Commenti |
---|
 |
Farfalla su fiore di koolmind commento di Inox-mdp |
|
Non hai tutti i torti!
Ho semplicemente dato mdc e migliorato la composizione eliminando la parte sotto che disturbava sia graficamente che cromaticamente.
Ciao |
|
|
 |
Credo sia una sirfide di koolmind commento di koolmind |
|
pigi47 ha scritto: | Dovrebbe essere Erstalis interruptus non chiedermi il perchè....... |
No no guarda... non te lo avrei mai chiesto!
Grazie del passaggio a tutti e due |
|
|
 |
Credo sia una sirfide di koolmind commento di pigi47 |
|
Dovrebbe essere Erstalis interruptus non chiedermi il perchè.......
Non male, però quando è possibile, magari cambiando prospettiva eliminare il più possibile degli elementi che non servono a formare l'immagine, ma solo a creare confusione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Farfalla su fiore di koolmind commento di koolmind |
|
Ma porca pupazza.. come non si vede!
Vabbè! In giornata mi organizzo...
Cosa gli hai fatto alla mia foto? Inutile che me la migliori se poi non mi sveli il trucco..no?  |
|
|
 |
Farfalla su fiore di koolmind commento di Inox-mdp |
|
Bravo! Questa mi piace.
La vedo un filo morbida di maf e con una compo migliorabile come ti hanno detto.
Vedi un pò così ...
Ciao
P.S.: la versione HR non si vede nemmeno ora  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Farfalla su fiore di koolmind commento di Liliana R. |
|
Oltre alle considerazioni di pigi47 debbo aggiungere che devi far attenzione alla luce un pò al limite sui petali del fiore.
Ciao Lilian |
|
|
 |
Farfalla su fiore di koolmind commento di pigi47 |
|
La versione HR non si apre danno .....servizio non disponibile.
Bella la trasparenza delle ali dove il sole riesce a creare una piacevole luce.
Forse il posatoio è troppo ingombrante per un essere così piccino, infatti ci si perde, meglio sarebbe stato stringere maggiormente sul licedine eliminando lo stelo ed il caos che lo accompagna. |
|
|
 |
|
|
 |
A portata di mano di koolmind commento di Inox-mdp |
|
Ok capisco
Per prendere confidenza ti consiglio però di scattare in manuale impostando tutti i parametri, solo così ti renderai conto delle variazioni e dei vantaggi.
Quindi il consiglio è quello di provare e riprovare su soggetti inanimati in modo da prendere confidenza del mezzo.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
A portata di mano di koolmind commento di pigi47 |
|
Non è facile scattare avendo il soggetto in mano e nello stesso tempo mettere a fuoco. Infatti manca di definizione sopratutto verso il finale delle ali. Penso abbia fatto un discreto lavoro data la situazione. |
|
|
 |
|
|
 |
A portata di mano di koolmind commento di koolmind |
|
Sul parallelismo hai perfettamente ragione.
Sull'ISO 400 devo putroppo dirti che dal basso della mia poca competenza mi limito a scattare in priorità di apertura, curando il diaframma (per quello che mi è possibile). Non sono ancora padrone di tutti i parametri da gestire. |
|
|
 |
A portata di mano di koolmind commento di Inox-mdp |
|
Già che la tenevi in mano dovevi curare meglio i parametri.
Ad esempio potevi renderti più parallelo alla farfalla, e perchè scattare con un iso 400 che ha aggiunto rumore?
Ciao
 |
|
|
 |
|
|
br>