Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nelle foglie di lattuga di cry2 commento di dome51 |
|
WOW! Che scatto supernitido e ben fatto!Complimenti anche per l'ingrandimento,conosco quel bruchetto,è piccolissimo, mi pare di Cacyreus marshalli.Bravissima!  |
|
|
 |
|
|
 |
Nelle foglie di lattuga di cry2 commento di cry2 |
|
Suggerimenti e critiche sembre ben accetti.
Oly. E-500-Ottica 50mm macro+tubo prolunga EX 25 Zuiko-F 18-T.1/100s-ISO 320.
Prova con un vermicello piccolissimo della lattuga.
L'aspetto non è dei migliori purtroppo.. |
|
|
 |
Cavalletta di cry2 commento di frapuchi |
|
I miei gusti sono per una buona profondità di campo, pertanto . Sinceramente non riesco a comprendere con un digitale come possa funzionare un 50. Ho appena acquistato dei tubi ma li provo con l'unico obiettivo a mia disposizione 18/135 e per adesso non ho ancora capito bene come funziona. Di una cosa mi sono reso conto , era + facile con le vecchie analogiche ed il soffietto, ma bisogna adeguarsi ai tempi.
Ciao
Franco |
|
|
 |
Cavalletta di cry2 commento di cry2 |
|
Grazie a tutti della visita. x ZioMuri29 la visita di un commentatore era inaspettata quindi molta gradita..x quanto riguarda il tuo consiglio sulla compressione del file lo terrò in considerazione dalla prossima immagine sono certa che sarà di grande aiuto ti ringrazio.
p.s. accetto volentieri i consigli da tutti.
Cristina |
|
|
 |
Cavalletta di cry2 commento di delfa80 |
|
bellissima la maf. e i colori....
molto buona anche la composizione...
la migliore della gallery....
davide  |
|
|
 |
Cavalletta di cry2 commento di ZioMauri29 |
|
Bella immagine, ottimi davvero i colori..
sembra davvero di essere a pochi centimetri dalla cavalletta..
Buona anche la nitidezza, da curare un pò meglio lo sfondo..
Posso darti un consiglio? Hai compresso l'immagine fino a 95.4 kB (97694 byte).. è un peccato comprimere così tanto, perchè questo ti crea tante imperfezioni e artefatti, soprattutto lungo tutti i bordi delle sagome e delle forme presenti nell'immagine.. fai caso intorno alle antenne, o ai bordi delle foglie.. Con una compressione scelta in modo oculato per restare al di sotto dei 320kB, queste imperfezioni (o la maggior parte) non si vedrebbero, e la nitidezza e la ricchezza di particolari ne guadagnerebbe tantissimo..
Spero che questa indicazione possa esserti utile!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cavalletta di cry2 commento di pigi47 |
|
Molto brava, hai ripreso questo soggetto nel suo ambiente in modo onirico.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>