Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ghost di Alessandro Marzi commento di Clara Ravaglia |
|
Una delle tue interpretazione migliori. Qui anche la deformazione degli elementi , indotta per costringere la scena nel formato quadrato, è diventata un punto di forza, una nota surreale ( oltre al fatto che la donna sembra quasi scaturire dalla finestra stessa come un fantasma) , che si aggiunge agli altri ingredienti succulenti ( dettaglio, contrasti ) del piatto.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
s.t. di Alessandro Marzi commento di Clara Ravaglia |
|
Che bella.. fantastico il moto delle foglie attorno a lei, mentre le braccia alzate sprigionano per noi tutta la gioiosità del momento e la ariosità della scena sotto le alte chiome. Uso della focale con un risultato eccellente.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
élites.. di Alessandro Marzi commento di Clara Ravaglia |
|
L'idea è più che buona, però forse la realizzazione porta ad un risultato finale in cui i due punti di luce che irrompono nella oscurità non bastano a far fuoco alle fiamme. Due raggi soltanto che però cadono in due o tre chiome compositivamente abbastanza vicine nella scena , non ad esempio a due punti opposti del riquadro, mentre il resto è assai buio e le tinte tendono un poco a confondersi nella scarsa visibilità. La situazione è un classico, ma certamente non facile da rendere con la dovuta suggestione.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Alessandro Marzi commento di Alessandro Marzi |
|
Grazie mille! si esatto quella è la stella polare. Ma il fatto che sia entrata nella composizione è solo fortuna di cui mi sono accorto in post  |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Alessandro Marzi commento di BIANCOENERO |
|
Non sono un esperto di questa tecnica, anzi, non sono esperto in niente, ad ogni modo la reputo una gran bella foto valorizzata dall'aver messo nel terzo il punto fermo che se non sbaglio dovrebbe essere la stella polare.
Correggimi se sbaglio...sono proprio ignorante in materia.
Poi ci sono anche tutti gli altri dettagli e ben illuminati, senza zone buie o bruciate.
A me personalmente piace tantissimo e per essere la tua prima foto, accidenti...non oso pensare quando avrai preso dimestichezza!
Complimenti  |
|
|
 |
s.t. di Alessandro Marzi commento di Alessandro Marzi |
|
La mia prima prova con questa tecnica. in compagnia dell'amico Luca Randi. Non poche difficoltà:
prima volta, freddo e buio del passo della calla e luna quasi piena con foschia..
Ora massacratemi pure  |
|
|
 |
inter-valli di Alessandro Marzi commento di Alessandro Marzi |
|
Citazione: | Sarà che da te pretendo di più!! eheh
|
Grazie Clara! gradisco molto il tuo parere a riguardo. so che un occhio attento come il tuo riesce a vedere se c'è qualcosa che non va... quel qualcosa che la prossima volta farà stare più attenti.
purtroppo si non ho azzardato a salire ancora più con gli iso e mi sono dovuto fermare a 1/60 mentre la barca di Luca barcollava
In più avevo in prova il vecchio tokina 19-35 (riportato indietro senza pensieri)
ciao ciao Alessandro |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>