|  |  | Commenti da S R Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
Fusione di Blind commento di S R |
|
E "Lui" questi risultati li ottiene con una "poco adatta" (per questo genere di foto) Canon PowerShot G1...
 |
| |  |
st di Gennaro Morga commento di S R |
|
Mi accodo anche io...
Però la prossima volta metticelo un piccolissimo bordinooooooo  |
| |  |
| |  |
14112015_01P3327 di Massimo Passalacqua commento di S R |
|
Per me il cappello non è troppo a filo col bordo superiore perchè lo sguardo è quasi orizzontale.
Quanto segue è il mio modo di vedere le composizioni/inquadrature. Per grosse linee, se lo sguardo fosse rivolto più verso l'alto lo spazio sopra la testa dovrebbe aumentare e viceversa, più è basso più il bordo si dovrebbe avvicinare fino a tagliare anche la testa, la fronte e a volte fino ad arrivare anche in prossimità degli occhi.
Per quanto riguarda il cielo... quando è presente nell'inquadratura, come in questo caso, una porzione di cielo inevitabilmente lo stesso viene troppo chiaro (praticamente bianco) perchè il soggetto non è illuminato dalla stessa quantità di luce... come si risolve? Una soluzione è quella di illuminare maggiormente il soggetto con luci artificiali e/o con superfici riflettenti (per far si che si avvicini alla luminosità del cielo o dello sfondo) oppure, saggiamente come ha fatto Massimo, "stringere" sul soggetto in modo che nella composizione sia presente solo l'indispensabile.
In questo modo secondo me è possibile limitare i danni di un cielo con troppi valori EV di differenza rispetto al soggetto, migliora la composizione perchè vengono esclusi dettagli che la "sporcherebbero" e ne beneficia anche la sensazione di nitidezza perchè quanto più un soggetto è vicino maggiore è la resa dei dettagli.
Tutte cose queste che secondo me Massimo ha messo in pratica in una manciata di secondi... il tempo di un click e per questo merita tutta la mia ammirazione
Ciao |
| |  |
Nebbia autunnale di Silvario commento di S R |
|
Buona ma manca di contrasto (+30)... anche se c'è la nebbia il primo piano dovrebbe avere un contrasto "normale". Aumentando il contrasto però aumenta anche la saturazione quindi bisogna diminuirla (-10).
Ciao |
| |  |
Sister & brother di Sisto Perina commento di S R |
|
francodipisa ha scritto: | Le ragioni per la scelta della sezione Artwork? |
E' che è così ben fatta Franco che non ci siamo accorti che sono due ritratti mixati...  |
| |  |
Anziano giapponese di lorusso.costantino commento di S R |
|
Gran bel ritratto, nitidissimo, bella luce, perfettamente esposto e piacevolmente inquadrato.
Bello il bianconero ma in questo caso è il colore la morte sua, bravo  |
| |  |
Sister & brother di Sisto Perina commento di S R |
|
Stile fototessera ...posa classica, flashata frontale, colori tenui, 4 foto tutte in fila su fondo bianco da tagliare con le forbici... un tipo di foto che non piaceva a nessuno ma tutti, almeno una volta nella loro vita si sono infilati in quella scatola a misura d'uomo. Un particolare ritratto per me da valorizzare, tanto che anni fa volevo farne un portfolio ma è rimasta solo un'idea
Mi piace...
P.S. Il bordino sarebbe meglio di un grigio più chiaro... vedi 110, sarebbe più fine ed elegante. |
| |  |
Luce su luce... di Clara Ravaglia commento di S R |
|
L'ho immaginata quadrata, rotonda e sottosopra ma... nessuna mi appagava come questa... d'altronde se l'ha scelta Clara... |
| |  |
21-07-2015 di Liliana R. commento di S R |
|
Avete le idee confuse sulla fotografia di strada? Basta osservare questa...  |
| |  |
tranquillità di lupens commento di S R |
|
lupens ha scritto: | Non risparmiarti e non ti pentirai di avermi suggerito. |
Tu almeno mi dai soddisfazione
Il bordo è migliorato, ora pare che la ragazza sia stata sempre li.
Non amo molto questi filtri ma osservando la tua creazione mi è venuta in mente un dipinto su tela... l'ho voluta provare, come mio solito...
P.S. Noto ora che ci sarebbe anche da scurire un pelino la parte più luminosa del viso... è un po' troppo chiara, abbasserei anche la saturazione di tutta la figura, il blu e il rosso sono troppo "vivi"! |
| |  |
esalazioni dell'anima di danielina commento di S R |
|
Sono convinto che la fotografia e il fotoritocco siano una buona terapia per qualunque cosa, come lo è qualunque cosa ci coinvolge e tiene occupata la nostra mente
Non so cosa hai usato per le "esalazioni" ma le vedo poco adatte... ci avrei visto meglio una sorta di leggero fumo... poi l'allungamento all'indietro delle spalline e della parte bassa della magliettina mi da l'idea della corsa e di una brusca frenata ( ) ...poco adatta anche questa perchè stride con l'espressione assorta e tranquilla.
Ciao |
| |  |
tranquillità di lupens commento di S R |
|
Credimi Mario, non te lo dico perchè te l'ho consigliato io ma ora trovo la ragazza più "pittorica", più adatta e "amalgamata" con lo sfondo.
Se vuoi ottenere ancora qualcosa in più dovresti migliorare il ritaglio della ragazza sfumandolo un pelino di più, senza esagerare al contrario però. Non conosco le dimensioni del tuo PSD ma ammettendo che sia di circa 2000 pixel dovrebbe bastare un raggio di sfumatura di 0,5 pixel!
Bravo |
| |  |
Last chance di mukkapazza commento di S R |
|
Mi sono riletto... effettivamente è facile capire il contrario di quello che volevo dire... se poi si permalosi come me... io ho reagito anche peggio per molto meno quindi ti capisco
Dai, torniamo a parlare della foto... ciao  |
| |  |
Last chance di mukkapazza commento di S R |
|
Che balle la vita, uffaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
Quel "ragionano un po' come te" lo hai travisato, io non volevo dire che tu ragioni come loro (come potrei dirlo visto che non ti conosco?).
Mi sa che alla fine fanno bene quelli che commentano solo col pollicione  |
| |  |
Last chance di mukkapazza commento di S R |
|
Buonaluce ha scritto: | Silvano...non ce la farai mai a distruggermi un mito ! |
Ma Filippo... io non voglio distruggerti nessun mito e credo neanche Liliana, stiamo solo dicendo la nostra opinione com'è giusto che sia... o no? Poi sta ad ognuno di noi rifletterci su e trarne, eventualmente, le conclusione che vuole.
Per quanto riguarda il grande fotografo che "si sedeva su una panchina e attendeva che "succedesse qualcosa"... non mi sembra che sia la stessa cosa sedersi su una panchina e aspettare che succeda qualcosa o usare un teleobiettivo... non credi?
Buonaluce ha scritto: | ...a me - zoom o non zoom - continua a piacermi sia per composizione che per contenuto |
E io che ho detto all'inizio?
"la tua foto lo dimostra, è molto diretta, pulita, non ci sono elementi che distraggono ed a me piace pure che hai decentrato i soggetti a sinistra ambientando il tutto..."
Buonaluce ha scritto: | concludo che alla fin di conti mi ha fatto piacere che questa foto abbia generato una così interessante discussione. è sempre meglio che discutere per giorni interi su una foto che rappresenta il " nulla assoluto" ...e ahimè ne vedo tante  |
Pare però che solo tu trovi interessante la discussione purtroppo... vabbè... meglio pochi ma buoni  |
| |  |
Last chance di mukkapazza commento di S R |
|
mukkapazza ha scritto: | Sulle conclusioni "alla tua maniera" ... forse è il caso che cambi un po' le maniere ... |
Perchè la "mia maniera" ti ha disturbato tanto? Forse perchè ti sei riconosciuto qui "poi li guardi e vedi che portano l'orecchino al naso, un tatuaggio, i pantaloni col cavallo alle ginocchia e la cresta verde sui capelli mentre telefonano con lo smartphone da 100 pollici.."? Primo, non parlavo di te ma se per caso ti ci sei riconosciuto non è colpa mia e manco me ne frega nulla, al massimo ci riderei come ci rido per i miei amici.
Secondo, io non so se l'hai fatta con un 35 mm o con un catadriottico, io ho parlato di teleobiettivi perchè tu hai parlato di lontanza... sarò libero di "allargare" il discorso come cavolo mi pare?
Terzo, dovresti cercare di usare il quote quando serve, riportare l'intero messaggio ogni volta che rispondi è fastidioso, poco educato e, a lungo andare, deleterio per la velocità del forum.
Buona serata |
| |  |
| |  |
Nebbia di abacostrano commento di S R |
|
Per valorizzarla come si deve dovresti rifarla in un altro orario... le condizioni di luce qui erano proprio "poverine"... comunque non si può fare molto... al massimo un po' di contrasto sui verdi, saturazione, vivezza generale e l'aggiunta di un po' di "sano magenta"... ma non so se sia migliorata realmente, dipende dai gusti personali, vedi tu...
Ciao |
| |  |
Arsenale notturno di Padellino commento di S R |
|
Ciao Padellino,
se nonostante l'avarizia del Comune vuoi ottenere una buona foto notturna in queste condizioni di illuminazione hai solo un modo (che non è di certo quello di schiarire le parti scure e scurire quelle troppo illuminate perchè la differenza di valori EV è troppa)... quello di fare almeno due esposizioni, una per le luci e una per le ombre e poi fonderle.
Ciao |
| | br> |