Commenti |
---|
 |
Chrysomela populi di Wildrocker commento di Nymphalidae |
|
Ottimi i colori e òla gestione della luce su un soggetto piuttosto difficile .
La compo invece mi convince poco, il muso del coleottero è troppo vicino al bordo del frame rispetto allo spazio che ha dietro.
Hai scelto questa inquadratura per non tagliare la foglia in alto?
Personalmente in un caso come questo avrei dato la precedenza al soggetto, .
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Speleomantes strinatii di Nymphalidae commento di Nymphalidae |
|
Grazie
Come molti animali da grotta se non vengono aggrediti da luci violente e costanti sono molto docili.
Bisogna naturalmente avvicinarsi con cautela e cercare di fare poco rumore. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Speleomantes strinatii di Nymphalidae commento di Nymphalidae |
|
Un bellissimo anfibio che vive prevalentemente nei pressi di cavità umide o vicino a corsi d'acqua.
In questo caso abbiamo cercato di ambientarlo mantenendo la luce che proveniva dall'esterno e illuminando il soggetto con due flash diffusi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pieris napi di Nymphalidae commento di Nymphalidae |
|
Grazie ragazzi
La differenza dal Pieris brassicae è la presenza delle striature sulle ali, il brassicae non le ha o comunque sono poco visibili.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
fiori gialli di olpi commento di Nymphalidae |
|
Buono lo sfondo e il dettaglio, ma la compo non mi dice molto.
Forse con un taglio verticale ....... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>