| Commenti |
|---|
 |
|
|
 |
| lento affondare di oltre n commento di Paranda |
|
Una bella composizione, la conversione in bn ai toni caldi mi piace molto
Si potrebbe forse ritoccare in maniera minimale al bordo sx il delicato disegno dell'acqua schiumosa , purtroppo appena tagliato, che sta per involgere la struttura centrale come una carezza.. |
|
|
 |
| ammatassato nella consequenzialità di oltre n commento di milladesign |
|
| oltre n ha scritto: | | Vi ringrazio. La condivisione non dovrebbe essere solo per la foto pubblicata, ma per ogni aspetto del processo fotografico, dallo scatto alla pubblicazione. |
Non posso che essere d’accordo. Questo è lo spirito corretto per partecipare a un forum di fotografia. La condivisione della conoscenza è tutto per una community di appassionati, per la pura e semplice “esibizione” esistono flickr e tante altre soluzioni più o meno social oriented |
|
|
 |
|
|
 |
| ammatassato nella consequenzialità di oltre n commento di GiovanniQ |
|
| oltre n ha scritto: | | Vi ringrazio. La condivisione non dovrebbe essere solo per la foto pubblicata, ma per ogni aspetto del processo fotografico, dallo scatto alla pubblicazione. |
beh non tutti vogliono "svelare" i propri segreti e backstage...certo e' che quando capita...e' molto istruttivo e interessante.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| ammatassato nella consequenzialità di oltre n commento di oltre n |
|
| Vi ringrazio. Ho raffigurato l'uomo alle prese con il bianco(divino) ed il nero( materico), cercando di comprendere l' aspetto divino attraverso il pensiero logico razionale che lo “ammatassa” con i suoi dogmi, principi, tradizioni, leggi che si perpetuano da secoli sempre uguali e ripetitivi, lasciandolo con la sua crescente confusione interiore |
|
|
 |
|
|
 |
| ammatassato nella consequenzialità di oltre n commento di gfalco |
|
Anche io ho pensato subito all'Uomo Vitruviano...
Non ho competenza per giudicare l'aspetto tecnico della realizzazione, ma da un punto di vista compositivo ed estetico è un'immagine estremamente gradevole.
Una figura umana incastellata un un caleidoscopio monocromatico.
Intrigante.
 |
|
|
 |
| ammatassato nella consequenzialità di oltre n commento di Cristian1975 |
|
Sembra la rivisitazione del Leonardo. La trovo molto intrigante e ne apprezzo in maniera determinata la scelta monocromatica e il parilato che tende ad incentrare, appunto, lo sguardo verso un infinito riconoscibile rappresentato dallo start up, piuttosto che fine corsa del "mentalist", quest'ultimo, nella figura umana rappresentata, nel suo arrivo, piuttosto che verso la sua fine piuttosto che alla sua rinascita. I disegni in fondo rimandano ad un evocazione celestiale, similarmente rappresentate nelle pitture a vetri delle chiese. Un insieme tra spirito e materia. Molto bella  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| . di oltre n commento di oltre n |
|
| Laki85 ha scritto: | Una buona realizzazione che solleva interrogativi nell'osservatore, indipendentemente dal titolo (che personalmente trovo eccessivamente "pomposo") e dalla descrizione a corredo.
Benvenuto su p4u  |
Ti ringrazio per il commento. Non comprendo perchè trovi “ eccessivamente pomposo” titolo e didascalia. Più punti di vista ci sono , più orizzonti culturali si hanno , soprattutto se motivati. Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| . di oltre n commento di Laki85 |
|
Una buona realizzazione che solleva interrogativi nell'osservatore, indipendentemente dal titolo (che personalmente trovo eccessivamente "pomposo") e dalla descrizione a corredo.
Benvenuto su p4u  |
|
|
br>