Commenti |
---|
 |
|
|
 |
S.T. 0029 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Buondì Gianluca,
grazie per il commento.
Nella post sono realmente alle prime armi.
Forse è un bene, ma per ora lo scatto lo cerco al 90% in macchina poichè conosco i miei limiti con photoshop / lightroom.
Il tuo suggerimento è pertanto un ulteriore input a far pratica anche nell'ambito post.
Ancora grazie e buona giornata
Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. 0027 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
ant64 ha scritto: | La prima pera a sinistra crea un'ombra interessante, potresti studiare qualcosa che crei lo stesso effetto anche per le altre.
Buon lavoro!
Ciao,
Antonio |
Softbox in costruzione.
Da sperimentare anche il tuo suggerimento.
Grazie Antonio
Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. 0028 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
@ Donachy: grazie per il commento. Non posso che concordare sulla questione gocce.
@Silvano: ... attendevo con ansia un tuo commento.
I dati:
Canon 60D
Canon 55-250@55
ISO 100 - 1/250s - f/8 - manuale
Come hai descritto già tu: due flash. Il primo azionato con trigger, il secondo mediante fotocellula.
Nel disegno allegato uno schemino del "set": uno scarabocchio che spero dia l'idea di come ho scattato.
La ratio dei calici non diritti è probabilmente un insieme di concause:
1. sono calici molto economici da meno di 1€ l'uno e pertanto non perfetti
2. il fondo ed il piano sono costituiti da cartoncino nero. Durante la preparazione del set (sono maldestro alle volte) ho rovesciato uno dei calici. L'acqua ha bagnato il cartoncino che si è un po' deformato rendendo non perfettamente piana la base di appoggio dei calici. La voglia di scattare era tanta... e ho scattato in condizioni non perfette.
"studio" implica estrema attenzione ai particolari ed un occhio allenato.
Ci sto lavorando, ma mi sfuggono ancora molti dettagli
Spero di non essere stato troppo prolisso.
Grazie per il commento e per l'apprezzamento.
Sergio
Uploaded with ImageShack.us  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. 0027 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ciao,
grazie per il commento.
Effettivamente, con il senno di poi, avrei potuto equidistanziare le pere.
Un altro appunto che mi faccio è sulla prima pera da destra.
Avrei dovuto utilizzarne una più... "anziana".
Spero di ricevere altri commenti
Sergio
(DorianGray) |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. 0026 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
miclab ha scritto: | No, scusate (tu e Michela) mi sono espresso male.
Chiedevo se i tatuaggia hanno un senso per la lettura dello scatto. |
No,no.
Sono 'parte integrante' di Michela.
Non era nostra intenzione dar ad essi un senso.
Se così fosse, è del tutto involontario. |
|
|
 |
S.T. 0026 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
miclab ha scritto: | hanno un senso i due teschi tatuati? |
Ciao,
rispondo per Michela:
Si, hanno un senso ovviamente.
Prima di tatuarsi si pondera attentamente la cosa.
Ti ringrazio per passaggio e commento.
Sergio |
|
|
 |
S.T. 0026 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | Visto il chiaro intento sperimentale nell'uso della luce flash, sposto in studio, sezione piu' idonea ad accogliere questo genere di proposta. |
Va benissimo!
Grazie  |
|
|
 |
S.T. 0026 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | Visto il chiaro intento sperimentale nell'uso della luce flash, sposto in studio, sezione piu' idonea ad accogliere questo genere di proposta. |
Va benissimo!
Grazie  |
|
|
 |
S.T. 0026 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ciao a tutti,
la compagna, paziente modella, mi ha dato ancora una mano nel far pratica con i flash e l'uso della luce.
Da parte di entrambi... ... suggerimenti e critiche saranno ben accetti!
Sergio
(DorianGray) |
|
|
 |
Toni caldi su fondo scuro di gemini9 commento di Dorian Gray |
|
gemini9 ha scritto: | Noi occidentali, normalmente, sia quando si legge che quando si osserva una foto abbiamo la consuetudine di far partire lo sguardo da sinistra verso destra, in questo caso, una parte di elementi non completamente inclusi nella scena, fanno da ingresso alla foto portando l'occhio fino al quadrante destro del fotogramma, risulta quindi naturale l' immaginare il resto degli elementi non inclusi completamente.
Grazie per lo scambio di idee su questa foto! |
Grazie a te!  |
|
|
 |
Toni caldi su fondo scuro di gemini9 commento di Dorian Gray |
|
Ciao, la resa al monitor del pc è decisamente migliore.
Chiedo venia pertanto in merito a quanto detto a riguardo dei neri.
Non condivo, ma si tratta ovviamente di un parere personale e certamente dettato dalla mia poco esperienza, la scelta di tagliare a sinistra.
I quattro agrumi in basso portano il mio sguardo verso sinistra, dal piu piccolo al piu grande.
Sento quindi quasi la necessità di trovare il termine anche del quarto frutto a sinistra.
Vista la tua galleria, forse questo scambio è più utile a me che sto imparando...
Ciao
Sergio
 |
|
|
 |
Toni caldi su fondo scuro di gemini9 commento di Dorian Gray |
|
Ciao,
da poco esperto ti dico che in una foto da studio tutto va ponderato.
Il taglio sulla sinistra non va bene pertanto.
Dal cellulare dove sto visualizzando la foto mi sembra ci siano dei neri chiusi.
Lasciò comunque ai più esperti la parola
Sergio
(DorianGray) |
|
|
 |
S.T. 0025 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Buonasera Donachy,
ti ringrazio per il commento.
Ho avuto molte difficoltà nel realizzare questo scatto.
Cerco di spiegare come l'ho fatto:
Presa una vasca (tipo mini acquario) l'ho riempita di acqua.
Il bicchiere era "a testa in giù".
Ho fatto entrare dell'acqua e dell'olio (con una cannuccia) dalla bocca del bicchiere fino a riempirlo parzialmente per cercare di dare la sensazione di "mezzo pieno".
Ho poi versato dell'acqua dall'alto e ho scattato con il telecomando.
Sul fondo ho posizionato del cartoncino nero.
Due flash economici, azionati l'uno con trigger l'altro con fotocellula, hanno illuminato lo sfondo.
La messa a fuoco, in manuale e con live view, era sul bicchiere fermo.
La caduta di acqua spostava in modo casuale il bicchiere rendendo la messa a fuoco difficoltosa.
L'uso di un diaframma molto aperto per sfocare lo sfondo non mi ha di certo aiutato.
Altri commenti sarebbero graditissimi in questa fase di sperimentazione
Grazie
Sergio
(DorianGray) |
|
|
 |
S.T. 0023 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
nerofumo ha scritto: | Congratulazioni D.G, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione "Primi scatti" nel mese di Ottobre 2013
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?p=4821007#4821007 |
Grazie!! sono contento!  |
|
|
br>