x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da koolmind
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 105, 106, 107 ... 115, 116, 117  Successivo
Commenti
Sulle punte.
Sulle punte. di pigi47 commento di koolmind

Splendida nei colori e nella luminosa leggerezza della farfalla.
Ancora una locusta
Ancora una locusta di koolmind commento di koolmind

Grazie dei saggi consigli Valter.
Vecchia amica
Vecchia amica di pigi47 commento di koolmind

pigi47 ha scritto:
La macchina è la 5D MKII
Al mio monitor non vedo colori aggressivi, mi sembra rientrino nella normalità. comunque volendo abbassare la luminosità, sarebbe bastato non lavorare con il flash in TTL, ma spostarlo in manuale lavorando su un quantità minima di potenza.


Immaginavo infatti dipendesse dal monitor... non era plausibile che un perfezionista delle luci come te avesse toppato col flash!
Scusa se ho dubitato Doh! Wink Ave
Vecchia amica
Vecchia amica di pigi47 commento di koolmind

Di rumore manco l'ombra! Di sfocatura manco... Surprised
Rispetto ai tuoi scatti classici questa foto ha nei colori una tonalità più aggressiva, specie sulle ali della farfalla.
A cosa è dovuto? Luce solare un po' elevata o flash appena appena troppo diretto?
Non sto dicendo che sia venuta male eh!!! Rilevo solo una certa "prepotenza" dei bianchi sulle ali.
Coppia di Melitee
Coppia di Melitee di mangaomar commento di koolmind

Splendida immagine in quanto a nitidezza e colore.
Ancora una locusta
Ancora una locusta di koolmind commento di koolmind

Lo sfondo nero ce l'ho messo io in PP tramite ACR. Scusa se non lo avevo specificato.

Questo pulsante di fronte alla fotocamera lo avevo già riletto in altri post, ma semplicemente non credo di averlo sulla mia (tra la mia e la tua ci sono diverse differenze... converrai!)
In linea di massima cosa dovrei cercare?
Pyrrhocoris apterus
Pyrrhocoris apterus di koolmind commento di koolmind

Sguardi preoccupati dici...mmm? Tipo vedere uno sdraiato sull'asfalto che cerca di mettere a fuoco un argiope controvento? CAPISCO!

Ok. vista la stagione del kakkio mi faccio due scatti caserecci e magari la prossima uscita sarà più fortunata... figurati che mi è andato in ferie anche il ragno crociato!
Pyrrhocoris apterus
Pyrrhocoris apterus di koolmind commento di koolmind

Ma visto che uso un 3piedi che male ci sarebbe ad avere tempi lunghi con una sensibilità iso più accettabile (facciamo 200) e meno rumore?
Ninfa di Coreidae
Ninfa di Coreidae di massimo albertoni commento di koolmind

La prima impressione è qualcosa tipo: Ma che cavolo è questa bestia??

A parte il problema di maf sulle antenne di cui sei chiaramente al corrente, l'immagine non mi dispiace affatto, sia dal punto di vista della nitidezza generale, sia per la compo che trovo ben bilanciata, e anche i colori sono saturi al punto giusto senza sconfinare nell'artificioso.
Pyrrhocoris apterus
Pyrrhocoris apterus di koolmind commento di koolmind

Cesoia ha scritto:
Perchè con il cavalletto hai usato f 6,3 ?
Mi dirai per il vento e per avere tempi accettabili.
Tralasciando la +/- bontà del soggetto non ripreso per inintero io,....ovviamente non tu..., avrei chiuso ALMENO a f10 e per avere tempi accettabili avrei aumentato la sensibilità.
Il soggetto perde maf sulla coda.
Scusami se mi permetto di dirti in tutta sincerità come la penso.
Ciao


Prima cosa MAI scusarsi quando si dice la verità... anche perché ormai avrai capito (viste le mie precedenti foto) che non me la prendo.

A questo punto però, visto che non è la prima volta che mi si fanno di queste obiezioni, ho bisogno veramente di una spiegazione: cosa non torna tra il cavalletto è il diaframma f/6.3? Davvero... non è polemica... è ignoranza!! Ho necessità di capirlo sennò continuo a fare scatti del menga che non vengono a modo!

Ovviamente non sto qui a chiederti l'enciclopedia tecnica della fotografia, mi bastano due dritte tipo: "col cavalletto è bene usare un diaframma chiuso perché..." o anche "il tempo di esposizione va calcolato a seconda di..."

Grazie per il tempo sprecato con me! Very Happy
Ancora una locusta
Ancora una locusta di koolmind commento di koolmind

I consigli sono sempre ben accetti.
Nel 99% dei casi anche io scatto col 3piede (anche questa foto, ho solo dimenticato di scriverlo). Le variazioni sui parametri le faccio, ma non avendo una cultura solida fotografica è per me poco più che girare le manopole dell'acqua per vedere se viene calda!

Intendiamoci! Conosco le basi... ma non conosco le finezze.
Ad esempio: per uno sfondo molto incasinato (questo) apro il diaframma nella speranza di renderlo omogeneo... ma adesso mi dite di chiuderlo! Qualcosa non mi quadra...

pigi47 ha scritto:
Con uno sfondo di quel tipo ed i dati di scatto utilizzati non capirò mai la scelta del diaframma f5.

Per di più il buon Pigi mi fa notare che, dall'analisi dei dati di scatto, un f/5 è inappropriato. Mi farebbe comodo sapere quale sia il dato che ha attirato la sua attenzione per cassare un f/5 in favore di un diaframma più chiuso...

Grazie
Pyrrhocoris apterus
Pyrrhocoris apterus di koolmind commento di koolmind

Magra cattura del mattino.
Nitidezza non eccelsa causa micidiale venticello.

HI RES

Scatto RAW, sviluppo ACR, Cavalletto e luce diurna
...Farfalla...!!!
...Farfalla...!!! di Cesoia commento di koolmind

Ma che farfalla dispettosa! Con quella bordatura leggermente rossa sul filo posteriore delle ali pare quasi che il tuo obiettivo abbia problemi di purple fringing!

Scherzi a parte. Molto ben riuscita e visto il freddo mostruoso di stamattina anche molto apprezzata. Io ho dato un'occhiata in giro ma per adesso non svolazza nulla... magari più tardi, con un filino di sole....

PS: ma la maf sulla testolina la vedo strana solo io? sarà il sonno ? Smile
Ancora una locusta
Ancora una locusta di koolmind commento di koolmind

Io sto cercando di scattare più in manuale possibile, e con queste prede statiche dovrebbe essere l'occasione buona, solo che ancora non riesco a gestire tutti i parametri in una volta sola.

Inoltre, causa troppa poca esperienza, io ho tenuto un diaframma aperto (f/5 è una svista, ma non credo che sarei salito sopra un f/8) perché nella mia mente speravo di sfocare lo sfondo. Tu, e non solo tu, mi dici di chiudere il diaframma (che ne so.. f/13?), ma in questo caso non rischio di portare dentro al fotogramma tutto il fogliame dietro alla locusta?
Ancora una locusta
Ancora una locusta di koolmind commento di koolmind

pigi47 ha scritto:
Indubbiamente meglio dell'altra. Concordo per una chiusura maggiore del diaframma. Con uno sfondo di quel tipo ed i dati di scatto utilizzati non capirò mai la scelta del diaframma f5.
Se fossi in te continuerei ad usare il RAW.


Qui si vede la soggettività delle impressioni...
A me piaceva più l'altra... figurati! Inoltre sul forum di De Santis mi hanno bastonato per questa foto in favore invece dell'altra.
Il diaframma? Temo mi sia rimasto aperto da uno scatto precedente. Orientativamente quanto avresti chiuso? Considera che era in un cespuglio e lo sfondo nero è una post produzione di ACR.

Continuare col RAW... indubbiamente un ottimo consiglio che accetto volentieri. Dammi qualche scatto di prova per imparare ad usare Adobe Camera Raw e poi magari ricavo qualcosa di degno di attenzione!

Ciao e grazie del passaggio. Ti prego di non perdere mai la pazienza con me.. sono duro ma alla fine imparo! Mandrillo
Ancora una locusta
Ancora una locusta di koolmind commento di koolmind

Premetto che questa foto è a scopo educativo più che espositivo. L'avevo scartata a causa delle troppa luce (scattata imprudentemente senza l'ausilio di pannelli), ma essendo una delle prime scattate in RAW vorrei capire se lo 'sviluppo' della foto è decente e come migliorare tale processo.

Dati Exif:
Model:DSLR-A200
ApertureFNumber:f/5.0
ISOSpeedRatings:200
ShutterSpeedValue:1/640 sec.
FocalLength: 100 mm.

HR
l'acrobata
l'acrobata di k.nicola commento di koolmind

Scatto insolito ma gradevole.
L'attenzione non cade troppo sul ragno ma sul filo d'erba, almeno per me.
al sorgere del sole
al sorgere del sole di Liliana R. commento di koolmind

pigi47 ha scritto:
Sovente nei commenti è stato scritto quale fosse la regola per una corretta composizione, ma come sempre succede vi è un ma, questo è uno di quei casi. Infatti a mio avviso è valsa la pena di trasgredirle per regalarci questa stupenda luce. Forse sarà perchè le mie foto generalmente sono eseguite ad ore differenti, quindi assenti di questi colori, ma osservando l'immagine ne resto affascinato.....anche senza licedine. Wink


Esattamente quello che volevo dire io.
Quel gioco di luci vale tutta la foto... ma anche la licedine ci sta bene!! Smile
Polyommatus icarus
Polyommatus icarus di pigi47 commento di koolmind

Se dico "perfetta" ti basta come commento!? Very Happy
Eleganza Mortale
Eleganza Mortale di Mr.T commento di koolmind

Lo so lo so... per quello dico che siamo coetanei.
I ne compio 29 l'8 Gennaio, ma per ora ne ho 28!! Ops
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 105, 106, 107 ... 115, 116, 117  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi