ritorno a casa
Stanco ritorno a casa di Tisbelune commento di Nonno

Efficace e ben realizzata, quella luce attira gli occhi come una calamita e come ti consiglia Franco andrebbe omogeneizzata. Consiglierei anche di non postare a 1024 poichè non ci permetti di vedere tutta la foto nella normale pagina del browser ma solo una parte e bisogna agire con lo scroll laterale, non supererei i 900 pixel.
Una buona presentazione, benvenuto
ciao
Chit Chat
Chit Chat di SuperGizmo commento di Nonno

Efficace
avrei scattato in orizzontale per avere maggiore equilibrio tra bianchi e neri dato dalla diagonale scura che sale verso dx
ciao
Giocando
Giocando di TestaPazza commento di Nonno

Ueda ha scritto:
Nonno ha scritto:
grazie Ueda, quel link è favoloso ma tu dovresti essere un ragazzino o forse me la sono fatta io questa idea


Sono un ragazzino Ops 41 primavere Rolling Eyes

ottimo siamo due ragazzini, ho qualche primavera in più ma neanche tante 22 che sarebbe una bella età per ricominciare
ciao
Giocando
Giocando di TestaPazza commento di Nonno

Ueda ha scritto:
una foto buona per noi che...: http://www.settemuse.it/costume/costume_noi_che.htm

buona Wink

noi che facevamo buche perfette per terra, in mezzo alla strada, e ci giocavamo a palline, le billie colorate

noi che sappiamo che cos'era una "ciriola" quando il pane era coperto da una crosta vetrosa

noi che in una mano avevamo la ciriola e nell'altra un pomodoro

noi che facevamo a botte con quelli dei "palazzoni" ma il giorno dopo eravamo ancora più amici

noi che giocavamo a "nizza" e qualche colpo poco riuscito rompeva qualche testa e mica ci voleva l'ambulanza

potrei andare avanti ma basta
grazie Ueda, quel link è favoloso ma tu dovresti essere un ragazzino o forse me la sono fatta io questa idea

scusa TestaPazza se ti ho sporcato il topic
le piccole ore di mattina
le piccole ore di mattina di natali commento di Nonno

Della serie che ritrae questo ragazzo senza dubbio questo scatto è il migliore e migliore di molto; se la tua amica e il ragazzo non apprezzano vuol dire che non capiscono molto di fotografia; è assai bella l'espressione sognante e il ritrarsi tra le lenzuola come una protezione prima di una lunga e magari dura giornata.
Bella
brava natalì
ciao
...Ari '09...
...Ari '09... di aerre commento di Nonno

C'è tutta la splendida terra sicula in questa bimba dagli occhi magici, intrisi di quella innocente consapevolezza guardano il mondo con semplicità e fierezza allo stesso tempo e muovono il nostro pensiero di padri, nel mio caso ormai di nonno!
Che vita avranno? Sapranno fuggire dal successo, dalla TV, scopriranno i valori per cui vale la pena vivere? Poichè se dipendono dai genitori fino ad una certa età poi le figure familiari svaniscono lentamente e lasciano il posto ai compagni di scuola, agli amici, alla vita fuori dalla famiglia; per questo occorre dare un fondamento che li accompagni sempre e li formi.
Vabbè non è un vero commento ma lasciate che riveli quali sono i miei pensieri di fronte alla nostra gioventù.

Torno alla foto: l'ho scaricata, ho tagliato quell'orrida cornice e me la sto godendo senza, mille volte meglio con tutti i chiariscuro giusti e la forza di quegli occhi triplicata ... non capirò mai perchè volete rovinare foto magnifiche in bianconero quasi perfetto con cornici bianche, al limite un filo nero ... vabbè ubbie di nonno.
Va bene aerre, è sempre un piacere guardare la tua bimba
ciao
Forra
Forra di belgarath commento di Nonno

Proprio bello belga ma te devo cambiare nick
belgateacher che potrebbe essere belgateach o più arditamente belrateacher o belrateach, vedi tu
ciao
Welcome in Castelluccio
Welcome in Castelluccio di Mesco commento di Nonno

Complimenti e auguri a Mesco/Luca che ho avuto il privilegio di conoscere, proprio il 17/6/2007, durante il Raduno in Umbria andammo a Castelluccio; successivamente in Romagna a marzo 2008, poi nel Raduno nelle Marche a giugno 2008 che lui stesso organizzò.
Auguri Luca
ad majora
Infiorata
Infiorata di topogon commento di Nonno

La sezione è giusta ritengo, non è street ma è Life e come tale ti chiedo se fotografando dall'altra parte si poteva evitare la donna in fondo e le macchine; l'inquadratura ha troppi "monchi", la bimba a sx e a dx la ragazza e gli uomini accosciati, bisognava allargare se potevi o stringere scegliendo; in proposito ti segnalo una possibile scena street che poteva essere sviluppata, hai notato che un signore a dx è senza testa e sembra che l'ha infilata nel posteriore del signore curvato? Stringendo su questo particolare avresti potuto trarne una street con i fiocchi.
Da un punto di vista tecnico è sottoesposta, occorre luce e contrasto.
ciao
Giocando
Giocando di TestaPazza commento di Nonno

Efficace e quello che mi intriga assai sono queste macchie di luce e ombra ... il vaso a dx in basso lo taglierei via, la scena con andamento diagonale verso dx cammina con la luce e l'occhio va a cadere sempre lì, non credo sarebbe un problema nè sarebbe un problema penso mettere la firma più piccola e fuori dalla foto e non è solo questione di gusti poichè una firma in bianco su una foto in bianconero ha un suo peso eccome; circa l'azione avrei cercato di evitare la sovrapposizione tra il maschietto e la bimba vicina.
In sostanza mi piace anche se l'ho fatta un pò lunga
ciao
Sax in the city
Sax in the city di wolly commento di Nonno

Benvenuto wolly ... è il tuo primo messaggio e la tua prima foto e non voglio essere fiscale ma .... c'è probabilmente micromosso, ti sarai emozionato, e il bn è tutto grigio, meglio riconvertire; suggerirei di non mettere mai il protagonista, nella foto il suonatore di sax, al centro ma decentrato.
Insisti e ancora benvenuto
ciao
english style
english style di stefpol commento di Nonno

Una felice intuizione
indubbiamente si dovrebbe far risaltare meglio i piedi e spegnere quel bianco disastroso a sx. Hai provato a riprendere l'interno dai vetri dello sportello? Forse ne veniva qualcosa di molto positivo.
ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 86, 87, 88  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi