Commenti |
---|
 |
highlights di carcat commento di Emanuela53 |
|
Bravissimo!!! A me piace molto, ti devo dire che mi ha colpita nell'immediato!!
Mi piace la cromia dei colori! Regala un senso di pace caratteristica della solitudine che si può trovare in navigazione con nessuno intorno.
La fotografia è emozione, tu hai regalato un emozione!!! Complimenti!!Ciao Emanuela |
|
|
 |
|
|
 |
highlights di carcat commento di gps73 |
|
Intendevo: far coincidere gli elementi in gioco con i terzi in maniera accademica.. |
|
|
 |
highlights di carcat commento di carcat |
|
Paolo e Daniele grazie mille, in effetti una foto comune scattata in prima mattina ma contraddistinta da un'imbarcazione dei primi del 900 mi ha spinto a pensare ad un viraggio che riportasse indietro l'immaginazione. (se fosse stato un gommone, immaginate il risultato catastrofico....)
Su di Voi il messaggio è passato e ne sono felice!
Paolo, confermo che l'originale è molto meglio. Cosa intendi per terzi scolastici? avresti aggiunto qualche millimetro di mare? |
|
|
 |
|
|
 |
highlights di carcat commento di gps73 |
|
Mi piace Carlo, soprattutto per la ricerca di personalizzazione operata e
per il buon livello compositivo - anche se io mi sarei appoggiato ai terzi in maniera scolastica -
La compressione ha accentuato l'alone sul cielo, dovuto al lavoro in post suppongo.
Diciamo una sovraesposizione artistica più che un high-key.. |
|
|
 |
highlights di carcat commento di carcat |
|
Grazie Max, sempre graditi i tuoi passaggi, la vela aurica mi ha portato a vederla virata così  |
|
|
 |
highlights di carcat commento di -Max- |
|
A metà tra high key e monocromatica virata.. mi piace la composizione decentrata ma ho dei dubbi sull'eccessivo piede sfocato
Non saprei però che taglio darle per valorizzarla..
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
pool di carcat commento di carcat |
|
Grazie Frank, io ci ho visto i pensieri del soggetto in quel momento, forse perchè qualche attimo prima ne ho letto l'espressione del viso
Utilissima la tua spiegazione, preziosissimo consiglio, grazie ancora! |
|
|
 |
pool di carcat commento di frank66 |
|
Non ne farei tanto una questione di composizione e taglio, semmai di contenuto. La ripresa cosí ravvicinata di una persona di spalle (in questo caso direi "di nuca") non riesce a raccontare quasi nulla. A meno che la foto non sia volta a documentare un dettaglio interessante (pettinatura? ) oppure un atteggiamento/ posa particolare, o un'interazione del soggetto con altri elementi presenti in scena. Qua non si nota niente di tutto questo e l'eliminazione del colore mette ulteriormente in risalto i limiti narrativi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
pool di carcat commento di carcat |
|
Grazie dei vari passaggi, la presenza di elementi di disturbo sulla dx (e in alto), mi hanno indotto a tagliare, e a quel punto ho tagliato tutto il resto pensando ad omogeneizzare, sfruttando solamente la diagonalità.
Sempre utile avere opinioni diverse che mi spingono a pensare anche altre versioni  |
|
|
 |
pool di carcat commento di Webmin |
|
La ripresa dall'alto tende a vincolare la prospettiva pertanto, qualora non insistessero elementi di disturbo, si poteva abbassarlo ulteriormente.
Mario |
|
|
 |
pool di carcat commento di vittorione |
|
Concordo con Alessandro. Sostanziale povertà di contenuti interessanti che forse la presenza del colore avrebbe potuto se non risolvere perlomeno attenuare.
 |
|
|
 |
pool di carcat commento di Alessandro Signore |
|
Non riesco a vederci più di un esercizio sulle diagonali: in proposito avrei incluso per intero entrambi gli arti a sinistra. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>