x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Dorian Gray
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 108, 109, 110, 111, 112, 113  Successivo
Commenti
S.T. 0025
S.T. 0025 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

Ciao a tutti,
posto uno degli scatti di una serie di "esercitazioni" per familiarizzare con l'uso dei flash.

Sono molto graditi i vostri commenti

Sergio
(D.G.: DorianGray)
S.T. 0024
S.T. 0024 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

elmaximo ha scritto:
mi piace moltissimo
pur essendo io interessato alle foto paesaggistiche e street , essendo digiuno di queste tecniche ,devo dire da profano,che il risultato e' piu' che buono !!


ma mi chiedo , visto che in vari "settori" della fotografia hai realizzato foto piu' che buone, che ci fai in primi scatti ???


Ciao Elmaximo,
ho iniziato a inserire foto nelle altre sessioni. Soprattutto paesaggi.
Mi sono avvicinato due settimane fa allo "studio", causa arrivo dell'autunno.
Mi sembrava ancora presto per postare tra i pro.
Dal prossimo scatto.....

Grazie per il commento
Ok!
S.T. 0024
S.T. 0024 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

Grazie Max,
in primis grazie per commento e passaggio.
Nella mia galleria ci sono le mie prime tre foto da studio in assoluto.
Un po' di pratica, i vostri graditi consigli e poi passo alla sessione apposita.
Su questo scatto ho molti dubbi sulla messa a fuoco.
Mi spiego:

Uso due flash molto economici.
La macchinetta mi da il limite del 1/250.
Se chiudo il diaframma per aumentare la profondità di campo, mi viene scura (concordo con te sul fiore scuro).
Se apro, riduco la profondità di campo e perdo il fuoco su bolle / fiore etc.
Se aumento gli ISO (questo era a 200 se non erro) il rumore si fa sentire e si somma al problema "pulizia" dei vetri della vaschetta.
Un po' di profondità di campo mi serve, però. Ho provato a convincere il fiore a star fermo, ma seguiva con una certa passione le bolle Very Happy
Sono tutti tentativi che ho fatto.
Foto rubata
Foto rubata di salvo60 commento di Dorian Gray

Ciao Salvo,
un mio parere:
Ciò che salta subito agli occhi è che il fuoco non è sugli occhi, ma... Cool
Non credo che però in questo caso lo scatto vada giudicato esclusivamente da un punto di vista tecnico.
Da profano, ti dico.. interessante.
S.T. 0024
S.T. 0024 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

Ciao a tutti,
continua la "sperimentazione".
Cerco di spiegare rapidamente lo scatto:
vasca in vetro, sfondo di cartoncino nero, due flash puntati verso lo sfondo e con softbox fai da te.
Per le bollicine: dell'acqua dall'alto.
Il fiore è finto ed appeso per il gambo.
Ovviamente foto ruotata di 180°.

Aspetto le vostre impressioni

Grazie

Sergio
(DorianGray)
S.T. 0023
S.T. 0023 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

Edgar,
la fotografia sta diventando molto importate per me.
Gli scatti, la sperimentazione, le letture occupano una parte sempre più importante dei miei spazi.
E la fotografia sta diventando quello spazio in cui riesco ad esprimermi come mai ero riuscito a far prima.
Facile intuire, allora, come i commenti tuoi, di Silvano, di Massimiliano e di tutti gli altri utenti / moderatori siano linfa vitale per me e soprattutto per i miei scatti.
I vostri commenti sono "il punto di vista diverso" da cui osservare le mie foto, l'esperienza da cui trarre informazioni.
Se poi qualche mio scatto inizia a rappresentarmi, non posso che essere felice.
Pochissimo tempo fa Silvano commento uno scatto nella mia galleria: un aquilone "senza anima".
E' passato pochissimo tempo da allora, molti sono ancora gli errori e tantissimi saranno ancora gli scatti "senza anima". Ma qualcosa sta cambiando. Ed il forum credo sia il componente principale di questo motore.
Ok!
S.T. 0023
S.T. 0023 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

il_rompiscatole ha scritto:
sui close up non saprei dove mettere mano, ma questo scatto si distingue da molti. complimenti


Grazie Smile
S.T. 0023
S.T. 0023 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

Grazie Silvano, sono felicissimo del tuo apprezzamento.
Sto "studiando" e qui di buoni consigli ce ne sono tanti.
Sto cercando di seguirli. Questo forum è realmente prezioso e, non mi stancherò mai di ripeterlo, la "palestra primi scatti" il luogo ideale dove imparare... Ok!
S.T. 0023
S.T. 0023 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

Seconda serata still life.
Un flash con softbox artigianale sulla destra del calice.
Sullo sfondo e sul piano un cartoncino nero.
All'interno del calice acqua ed olio.


Mi piacerebbe avere le vostre opinioni.

Grazie

Sergio

P.S.
Il calice era appena inclinato, purtroppo.
Me ne sono accorto solo in post.
La macchinetta era in bolla ed ho scattato sicuro.
Avrei dovuto mettere in bolla il calice Crying or Very sad
S.T. 0022
S.T. 0022 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

Grazie anche a te Elmaximo!
Ritengo, per la mia "crescita", fondamentale tanto commenti quali quello di Edgar per le indispensabili e preziosi nozioni, quanto il tuo perché sono lo stimolo, il propellente per continuare! Ok!
S.T. 0022
S.T. 0022 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

edgar ha scritto:
Si tratta dichiaratamente di uno scatto posato con luci lampo controllate.

Esatto Edgar. In più, oltre ai flash, scattavo con la luce artificiale accesa. E' un errore? o i bassi tempi non rendono influente la luce aritificiale "fissa"? (anche se comunque anche la fissa di "accende e spegne in realtà)
Purtroppo l'illuminazione è tale per cui non è praticamente possibile usufruire della foto, per le seguenti ragioni:

* L'illuminazione è puntata sul collo e sulla parte posteriore del viso, lasciando in pratica completamente all'oscuro la parte anteriore del viso dove risiede lo sguardo.

* Tra l'altro dei due occhi, quello quasi completamente invisibile è il destro, che è quello più vicino all'osservatore; questo penalizza ulteriormente l'immagine, perchè psicologicamente l'occhio che deve essere visibile e ben a fuoco è proprio quello; poi l'altro eventualmente può anche sfumare nel buio e nello sfocato, ma quello più vicino deve essere chiaramente apprezzabile, anche se un po' in penombra. In caso contrario il ritratto praticamente "non c'è".

Devo quindi fare il "negativo" delle luci. Illuminare ciò che è in primo piano, mentre posso "nascondere" ciò che è in secondo piano o cmq illuminare meno.


* Il contrasto luminoso infine è eccessivo; lo capisci dal fatto che se guardi la parte di viso illuminata, noterai come sia al limite massimo, oltre la quale la pelle sarebbe "bruciata"; contemporaneamente però le parti più scure del viso sono praticamente nero fondo senza dettaglio. Ciò significa che il contrasto è eccessivo, perchè con le zone di alte luci al limite, nelle zone scure dovrebbe essere comunque chiaramente leggibile il dettaglio.

Ti suggerisco di partire da una illuminazione meno contrastata e di illuminare il viso dando priorità allo sguardo, che è la parte del viso che comunica verso l'osservatore e che "fa" il ritratto.

Ciao buoni scatti.

EDgar



Grazie mille Edgar!
A breve nuova sessione di scatti (paziente modella permettendo)

Sergio
S.T. 0022
S.T. 0022 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

Ciao a tutti,
posto uno dei 30 scatti di una sessione la cui finalità era familiarizzare con le luci e, in particolare, con i flash.
Non ho mai usato i flash. Ho deciso allora di cercare di far pratica anche con questo "strumento".
La paziente modella era tra due flash. Uno comandato con trigger, l'altro con fotocellula. Abbiamo cercato insieme di giocare con le luci, spostando i due flash. Ho realizzato, con scatole per tonno e nastro carta, dei softbox per i flash per diffondere la luce.

Non sarà forse lo scatto migliore, ma spero e credo possa fornire qualche spunto di riflessione per migliorare.

Grazie a chi vorrà commentare
Ok!

Sergio
(D.G.: DorianGray)
Tempesta in Arrivo
Tempesta in Arrivo di francesco martini commento di Dorian Gray

Scatto veramente bello.
Mi piace lo stacco tra la terra, ancora illuminata dal sole e della quale mi pare di percepire i profumi e la... "consistenza" (non trovo termine migliore, chiedo venia), ed il cielo carico di acqua pronto a rilasciare la sua energia.
Splendido il casolare, sospeso tra terra e cielo, che sembra guardare il cielo minaccioso.

Ancora bravo.

Sergio
the bliss i used to know
the bliss i used to know di David Lee Roth commento di Dorian Gray

Immagine di sicuro impatto.
Mi piace per composizione.
Non mi piace la pp che mi sembra alteri la realtà, motivo per cui parlo di immagine e non di foto.
Sarebbe molto interessante per me che sono ai primi scatti poter vedere l'originale per capire quanta e che tipo di pp ci sia

Ciao

Sergio
(D.G.: DorianGray)
Strani incontri
Strani incontri di batstef commento di Dorian Gray

Mi unisco ai complimenti.
Bello scatto Ok!
S.T. 0021
S.T. 0021 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

vittorioneroma2 ha scritto:
Auguroni ai due amici, innanzitutto.
Sono, appunto, scatti "banali" ma un po' obbligati in questi frangenti (e che quasi tutti gli sposi si aspettano di avere nel proprio album!). Per cui hai fatto bene a scattare. L'inquadratura poteva magari essere meno centrale, questo sì; e, facendo più scatti, potevi cogliere un "tenersi per mano" più plastico; però...
Ciao


Smile
Grazie per il commento!
Purtroppo mi è sfuggito il momento migliore: la fede infilata all'anulare....
...della mano destra Very Happy
Jokulsarlon
Jokulsarlon di andrea stefanoni commento di Dorian Gray

Per me, neofita, scatti come questo sono il benchmark.

Sergio
(D.G. Dorian Gray)
S.T. 0021
S.T. 0021 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

Scatto banale, per raccontare l'amore di due amici.

Suggerimenti e critiche sono sempre ben accetti

Grazie

Sergio
(D.G. Dorian Gray)
S.T. 0020
S.T. 0020 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

Edgar, Dao,
vi ringrazio per i commenti.
Fanno bene e sono un grande stimolo a continuare.
S.T. 0020
S.T. 0020 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

dao ha scritto:
Una curiosità personale DG:

fra preparazione del set, della scena e scatti vari quanto tempo hai impiegato ?

Grazie


Ciao Dao, ho impiegato in tutto un paio d'ore circa.
Molto del materiale impiegato per il set, come hai letto, lo ho in casa.
Non ho fatto molti scatti: otto per essere precisi.
I limiti più grossi sono nelle dimensioni di casa mia e ho dovuto un po' ingegnarmi su dove posizionare gli oggetti.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 108, 109, 110, 111, 112, 113  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi