|  | Commenti |
---|
 |
Beautiful day... di Planar commento di Maurizio Rugiero |
|
ciao Fabio mi piace questo BN questi rami che scendono d allalto formano dei bei grafismi daccordo con civ sembrano mani avrei tagliato un po a sx escludendo quelle persone
cmq complimenti ottima
un salutone mauri |
| |  |
| |  |
Beautiful day... di Planar commento di brunomar |
|
Decisamente un ottimo scatto, una visione particolare di questo panorama con una cornice naturale
Ciao, Bruno  |
| |  |
Beautiful day... di Planar commento di roby 2 |
|
come ben lo trovo grigio( sembra che vada di moda qui nel forum) è anche un pò storta, manca un pò di mdc, buona la compo, ciao. |
| |  |
Beautiful day... di Planar commento di Planar |
|
Grazie civ833 per il tuo "particolareggiato" commento
La coppia di ragazzi si trovavano in curva e fotografando dall'alto con un 24mm, avrò storto un po' la fotocamera, ma niente di grave, almeno per questo Photoshop lo riesco ad usare
L'esposizione è stata un po' difficile da gestire in quanto la luce era intensa in alcune zone e fioca in altre, di sicuro era un'immagine da realizzare con la pellicola avrebbe dato risultati senz'altro migliori. Dal punto di vista compositivo la prima cosa che farò, sarà tagliare la fronda nella parte sinistra, non l'avevo affatto notata, per il resto ti ringrazio dei suggerimenti e aggiungo inoltre che mi fa piacere aver suscitato un tale interesse nei tuoi confronti con la mia foto, ciao  |
| |  |
Beautiful day... di Planar commento di civ833 |
|
A parte la pendenza dell'orizzonte, che effettivamente è un problema. Osserva l'utilizzo che fai dell'albero destro: sembra una mano che si stende sulla scena e ce la presenta, si insinua come un rampicante in maniera abbastanza armonica, a parte forse la parte più in alto che "stacca" un po'. Se prendi l'albero di sinistra, però, troverai che questo effetto non si ripete: irrompono nella scena sia la chioma tagliata in basso a sinistra, che il tronco spesso che viene dall'alto, proprio al centro della scena. Inquadrando leggermente più in basso avresti reso entrambi gli alberi uniformi, sottolineando quella specie di cuscino che fanno alla vista dell'osservatore, toccandosi in alto al centro. Avresti eliminato parte delle fronde sulla sinistra (non l'estrema sinistra, lì l'albero è perfetto), il ramo imponente al centro (che va a stonare nella trama leggera e sottile creata dai due alberi) e lo "sbaffo" in alto a destra (dove per sbaffo intendo quel mucchio di rami messo là, leggermente curvo e non bilanciato da un analogo a sinistra).
Spostando l'inquadratura a destra avresti eliminato l'antiestetica chioma tagliata, lì a sinistra, e avresti ripristinato tutto il muretto a destra della coppia.
Per quanto riguarda il bianco e nero, l'illuminazione ti ha portato ad esporre molto le varie zone, in maniera non sempre piacevole. Prendi il lampione al centro: è di un grigio chiaro, a causa della luce, ma che concentra l'attenzione dell'occhio di chi guarda la foto, gli fa percepire slavatura e scarsa nitidezza. Prendi poi l'albero al centro: sottoesporre leggermente ti avrebbe fatto valorizzare le ombre, scurendo il tronco senza però perdere un dettaglio che, anche se già adesso è minimo, non è funzionale alla riuscita della foto. Prendi inoltre le nubi in alto a sinistra, la cui sovraesposizione non sta lì né per evidenziarne la tridimensionalità, né per marcarne il contrasto con la limpidezza del cielo sottostante; non suggerisce nemmeno la posizione della fonte di luce, che invece è fuori dall'inquadratura, e quindi attira l'occhio ma lo delude, perché resta solo un dettaglio e non un punto chiave della composizione.
Si ha l'impressione di essere accecati da un riverbero, poco piacevole in un panorama in bianco e nero, dove invece è possibile sfruttare la gamma tonale per giocare con luci, ombre e contrasti in modo da astrarre il paesaggio dalla contingenza delle cose e mostrare la tua visualizzazione di ciò che vedevi prima di far scattare l'otturatore. Questa foto, a mio avviso, sarebbe molto più personale e ben riuscita con un taglio più accurato e un bianco e nero più incisivo, che renda giustizia a una spazialità che a volte (prendi il lampione, prendi la sua ombra e quella dell'albero centrale che sono tagliate - e così non restituisci nemmeno una sensazione di "slavatura" giustificata da una fonte luminosa forte e imponente) è molto poco evidente. |
| |  |
Beautiful day... di Planar commento di berna |
|
Questo belvedere è meraviglioso.......
La tua immagine non gli rende del tutto giustizia perchè per valorizzare la composizione hai dovuto,giustamente, dare una visione parziale di ciò che si potrebbe vedere........
Ciao |
| |  |
| |  |
Beautiful day... di Planar commento di cerasus |
|
Un bellissimo paesaggio in bn, in cui tutte le parti, anche quelle in ombra, sono perfettamente leggibili, elevata anche la nitidezza.
Ciao Paolo. |
| |  |
| |  |
Beautiful day... di Planar commento di poldacol |
|
... bel b/n .. bello l'effetto dei rami degli alberi ... sembra siano protesi a proteggere qualcosa ...
complimenti  |
| |  |
| |  |
| |  |
Beautiful day... di Planar commento di Planar |
|
Vi ringrazio per i commenti, per iw9fy, e per Ziobono, in pratica la coppia di ragazzi si trova in curva, la focale utilizzata invece è di 24mm, forse questo potrebbe essere il motivo di questa pendenza correggerla con Photoshop sarà una sciocchezza, grazie anche a NERO
Per iw9fy, questa foto l'ho scattata dalla Villa Comunale del mio paese (Aidone), purtroppo di castelli non nè abbiamo, o meglio l'avevamo e fu distrutto dal terremoto del 1693, ciao Francesco  |
| |  |
| |  |
| |  |
Beautiful day... di Planar commento di iw9fy |
|
Ciao Fabio, questa l'ai fatta dal castello?
Bello il B/N, e molto bello le fronte degll'alberi che fanno da cornice, però
senon mi sbaglio mi pare che penda a dx, o forse e un effetto ottico?  |
| |  |
| |  |
Isola Bella...Taormina di Planar commento di vivendart |
|
E' una cartolina.. vedo solo leggermente la parte alta non proprio a fuoco ma è probabile che sia il mio monitor che negli ultimi periodi è fuori fase..
Molto bella
ciao
Vincenzo |
| |  |
Taormina di Planar commento di Maurizio Rugiero |
|
ciao Fabio mi piace molto bello il taglio daccordo con adelchi per la letturadei dettagli luci ombre
complimenti
ciao mauri |
| | br> |